Iniziano oggi, mercoledì 7 dicembre, i funerali delle dodici vittime della frana di Casamicciola di sabato 26 novembre. Le famiglie hanno scelto la forma privata e non quelli solenni: un momento di raccoglimento e di riflessione che sarà
Il Sindaco di Ischia Enzo Ferrandino ha varato due importanti ordinanze che regolano il divertimento notturno nel Comune di Ischia. Valide per tutto il mese di agosto disciplineranno le attività della movida di concerto con l’operato delle Forze
Cari concittadini,auguro a tutti voi un Sereno Natale e un felice anno nuovo.
Domenica 24 novembre alle 9.40 su Rai 1 “Paesi che vai…” lascerà le coste della nostra penisola per esplorare due incantevoli isole del Golfo di Napoli, Ischia e Procida!
Dalle 22:00 dell'11 ottobre alle 4:00 del 12 ottobre e fino al termine dei lavori in via Fondobosso é vietata circolazione a qualsiasi veicolo (all'altezza del civico 25).
Al PAN in mostra le fotografie di Florian Castiglione per rivelare il volto più autentico dell’isola.
Tavola rotonda giovedì 26 settembre alle 17: sarà presente il giornalista norvegese Gudmund Lindbaek
Numeri super per l'inizio della manifestazione che propone fino al 22 settembre tour guidati tra antiche cantine e rigogliosi vigneti
Un rito antico che si rinnova, animato dalla fede: le partorienti di Ischia si affidano alla protettrice, Sant’Anna, raggiungendo su piccoli gozzi la chiesetta incastonata nella baia di Cartaromana per chiedere la speciale benedizione per una
La Torre di Guevara, meglio conosciuta come Torre di Michelangelo, nella stupenda baia di Cartaroma, di fronte al Castello Aragonese, quest’anno ospita il premio I love Ischia 2019.
Si terrà il 6 agosto 2019, presso l’Auditorium “Leonardo Carriero” – Lacco Ameno, la presentazione pubblica degli esiti di microzonazione sismica di III livello dei territori dell’isola d’Ischia interessati dal sisma del 21 agosto 2017, a cura
Appuntamento il 26 luglio nella baia di Cartaromana: prima, una lunga vigilia di concerti, spettacoli, giochi e conferenze
Si chiude la diciassettesima edizione con uno splendido palmares, a coronamento di una settimana all'insegna del grande cinema e dell'impegno civile
Si terrà sabato 6 luglio alle ore 20 presso la Torre del Molino la presentazione di “Dove finisce il corpo”, il nuovo romanzo di Luca Lauro edito da Scatole Parlanti. Con l’autore interverranno la pittrice Antonella Buono e il giornalista
Gli sforzi della compagnia per avvicinare la terraferma alle isole flegree il venerdì e la domenica: dal 12 luglio al 1 settembre aumentano i collegamenti
L'attore riceverà l'Ischia Film Award. Tra gli ospiti anche Claudio Giovannesi con la paranza e Ciro D'Emilio. Mini presenta Una tradizione di famiglia.
Sabato 6 luglio alle 18 l’isola in missione in Umbria per un dibattito sulle analogie con la Festa delle Acque: presenti il vice sindaco Luigi Di Vaia e il maestro Salvatore Ronga
Il giorno di Valerio Mastandrea, nei panni di regista e interprete. Dalle Marche arriva La banda Grossi.
L'attore ha presentato al pubblico Copperman, mentre il festival ha battuto il record di giovinezza per una regista
Quinta giornata all'Ischia Film Festival 2019, ricchissima di film e ospiti.
ll regista ha dato alcune anticipazioni sul sequel della fortunata commedia durante l'incontro con il pubblico sull'isola campana
Arriva la banda del tempo di Max Bruno e Ilenia Pastorelli, mentre in concorso c'è Fiore Gemello di Laura Luchetti.
Inaugurazione venerdì 28 giugno ore 20.30 Villa Arbusto – Lacco Ameno, Ischia
Un appuntamento a cui anche quest’anno l’isola d’Ischia ha partecipato con un programma già collaudato e molto apprezzato dai tanti turisti che in questo periodo soggiornano sull’isola verde.
Appuntamento venerdì 21 giugno: note sugli aliscafi, sulle spiagge e lungo il Corso, appuntamenti in piazzetta e nel Borgo di Ischia Ponte, non mancherà uno street-piano per chi vorrà cimentarsi in prima persona.
Dal 28 giugno al 7 luglio gli scatti isolani di Lucia De Luise in mostra all’Auditorium di Santa Maria del Colle sul lago del Ternano: i due eventi mostrano sorprendenti analogie.
E’ possibile arrampicare ad Ischia?
