Il viaggio di Mattia a Ponza
Le isole ponziane o pontine – Ventotene e Ponza – sono isole “ napoletane” per storia e cultura. Sono state colonizzate dagli ischitani nel XVIII secolo. Il re Borbone concesse gratis la terra ai coloni ischitani – contadini e pescatori – affinchè venissero abitate. Fino al 1931 hanno fatto parte della Provincia di Napoli poi il fascismo le assegnò alla nuova provincia di Littoria poi diventata Latina. Fino al 1976 c’era un piroscafo della società sovvenzionata dallo Stato, la SPAN, per un collegamento Ponza-Ventotene-Ischia-Procida-Napoli e viceversa poi il collegamento regolare è stato soppresso così sono stati recisi i legami tra le isole flegree ( Ischia e Procida) e le ponziane.