Presentazione libro "Le Madonne della Misericordia dell'Isola d'Ischia, Storia Arte Religiosità Popolare"
"Le Madonne della Misericordia dell'Isola d'Ischia, Storia Arte Religiosità Popolare"
"Le Madonne della Misericordia dell'Isola d'Ischia, Storia Arte Religiosità Popolare"
Sarà uno dei quattro grandi monumenti della misericordia della diocesi di Ischia: un’agorà per i giovani isolani dove possono confrontarsi, dialogare, trovare alternative allo sballo e alle dipendenze del sabato sera La diocesi di Ischia, sabato 15 ottobre inaugurerà il Centro Papa Francesco nei locali del Centro Polifunzionale del Comune di Ischia, sito in via Morgioni.
Si parte martedì 25 ottobre alle ore 18:30 con POLILAB41 il nuovo progetto di Amici del Teatro, ovvero Laboratori di Teatro gratuiti per tutti dai bambini, agli aspiranti attori.
Il progetto prospetta, oltre alla rivalutazione strutturale del luogo, anche la crescita culturale de frequentatori.
Si comunica che il prossimo 25 ottobre, martedì, effettueremo un ritiro straordinario di CARTUCCE e TONER presso il parcheggio “pietre rosse” in via Giovanni Mazzella dalle 08:00 alle 11:00.
Sarà possibile portare cartucce e toner, prive dell’involucro in cartone, conferendoli in sacchi trasparenti.
Non è previsto il ritiro a domicilio, salvo casi particolari.
Per qualsiasi chiarimento o ulteriore informazione potete rivolgervi ai nostri numeri 800984597 (solo da rete fissa) 3666561861 e 0813332741.
I concerti di sabato 15 e domenica 16 Ottobre ai Giardini la Mortella di Ischia vedranno esibirsi il pianista Nicola Losito.
Nato a Udine nel 1995, Nicola studia al Conservatorio “G. Tartini di Trieste” e presso l’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola. Vincitore di numerosi primi premi in concorsi nazionali ed internazionali, ha recentemente inciso un CD pubblicato da Amadeus a luglio 2015. Si è esibito in numerosi recital in Italia e all’estero: Austria, Belgio, Francia, Germania, Polonia, Romania, Serbia, Slovenia, Spagna e Stati Uniti.
Nel doppio appuntamento della stagione musicale da camera promossa dalla Fondazione Walton e diretta da Lina Tufano, il pianista friulano presenterà un programma con musiche di Beethoven, Chopin, Liszt, Debussy.
Entrambi gli appuntamenti si terranno alle ore 17.00 presso la Sala Recite nel cuore del giardino.
Tutte le info su www.lamortella.org
Ottobre 2016, Pittura Botanica alla Mortella
Questo week end vedrà anche l’inizio della terza edizione del corso di "Acquerello botanico alla Mortella" ispirato alla natura, tenuto dall’artista internazionale Maria Rita Stirpe. Anche in questa edizione il tema sarà “La Flora di Lady Walton” per rendere omaggio all’indimenticabile padrona di casa. Il corso di pittura si svolgerà per tutta la settimana dal 15 al 22 Ottobre. Il corso è una suggestiva ed affascinante esperienza pittorica ispirata alla natura: ai Giardini la Mortella – dove la fonte d’ispirazione non manca – una decina di appassionati saranno impegnati a fissare su carta le meravigliose fioriture del giardino che a Ottobre inizia a regalare un magico foliage.
Giardini La Mortella
Ufficio Stampa
Barbara Sabatini
Cell: +39 335-6489853
Tel: +39 081-986220
Fax: +39 081-986237
www.lamortella.org
In collaborazione con l’autore del MARONTI SUMMER FESTIVAL 2016, la stagione autunnale ischitana apre le porte all’evento di musica elettronica nella suggestiva location della Pagoda beach grazie all’intervento del dj/Producer Antonio Pepe,
La giuria composta da Moreno Maggi (Presidente), Arch. Pio Crispino (Ordine degli Architetti di Napoli), Stefano Nasti (Canon Camera Service), Prof. Mauro Varotto (Ass. ITLA), Prof. Francesco Mattera (CAI Ischia), Giovanni Mattera (Rotary), Dott. Michela Muratori (Arcipelago Muratori), Arch. Giovannangelo De Angelis (Ass. PIDA) ha decretato la classifica del concorso fotografico attribuendo il primo premio di € 1.000,00 al fotografo Enzo Rando per la foto dal titolo “Pietra Brox”; al secondo posto si è classificato Biagio Di Meglio con la foto dal titolo “La Vigna dei Mille Anni” che riceve in premio una Canon EOS M completa di obbiettivo e flash del valore di 500€ offerta dalla Canon Camera Service; al terzo posto Isabella Puca con l’opera “Parracine, la mano dell’uomo” che si aggiudica un set di vini del valore di 100€ offerto dall’azienda Arcipelago Muratori.