L’evento con Adriana Pannitteri, giornalista Rai, e l’italianista Stella Fanelli, sabato 15 giugno alle ore 19:30
Appuntamento l’ 8 giugno alle 17:00 presso la Biblioteca Comunale Antoniana, l’evento tra sport e solidarietà dal 14 al 16 giugno
Si informa la Gentile Clientela che, a seguito della Ordinanza n°72 del Responsabile del Corpo di Polizia Municipale del Comune di Ischia, emessa per lo svolgimento della manifestazione “Ischia in Festa”, Domenica 2 giugno 2019 dalle ore 20.30
Dal 1 al 14 giugno le foto del giornalista Pasquale Raicaldo incontrano le suggestioni dell’Archivio Carbone: vernissage sabato 1 giugno alle 18
SI continua domenica 2 giugno al Teatro Polifunzionale con un doppio appuntamento dei ragazzi del
Il simbolo della nostra comunità, un’isola nell’isola, venticinque secoli di storia in un’affascinante passeggiata tra chiese, conventi, prigioni, giardini e belvedere sospesi tra cielo e mare in un’atmosfera fuori dal tempo.
Serena Cauzzi e Beatrice Maria Beretti con Le netturbine della plastica, Maria Francesca Moro e Alessandro Mariani con Vivere senza Plastica e Alberto De Pasquale, Simone Fontana e Rita Parrella con Oltre il riciclo,sono i giovani studenti
I ricordi di una vita raccolti in un libro, quello di Vincenzo Monti.
Il maggio dei libri della Biblioteca Comunale Antoniana continua.
A partire dalle ore 22:00 di mercoledì 15 maggio, fino alle 06:00 di giovedì 16 maggio,e dalle 22:00 di giovedì 16 maggio fino alle 06:00 di venerdì 17 maggio, Piazza degli Eroi sarà interessata da alcuni lavori edili.
Il laboratorio “La.Bor.Arte” con I.sole d’amore e Fondazione con il Sud: così Laura, Antonio e gli altri imparano a dipingere e fare bricolage
Ha aperto lo scorso 3 maggio il lungo calendario del «maggio dei libri» che si articolerà alla Biblioteca Antoniana di Ischia.Il nuovo lavoro di Alexandra Rendhell, antropologa e studiosa di occultismo, è una piccola guida densa per
Domenica 5 maggio si svolgerà la Gran Fondo Ischia 100, la partenza è prevista dal Piazzale Aragonese alle ore 8:00 e il percorso riguarderà le seguenti strade: Via Luigi Mazzella, Via Seminario, Via Antonio Sogliuzzo, Piazza degli Eroi, Via
Sospensione del servizio EAV in occasione della "Gara Ciclistica 100 km dell'Isola Verde"
Venerdì 3 maggio alle ore 18.30 nella sala della Biblioteca Antoniana di Ischia si presenta il nuovo libro dell’antropologa, dal titolo «Malèfici Incantamenti». Discussione con l’autrice, studiosa di realtà occulte per illuminare con la luce
Il duo musicale che spopola sul web finalmente al Polifunzionale di Ischia il 1 maggio.“SERENVIVITY”: un percorso musicale che va da Raffaele Viviani ai Queen.
La Biblioteca Comunale Antoniana, anche quest’anno, propone per il maggio dei libri un ricco programma di eventi pensati per tutte le età.
Continua a offrire materiale prezioso per la ricostruzione di capitoli ancora oscuri o poco conosciuti della storia ischitana. Così il vasto patrimonio documentario dell’Antoniana ha avuto un ruolo fondamentale nella ricerca di VALENTINA CURCI
Venerdì 26 da Serrara a Sant’Angelo rievocando Mer’ Sarak: la musica accompagna fino al mare, prevista degustazione alle Fumarole. In
La Filodrammatica I Laureati Di Marciapiede il 26, 27, 28 aprile al Teatro Polifunzionale Ischia alle ore 21.00 presenta LA LUNGA NOTTE DEL '43 (versione teatrale de "I DUE MARESCIALLI")
Benessere, ambiente, via di comunicazione: dal mare le idee per le barche che sfileranno il 26 luglio. Al via il bando per le bozze: per la prima volta aperto a tutti
Appuntamento dal 26 aprile al 1 maggio con percorsi naturalistici ed enogastronomici: al Caffé Internazionale di Forio saranno svelate importanti novità.
Nel 2018, in occasione dell’anno europeo del patrimonio, la biblioteca comunale Antoniana ha deciso di raccontarsi mediante la valorizzazione di una serie di documenti che, attraverso lo studio e la ricerca storica, hanno creato un ponte ideale
APPUNTAMENTO L’11 APRILE TRA LABORATORI, VISITE GUIDATE E FLASH MOB: PROTAGONISTE LE SCUOLE DELL’ISOLA
Appuntamento dal 26 aprile al 1 maggio con percorsi naturalistici ed enogastronomici: dalle pendici dell’Epomeo alle baie incontaminate, il volto più bello di un territorio ricchissimo
Nel mentre ricordiamo che venerdì 12 alle ore 18, nella biblioteca Antoniana, ci sarà la conferenza del Prof. GiovanGiuseppe Conte su “La montagna incantata” di Thomas Mann, segnaliamo la seguente iniziativa: visite guidate alla Torre
Ischia celebra la “Giornata del Mare” e lo fa mettendo in rete scuole, Enti e Associazioni del territorio.
