Ascom News 68 - Allacciarsi alla luce senza pagare la bolletta: cosa si rischia?
Scatta il reato con l’aggravante per il furto di energia elettrica: punito con il carcere chi si allaccia alla rete Enel senza aver sottoscritto un contratto.
Scatta il reato con l’aggravante per il furto di energia elettrica: punito con il carcere chi si allaccia alla rete Enel senza aver sottoscritto un contratto.
La prima esposizione dell’atelier delle dolcezze del 2017 è al femminile. A prendere il posto di Paolo May è una giovane artista ischitana con una serie di opere astratte dal titolo “La vita interiore”
La rete siamo noi è il tema dell’ottava edizione di Slow Fish, ospitata al Porto Antico di Genova dal 18 al 21 maggio 2017. L’evento internazionale, dedicato al pesce e alle risorse del mare e organizzato dall’associazione Slow Food Italia e dalla Regione Liguria, ha consolidato a partire dal 2004 un insieme di conoscenze, scambi e relazioni tra centinaia di “nodi” per i quali Genova è ormai un punto di riferimento imprescindibile.
Al via da sabato 1 Aprile l’apertura della stagione 2017 dei Giardini la Mortella (Forio, Ischia) la meravigliosa oasi tropicale della Fondazione William Walton che sarà pronta ad accogliere il pubblico con le tradizionali visite nelle giornate di martedi, giovedi, sabato e domenica dalle ore 9.00 alle 19.00. In realtà non sarà una vera e propria riapertura poichè i Giardini la Mortella anche nei mesi invernali sono restati aperti, solo su appuntamento, per consentire ai visitatori di ammirare le suggestive fioriture invernali.
Le isole ponziane o pontine – Ventotene e Ponza – sono isole “ napoletane” per storia e cultura. Sono state colonizzate dagli ischitani nel XVIII secolo. Il re Borbone concesse gratis la terra ai coloni ischitani – contadini e pescatori – affinchè venissero abitate. Fino al 1931 hanno fatto parte della Provincia di Napoli poi il fascismo le assegnò alla nuova provincia di Littoria poi diventata Latina. Fino al 1976 c’era un piroscafo della società sovvenzionata dallo Stato, la SPAN, per un collegamento Ponza-Ventotene-Ischia-Procida-Napoli e viceversa poi il collegamento regolare è stato soppresso così sono stati recisi i legami tra le isole flegree ( Ischia e Procida) e le ponziane.
E perplessità gemellate sorgono ad Ischia e fra gli amici di Ponza
Fra Ischia e Ponza è gemellaggio o è già aborto?
No ma il comunicato-stampa certamente, crea dei dubbi…
di Gianni Vuoso
Il marchio Eticit(t)à racchiude l’intento del Festival nel portare avanti una serie di campagne volte alla sensibilizzazione sociale, di carattere etico.