In viaggio per Forio cercando percorsi divini
A grande richiesta riprese le escursioni nell’Arte Sacra di Forio
A grande richiesta riprese le escursioni nell’Arte Sacra di Forio
Entrano nel vivo i laboratori creativi e musicali e le escursioni al mare per il progetto selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa
Giovedì 23 luglio alle ore 19:00 sarà inaugurato, in Via Torre a Campagnano, un nuovo tratto di acquedotto che fornirà l’approvvigionamento idrico per le località Paragno, Pignatiello, Monte Piccolo e Torre di Mezzo.
L’impianto di Napoli Cuma rientra nel Grande Progetto «Regi Lagni – Napoli» che intende favorire l’evoluzione dei 5 impianti di trattamento delle acque reflue (Cuma, Napoli Nord, Marcianise, Acerra e Foce Regi Lagni) con una capacità totale pari a 4,5 milioni di abitanti equivalenti. Per un importo pari a 450m di euro, questo progetto rappresenta l’investimento più importante degli ultimi 20 anni in termini di depurazione e bonifica in un singolo paese ed in Europa.
Dopo il protrarsi dei lavori a causa del lockdown, è finalmente terminato l’intervento di ripristino dello stato dei luoghi di Vico Marina, una delle zone colpite duramente dalle mareggiate invernali.
Tra i progetti redatti dal Comune d’Ischia per il piano triennale edilizia scolastica risulta messo a finanziamento di 2.743.246,00 euro il progetto per la ricostruzione delle aule del plesso “Rodari”.
In pineta e distanziati per mettere a punto idee legate all’ecosostenibilità dell’isola: ecco la chiave per realizzarsi senza dover emigrare