Domenica 7 aprile oltre trenta Instagramer e blogger della rete arriveranno sull’isola per “Obiettivo Ischia”, l’instameet organizzato dalla Confcommercio Isola d’Ischia in vista della prossima stagione turistica.
Venerdì 5 aprile al Polifunzionale di Ischia
Prenderà vita dal 26 al 28 luglio nel Comune d’Ischia la IV mostra cinematografica cinese in Italia.
Una medaglia d’argento e una di bronzo, è questo il bottino del C.G. Ischia di Mario D’Agostino nei Campionati Interregionali Sud individuali allieve Gold, della Federazione Ginnastica d’Italia, svoltisi a Ragusa.
La sottosezione di Ischia per una fruizione consapevole. Itinerari e nodi per infrastrutture dedicate al turismo natura. Presentazione calendario attività CAI Ischia e tavola rotonda.
L’associazione Alleanza per la Conoscenza e la Biblioteca Antoniana d’Ischia hanno organizzato un ciclo di incontri: Keynes o Hayek due visioni dell’economia a confronto.
La Tari, la tassa sui rifiuti: cosa è, chi è tenuto a pagarla, come non pagare la Tari o come pagarla in misura ridotta. In quali casi sono previste agevolazioni, riduzioni o esoneri dal pagamento del tributo per i rifiuti.
Proseguono spediti i lavori al cantiere di Via Francesco Buonocore che si prepara ad avere un assetto nuovo.Eliminato il casotto dell’edicola che insisteva su piazza Croce, quella che è considerata una delle arterie più importati per il
Una giornata dedicata all’innovazione dell’educazione.
Al via ai lavori di manutenzione straordinaria del ponte Aragonese di Ischia Ponte.
Si chiama “ISCHIA SICURA” , è l'iniziativa prevista dal protocollo d’intesa tra il Comune di Casamicciola e l’ Ordine degli ingegneri della provincia di Napoli (con il supporto operativo dell’ Associazione Ingegneri Ischia ) per favorire le
Sabato 16 e domenica 17 marzo la ex Strada Statale 270 sarà interessata da lavori di messa in sicurezza del costone previo l’ abbattimento di alcuni pini secchi e rimozione dei massi franati con apposizione di rete di sicurezza lungo l’incrocio
I sacerdoti della Chiesa di Ischia riuniti oggi in ritiro spirituale desiderano comunicare pubblicamente tutto il loro affetto e la loro stima al proprio Vescovo, confermando la piena comunione con lui che il Signore ha voluto a guida della
Dalla CO2 alle plastiche in mare, dal marketing sociale all’archeologia: sabato 16 marzo “FONDAmentaLI”, il seminario pubblico del Regno di Nettuno al centro congressi di Lacco Ameno
Da un'idea di Valerio Sgarra, in collaborazione con La Stanza Spazio Sociale. Alla Mensa del Sorriso sabato 16 marzo un evento tributo a Fabrizio De Andrè
Nei giorni che precedono la Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Libera illumina le loro storie
La Regione Campania è presente all’ITB di Berlino, la maggiore fiera e mercato d’affari dell’industria del turismo, con una delegazione guidata dall’assessore allo Sviluppo e Promozione del Turismo Corrado Matera. Fino al 10 marzo, all’interno
Un caffè gratis a tutte le viaggiatrici. Nel giorno della Festa della Donna, Alilauro propone un gesto simbolico alle donne a bordo delle unità, aliscafi e catamarani, che collegheranno le destinazioni toccate dalla flotta.
Ancora pochissimi posti con iscrizioni entro il 18 marzo per conseguire ad Ischia la CErtificazione in Didattica dell’Italiano a Stranieri (CEDILS).Importante sinergia tra il CIDI isola d’Ischia e il Laboratorio Itals dell’Università
Sabato e domenica il sindaco lucano De Ruggieri sull’isola per “Noi nel Mediterraneo”: iniziative, convegni e promozione coordinata tra le due realtà
Al Centro Giuseppe Natale al via il progetto "Volontari in rete": aiuterà gli utenti ad autorappresentarsi e riprendere il mondo che li circonda.
Il Collettivo Barberia torna in scena questo weekend al Teatro Polifunzionale con una commedia originale, una fiaba brillante e barocca, in atto unico di 90 minuti scritto e diretto da Corrado Visone.
Saranno avviate nei prossimi giorni le attività di indagine geologica e sismica previste per dotare i comuni interessati dagli eventi sismici del 21 agosto 2017 degli studi di microzonazione sismica di III livello, così come stabilito dalla
Confermato Pietro Di Meglio, già avviata la fase organizzativa dell’evento clou dell’estate isolana.
