Appello per Procida, Capitale della Cultura 2022
"APPELLO PER PROCIDA, CAPITALE DELLA CULTURA 2022" e i nominativi dei proponenti.
Chi intende aderire all'Appello può inviare una mail a:
*Appello per Procida, Capitale della Cultura 2022*
"APPELLO PER PROCIDA, CAPITALE DELLA CULTURA 2022" e i nominativi dei proponenti.
Chi intende aderire all'Appello può inviare una mail a:
*Appello per Procida, Capitale della Cultura 2022*
Giardini la Mortella, Ischia: concerto di archi agli Incontri Musicali di Primavera.
In scena il Quartetto Shaborùz vincitore della borsa di studio elargita dalla Fondazione Walton
Dal progetto “Echi delle Distanze” un messaggio al mondo: “Plastiche e microplastiche sono ovunque, sensibilizziamo il pubblico con la nostra azione”. Con lui artisti dalle isole di tutto il mondo: “Alcune rischiano di sparire per gli effetti del cambiamento climatico”
Anche quest'anno la Biblioteca Antoniana propone un cartellone di eventi per il maggio dei libri.
Al cartellone generale seguiranno delle locandine per ciascun evento.
Un concerto speciale nel segno dell’amicizia, della fiducia, della condivisione. Il progetto A Scuola per Mare, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, promuove, in collaborazione e con il sostegno del Comune di Lacco Ameno, il concerto dei Ladri di Carrozzelle, storica band nata nell’estate del 1989 nell’ambito di un’attività laboratoriale della Cooperativa Arcobaleno di Frascati che coinvolge una ventina di persone con diversi tipi di disabilità.
Continua l’attività di vigilanza nel Regno di Nettuno insieme con i carabinieri: l’operatore agiva in zona vietata. Trovata anche una rete da posta lunga più di un chilometro
Individuato dallo staff del Regno di Nettuno mentre recuperava una serie di nasse, illecitamente posizionate nella zona A dell’area marina protetta, attorno all’isolotto di Vivara, dove è vietata qualsiasi attività (transito compreso), un peschereccio si è dato frettolosamente alla fuga, lasciando incompiuta l’operazione di pesca. Indagano i Carabinieri di Ischia, al comando del capitano Angelo Pio Mitrione.
La guerra in atto da 65 giorni in Ucraina è in un vicolo cieco. La tragedia di un popolo di 40 milioni di persone - vecchi bambini adulti - con le terribili immagini che vengono diffuse in tutto il mondo libero da decine di canali televisivi ad ogni ora del giorno. Decine di giornalisti fotografi cineoperatori ci raccontano e ci mostrano gli orrori di questa guerra assurda che sposta le lancette dell'orologio di almeno 80 anni.