Ischia News - chi ama Ischia la racconta ...
Il Comune d’Ischia ha ricevuto un bel regalo da scartare sotto l’Albero di Natale. A consegnarlo la Wildside, la società di produzione di “Men in black” che, alla fine della scorsa estate, ha girato alcune scene del film, che andrà sul grande
Dal food alla sicurezza, dall’area marina ai trasporti: il 28 dicembre nella Sala Multimediale Aenaria un convegno per rilanciare il settore.
Appuntamento venerdì 28 dicembre dalle 18 al porto: gli stellati Di Costanzo e Palamaro guidano chef, pizzaioli e pasticcieri. Il ricavato per un’opera sull’isola.
Convegno il 28 dicembre nella Sala Multimediale Aenaria: riflettori sul rilancio di un settore importante, che darà nuova linfa a turismo ed enogastronomia.
La presentazione del portale sabato 22 dicembre alle ore 17, interviene il promotore del progetto, Luigi Iacono.
Dopo le novità relative all’apertura del nuovo indirizzo e dei corsi serali, il Mennella annuncia l’avvio di un percorso didattico completamente innovativo e decisamente accattivante per i giovani dell’isola.
Saranno 10 i bambini, dai 24 ai 36 mesi, a frequentare la sezione primavera del Comune d’Ischia che aprirà i battenti martedì 18 dicembre alle ore 9:30 al plesso di “Villa Durante” di via Emanuele Gianturco, che già ospita alcune sezioni della
Una piattaforma digitale per agevolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro con due focus principali: la ricerca del personale qualificato per le aziende e la formazione. La presentazione, aperta a tutti, si terrà presso l’Hotel Manzi di
Grande partecipazione e interesse degli esperti del settore per “Le tecnologie FRCM: normative e case histories”, il meeting promosso da Ruregold tenutosi lunedì a Ischia per sensibilizzare progettisti e professionisti dell’edilizia
En plein delle società della Campania nel Campionato Interregionale di squadra Allieve Gold di artistica femminile ZT5 della Federazione Ginnastica d’Italia, svoltosi nella Palestra Federale “La Pegna” di Via Canzanella a Napoli con
Ritorna domenica 11 novembre “PasseggiAmo per Ischia”, lo stop dei motori per il centro del Comune d’Ischia.
Dopo il successo delle precedenti edizioni “Nuvole sull’isola” ritorna e si migliora.
Il motore di ricerca Voli, Hotel e Autonoleggio www.Skyscanner.it ha annunciato la Lista dei 20 paesi più belli d’Italia per il 2018.
Inizieranno oggi i lavori su via Francesco Buonocore, una delle arterie più importanti per il centro del Comune d’Ischia, strada che funge da crocevia per i flussi turistici verso uno dei Lidi più frequentati del Comune, quello di San
Con la disputa della 2^ prova del Campionato Regionale di squadra Allieve Gold di artistica femminile, presso la Palestra Federale “La Pegna” di Via Canzanella a Napoli, la Federazione Ginnastica d’Italia ha assegnati i titoli regionali e
Da oggi a domenica Ischia ospita Next Generation Weekend - ENTREPRENEURSHIP AND TECH INVESTING: WHAT’S NEXT?, workshop globale sul tema degli investimenti innovativi organizzato da Alchimia Investments, società di venture capital guidata da
Le peculiarità dell’isola, i tesori legati alla terra e quelli del nostro mare. Ischia ritorna in tv grazie alle telecamere di “Mela Verde”, la trasmissione condotta da Ellen Hidding andrà in onda domenica 23 settembre alle ore 11.55 su
Venerdì 21 settembre presso la Sala Consiliare del Comune d’Ischia la tavola rotonda con esponenti del Ministero dell’Ambiente
Immersioni, attività divulgative e una tavola rotonda per indagare sul reimpianto di Posidonia effettuato nel 2009 nell’area di punta San Pietro
A Forio la Pro Loco Pithecusae apre la rivoluzione digitale ad associazioni e imprenditori per costruire insieme la cooperazione tra Ischia e Napoli in un percorso fatto di turismo, cultura e buona cucina.
Avevo salutato la nomina del Consigliere di Stato Carlo Schilardi a Commissario di Governo per la Ricostruzione decisa con delibera del Consiglio dei Ministri l’8 agosto con molto favore e molte speranze.
Interrogazione ai ministri dell'Istruzione e dello Sviluppo economico sui ritardi negli interventi post-sisma sull'Isola d'Ischia
"Un semplice oggetto domestico" è un giallo teatrale liberamente tratto dal capolavoro di Patrick Hamilton "Rope", pièce teatrale del 1929 ispirata ad un reale fatto di cronaca nera.
Quest'anno avremo la gioia di accogliere tra noi anche il corpo reliquiario di Santa Maria Francesca delle cinque piaghe, santa veneratissima a Napoli (quartieri spagnoli), figlia spirituale di San Giovan Giuseppe della Croce.
Uno spazio per la lettura dedicato ai più piccini, ricco di luce ed arredato a misura di bambino, dove poter imparare che leggendo si conosce il mondo e si vivono tante avventure entusiasmanti, dove poter liberare la fantasia e crescere
È stato inaugurato questa mattina con un piccolo momento di festa l’appartamento sito in via I Traversa Morgioni che accoglierà 4 ospiti speciali. Ciro, Mario, Giovan Giuseppe e Giovanni, malati psichiatrici cronici, per un anno vivranno qui, in
L’iniziativa dal 30 luglio al 10 agosto a bordo delle unità della compagnia: l’hashtag è #alilaurofriendly, vince chi colleziona più “like”
Questa mattina presso la caserma dei Carabinieri di Via Casciaro il Sindaco di Ischia Enzo Ferrandino, alla presenza del Prefetto di Napoli, la dott.ssa Pagano, e del Questore, il dott. Antonio De Iesu, ha incontrato gli orfani dei Carabinieri
Venerdì 27 aprile il convegno di presentazione a Ischia nasce il progetto HOTEL SICURO. Ingegneri sismici, architetti, albergatori insieme per rendere più sicure le strutture ricettive
Con una delibera di giunta proposta dall’Assessore Francesco Rispoli, il Comune d’Ischia ha avviato il procedimento d’intesa con i Comuni di Barano d’Ischia, Casamicciola Terme, Forio, Lacco Ameno e Serrara Fontana per il riconoscimento
L’evento dal 20 al 22 aprile tra incontri collettivi e network individuali cui parteciperanno TO di livello nazionale ed internazionale e le Agenzie partner
Inizierà mercoledì 14 febbraio il corso di formazione organizzato dal Comune d’Ischia rivolto agli operatori del turismo e non solo.
Recuperare il polmone verde del Comune riqualificando le nostre pinete; è questa l’intenzione dell’Amministrazione guidata da Enzo Ferrandino che ha pubblicato sull’albo pretorio del Comune d’Ischia un avviso pubblico di manifestazione
Da Nino Di Costanzo a Pasquale Palamaro, da Giovanni De Vivo a Crescenzo Scotti: il 5 gennaio assaggi e degustazioni per un evento da non perdere. Incasso devoluto ai terremotati
L’ambito N13 dei Comuni di Ischia e Procida, in collaborazione con il Centro antiviolenza “Non da sola” e Kalimera società cooperativa sociale, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le pari opportunità e
Si sta svolgendo in questi giorni la XX edizione della borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, un evento originale che approfondisce e divulga temi dedicati al turismo culturale.
All’Assemblea di Federterme siglato protocollo d’intesa con l’Associazione Nazionale dei Comuni Termali-Ancot: nasce il “Coordinamento Terme d’Italia”
Ripartire dalla comunicazione del grande vulcalogo Rittmann del 1969: Ischia è un’isola vulcanica di straordinaria particolarietà e forse questa natura geologica la candidata a “Patrimonio dell’Umanità” dell’UNESCO
Nell’esprimere profonda vicinanza alla popolazione di Ischia colpite dal sisma del 21 agosto oltre che profondo apprezzamento per il lavoro svolto dalle donne e uomini della protezione Civile,
Il Sole a Mezzanotte non è solo il tipico ristorante o un lounge bar in cui fermarsi a sorseggiare un drink, o un semplice posto in cui gustare una pizza immersi nell’ombra di uno dei piccoli polmoni verdi distribuiti a Ischia.
Sabato 15 luglio 2017 alle ore 20:00 verrà inaugurato lo spazio espositivo dedicato eslusivamente alla street e urban art “Ischia Street Art” in via Costantino 28 a Forio.
Dopo cinque edizioni di successo, ecco la nuova proposta per il prossimo autunno: "On Assignment" (letteralmente "su commissione") vi trasformerà per cinque giorni in inviati speciali, alle prese con la redazione di un reportage
La Piattaforma per la Governance della Formazione - La piattaforma S.O.F.I.A.Seminario di aggiornamento professionale per il personale della scuola
Si terrà sabato prossimo, 3 GIUGNO, la VEGLIA DIOCESANA DI PENTECOSTE presieduta dal nostro Vescovo Pietro.
Ischia In Itinere e il Quartetto d’Archi Aenaria Nueva in collaborazione con il Comune di Ischia, presentano “La Donna, Ieri e Oggi”,
Undici atleti dell Forti e Veloci Isola d’Ischia hanno preso parte sabato 20 maggio alla IV edizione della “Pasta Run” di Torre Annunziata, gara di 10 Km valida per il campionato regionale Fidal, premiata come miglior gara
L’Associazione Terra ha voluto questo omaggio a Giorgio Albertazzi, a quasi un anno dalla sua scomparsa, per celebrare la sua Arte e per ricordare il suo particolare rapporto con l’Isola d’Ischia,
Svetlana Alexievich, premio Nobel per la letteratura 2015 e l’inviato di guerra inglese Anthony Loyd sono i vincitori del premio Ischia Internazionale di Giornalismo.
Da giovedì 18 a domenica 21 maggio 2017 quattro giorni dedicati a 500 studenti e Alumni provenienti da 48 nazioni pronti a conoscersi, mettersi alla prova, divertirsi e mostrare i loro talenti in una location esclusiva
Lanciato il progetto di mobilità elettrica che renderà l’isola la capofila dell’eco-turismo. Maurizio Pimpinella (presidente A.I.I.P.: “Non saremo green finché non saremo paperless e cashless”
Cosa succederebbe se un giorno la Grecia, ridotta in ginocchio dal default economico, venisse progressivamente acquistata e occupata dalla comunità omosessuale globale?
La Diocesi d’Ischia dal 2012 promuove la Scuola di Formazione Politica Kosmopolis per accompagnare i giovani isolani nell’impegno politico e nella cittadinanza attiva sulla base dei valori del pensiero sociale cristiano e della
Il Centro d’Iniziativa degli Insegnanti dell’isola d’Ischia propone una serie di attività per il conseguimento di certificazioni informatiche per l’inserimento/aggiornamento nelle/delle graduatorie di II e III
Nasce a Ischia “Gli alberi e noi - Isola Verde”, un’associazione di volontariato che si propone di curare, salvaguardare e far conoscere lo straordinario patrimonio vegetale delle isole campane.
Obiettivi dell’intesa passare al servizio mono-materiale e raddoppiare entro il 2018 le tonnellate annue di carta e cartone raccolte
La prima esposizione dell’atelier delle dolcezze del 2017 è al femminile. A prendere il posto di Paolo May è una giovane artista ischitana con una serie di opere astratte dal titolo “La vita interiore”
Sabato 25 marzo 2017 alle ore 18 presso la Biblioteca Antoniana di Ischia partirà “Storytelling: raccontare Pithekoussai”, corso di aggiornamento per docenti sulla conoscenza della storia dell’isola d’Ischia
Venerdì 24 marzo, alle ore 18, nella biblioteca Antoniana di Ischia, quinto incontro del ciclo “Figure della modernità” che ha proposto già le conferenze su Amleto, Don Chisciotte, Don Giovanni e Faust.
Ho consigliato a Riccardo Nencini di organizzare un incontro, una grande “Assemblea” di tutti i Socialisti della “riserva”, quelli come me: senza nessuna ambizione di revanche, né di svolgere ancora qualche ruolo
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici CIRCOLO GEORGES SADOUL Biblioteca Antoniana di Ischia
“Andar per sentieri” è la manifestazione che propone escursioni e percorsi di trekking attraverso i sentieri più suggestivi dell’isola, con affascinanti finestre su geologia, biologia e antropologia, senza
Leggo con una attenzione reverenziale gli articoli del prof. Mariano D’Antonio sull'edizione napoletana di “Repubblica”.
Il suo ultimo riconoscimento: l'Ischia Film Award alla carriera nel 2015. Nel 2017 all'IFF una retrospettiva in suo onore
Versione "al femminile" del celeberrimo capolavoro di Neil Simon con la traduzione di Luigi Lunari. Fiorenza è una donna tutta casa e famiglia, precisa fino all'ossessione nelle faccende domestiche e nella cucina, piena di allergie e
In una giornata di tregua dell'anticiclone che ha creato danni e tragedie, con sole e in assenza di vento si è corsa la prima gara del 2017 dei runners ischitani.
Il 26 gennaio alle ore 17.30, nella sala del consiglio comunale di Ischia, la Prof.ssa Ilia Delizia (Presidente del Circolo Sadoul),
35 tra attori, ballerine, acrobati e musicisti, la regia di Giuseppe Iacono, le partecipazioni straordinarie di Gaetano Maschio e Alessandra Tesser. La scenografia firmata da Jean Manuel Martinez
Nell'ultimo giorno dell'anno, la 12esima edizione di Forio in Corsa sfonda e festeggia nel migliore dei modi il passaggio all'anno nuovo.
Vincere non è l'unica cosa che conta, ma è giusto mettere in risalto la prestazione di chi si è distinto in maniera particolare in questa dodicesima edizione di Forio in Corsa. Se per i bambini non è stata stilata una
Per iniziativa della Fondazione Premio Ischia Internazionale di Giornalismo ( ormai alla 38sima edizione) promossa – nel ricordo del padre Giuseppe, pioniere della stampa locale – dai fratelli Benedetto ed Elio Valentino è
Lunedì 2 gennaio 2017, dalle ore 17 alle ore 22, presso l’Aula Vincenzo Mennella dell’Istituto Comprensivo “E. Ibsen” di Casamicciola Terme si terrà la terza edizione del Torneo di Scacchi “Antonio De
Positiva chiusura del 2016. Con la 24ore di nuoto si chiudono gli eventi 2016 nella piscina di Ischia. 141 gli atleti impegnati nella manifestazione, che è ritornata ad essere un appuntamento imprescindibile del Natale ischitano.
Venerdì 30 dicembre 2016 alle ore 17 presso l’aula Vincenzo Mennella dell’Istituto Comprensivo “E. Ibsen” di Casamicciola Terme, sarà proiettato “Caccia alla volpe”, film girato ad Ischia nel
Giovedì 29 dicembre 2016 alle ore 17 presso l’aula Vincenzo Mennella dell’Istituto Comprensivo “E. Ibsen” di Casamicciola Terme, sarà proiettato “Ischia operazione amore”, film girato ad Ischia
L’Assemblea nazionale delle Società affiliate alla Federazione Ginnastica d’Italia, tenutasi al Crowne Palza Hotel di Roma, ha eletto il Direttivo che guiderà la ginnastica italiana per i prossimi quattro anni fino alle
La Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli ed il Centro Dohrn ecologia del Benthos di Ischia hanno organizzato –sponsorizzati dalla National Geographic Society ed in collaborazione con la Lega Navale- la mostra “Finestre sul
Betlemme Anno Zero Questo è il titolo dell’evento di apertura alle feste natalizie proposto da Ischia in Itinere in collaborazione con il Comune di Ischia.
L'associazione culturale giovanile Moveo di Panza ha acquistato salami, salsicce, lenticchie di Castelluccio, pancetta, guanciale e altri prodotti presso l'Antica Norcineria Fratelli Ansuini di Norcia, una delle aziende colpite dal sisma del 30
Parte Voice’s Tour festival 3.0, l’evento più atteso dell’anno in versione rinnovata e ricca di sorprese, inizia con la I° tappa giovedì 17 novembre alle ore 21.00 al teatro Polifunzionale d’ Ischia.
"Le Madonne della Misericordia dell'Isola d'Ischia, Storia Arte Religiosità Popolare"
Sarà uno dei quattro grandi monumenti della misericordia della diocesi di Ischia: un’agorà per i giovani isolani dove possono confrontarsi, dialogare, trovare alternative allo sballo e alle dipendenze del sabato sera La
L’ Istituto Cristofaro Mennella è stato autorizzato dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto alla organizzazione e allo svolgimento dei Corsi di Formazione per il Conseguimento delle Competenze di Livello direttivo
La Marina Militare, è da molti anni è è parte attiva nella realizzazione di progetti con finalità “sociali, ” con particolare riguardo al mondo della disabilità ed al superamento delle barriere
Dal 7 al 10 ottobre, all’interno dell'isola tematica MARE NOSTRUM, presso lo stand della Stazione Zoologica, sarà possibile scoprire i segreti degli organismi marini partecipando al laboratorio didattico “La spesa in fondo al
Venerdì 7 di ottobre - ore 19.00 - l’Associazione Terra nell’Antica Libreria MatteraPresenta
Perché c’è tanta cattiveria nel mondo?La voglia di comandare! L’uomo ha dimenticato di essere stato creato per la felicità ed ha posto nel potere e nella ricchezza la colonna della sua gloria. La storia di
Prosegue "Settembre a Lacco Ameno - incontri nel verde", la kermesse organizzata dall’Associazione Ischia Echi d’ Arte con il patrocinio del Comune di Lacco Ameno che fonde colori, suoni, linguaggi ed armonie.
Economia circolare, fonti rinnovabili, gestione responsabile dei rifiuti, la cooperazione internazionale per il contrasto del crimine ambientale ed i problemi ancora irrisolti della Terra Dei Fuochi.
In vista del terzo convegno mondiale sui paesaggi terrazzati (www.terracedlandscapes2016.it) che si terrà in Italia tra il 6 ed il 15 ottobre 2016 e che prevede una tappa ad Ischia dal 10 al 12, l’associazione Premio Internazionale
Proseguono ai Giardini la Mortella di Ischia, gli appuntamenti con la stagione autunnale degli Incontri Musicali diretti da Lina Tufano: sabato 10 e domenica 11 settembre nella Recital Hall sarà di scena il duo formato dai fratelli
È una sera d’autunno, piove, la stazione centrale di Milano è piena di pendolari chetornano a casa dal lavoro. In mezzo alla folla, come se fossero invisibili si muovono otto… dieci ragazzini stranieri di età
Il Vinitaly è “Inevitabile”, è sempre stato come il Capodanno, un’occasione per un bilancio di come stanno le cose, di come sono andate e di come forse andranno in futuro in campo vitivinicolo! E’ un
Dal 18 al 25 settembre un sottile filo rosso percorrerà l’isola contadina, svelandone l’anima ai suoi visitatori: il vino e le sue tradizioni millenarie, che raccontano uno dei volti più suggestivi di Ischia.
La Chiesa di Ischia celebra domenica prossima 4 settembre, ore 10.00, il Giubileo della Misericordia per i politici, le forze dell’ordine e la pubblica amministrazione dell’isola.
Sabato mattina si svolgerà la V^ edizione della gara amatoriale di nuoto "Trofeo Punta Caruso".
L'evento è organizzato dallo Yacht Club Vela.it storico Club velico di Forio in collaborazione con i Forti e Veloci isola
Proseguono ai Giardini la Mortella di Ischia, le performance di Teatro Diffuso con "Sogno di una notte di mezza estate”. In occasione del quarto centenario della morte di William Shakespeare (1616-2016) la Fondazione Walton dal mese di
Il giorno 10/8 sbarcherà a Ischia IoVoglioTour.
4 ragazzi in bici, 1000 kilometri da percorrere in 15 giorni per raccogliere e seminare i desideri degli italiani che alimentano l’energia dell’italia.
L’edizione 2016 delle Summer Dinners entra nel vivo. Palcoscenico della rassegna dal titolo “Chef Italiani nel mondo”, Indaco, ristorante gourmet de L’Albergo della Regina Isabella che, con Pasquale Palamaro, Chef
Lunedì 15 agosto 2016
Arriva sulla spiaggia ischitana il ferragosto da vivere, che hai sempre sognato.
Lunedì 15 agosto 2016, dalle ore 18.00 alle ore 03.00, si terrà presso la spiaggia dei Maronti
L’Ischia Summer Camp presenta “Piccoli Artisti Rivoluzionano l’Arte”
Attesa venerdì 29 luglio la serata di premiazione a conclusione del laboratorio d’arte tenuto da Leticia Berriel nel mese di
Il germe, seminato nel secolo scorso da Giovanni Maltese durante la sua proficua permanenza nella medioevale torre antisaracena, ha generato le sue Radici.
Giovedi 28 Luglio il Jazz saluterà la stagione al Teatro Greco mentre domenica 31 Luglio gli Incontri Musicali si chiuderanno con il pianoforte dell’artista napoletano Angelo Gala
Questa settimana ai Giardini la Mortella di
Domani si aprono le danze "Officina Sant'Anna", la festa parte dalla memoria storica ischitana
Nell’ambito della 84esima edizione della Festa a Mare agli Scogli di Sant’Anna di Ischia la direttrice artistica Mariagrazia
L'intensa stagione concertistica della Fondazione William Walton prosegue per tutto il mese di luglio alternando i concerti di musica da camera nella Sala Recite dei Giardini la Mortella, ogni domenica alle ore 17,30 con i concerti serali delle
Di Scala: «il Pd di De Luca e dei sindaci isolani non ha a cuore la nostra isola».«Questa mattina depositerò un’istanza all’ufficio demanio della Regione Campania, invitando il presidente De Luca e i
Giovedi 14 Luglio al Teatro Greco di scena la Chethams School e Giovanni Visentin il “magistrato” del Commissario Montalbano, che sarà la voce narrante di “Pierino e il Lupo”
Tre gli eventi culturali in
E’ Mariagrazia Nicotra, scenografa e costumista teatrale e cinematografica diplomata in scenografia e costumi presso l'Accademia di Belle arti di Napoli, organizzatrice di eventi di rilievo, il direttore artistico della 84esima edizione
Si è conclusa la terza edizione del “Triathlon dell’Orso”, una gara (1500 nuoto, 40 km ciclismo, 10 km corsa) sulla distanza Olimpica, valevole anche per l’assegnazione del XIV Titolo di Campionato Italiano Vigili
A Ischia due mostre promosse dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Politiche Europee in collaborazione con il Comune di Ischia e Noi@Europe.
Goletta Verde inaugura "Trent'anni dalla parte del mare"
Un settembre da ricordare per l’associazione Moveo: dopo gli eventi sportivi organizzati nel mese di agosto (gara di nuoto S.Angelo-Sorgeto e corsa podistica Memorial Pino Castiglione), i ragazzi di Panza, infatti, non sono rimasti con le
Un viaggio intercontinentale all’insegna del gusto. Restando comodamente seduti nell’incanto del borgo di Sant’Angelo d’Ischia. Per l’ultimo appuntamento della rassegna “CucinArt. Cibo a regola
Ultimo giorno a Ischia per l'8° congresso "Biological therapies in medicine": oltre 200 gli specialisti provenienti da tutta Italia. Presente anche una delegazione FiGC: le indicazioni per gli atleti e il rischio
Sabato si è svolta a Torre Annunziata la seconda edizione della gara podistica Pasta Run memorial Luigi Raiola di km 10,riservata ad atleti ed atlete categoria assoluti e master e valevole come campionato regionale campano individuale di
Termina domenica 24 maggio la terza edizione della fortunata iniziativa “Andar per sentieri”, dove protagonisti tornano i paesaggi e i colori dell’Isola d’Ischia.