Poetando: Sabato 30 luglio al Torrione di Forio La Poeteca di Pilar Castel.
Il germe, seminato nel secolo scorso da Giovanni Maltese durante la sua proficua permanenza nella medioevale torre antisaracena, ha generato le sue Radici.
Il germe, seminato nel secolo scorso da Giovanni Maltese durante la sua proficua permanenza nella medioevale torre antisaracena, ha generato le sue Radici.
Al tradizionale appuntamento ischitano tanti ospiti del mondo della cultura e del giornalismo. Conferiti i premi Approdi d’autore 2016
Giovedi 28 Luglio il Jazz saluterà la stagione al Teatro Greco mentre domenica 31 Luglio gli Incontri Musicali si chiuderanno con il pianoforte dell’artista napoletano Angelo Gala
Questa settimana ai Giardini la Mortella di Ischia concerti di chiusura per la stagione musicale estiva. Giovedi 28 Luglio sarà il Jazz di Paolo Damiani, compositore e direttore del Dipartimento Jazz del Conservatorio S. Cecilia di Roma a salutare il cartellone del Teatro Greco, mentre Domenica 31 Luglio gli Incontri Musicali si chiuderanno con il pianoforte dell’artista napoletano Angelo Gala.
Proseguiranno invece tutti i venerdi di luglio e Agosto, nel cuore del giardino, le suggestive performance di Teatro Diffuso, in onore di William Shakespeare, con la messa in scena di Sogno di una notte di mezza estate.
Oggi processione alla chiesetta di Sant’Anna e concerto nel piazzale Aragonese.
Dopo il grande successo di ieri sera con Donpasta e lo spettacolo "Odissea, il mito si svela" con testi e regia di Gennaro Monti e le coreografie di Gennymatt Prodancers, si respira ancora grande attesa per questa 84esima edizione della Festa a Mare agli Scogli di Sant'Anna di Ischia.
L’associazione TIFEO, ogni anno, grazie all’instancabile opera del prof. Giovanni D’Amico, assegna il premio internazionale Ugo Calise ad artisti che si sono distinti per il proprio amore verso la canzone cantautorale e non solo.
In Piazza Rosario la 13^ sagra del pesce spada
Il trionfo dell’estate sarà segnato lunedì 25 luglio durante la 13^ sagra del pesce spada che avrà inizio dalle ore 21,00. L’evento, solitamente svolto a settembre, è stato anticipato per soddisfare le tante richieste dei turisti e per integrare il calendario delle manifestazioni a Lacco Ameno. Organizzato con la collaborazione della Proloco e con il patrocinio del comune si svolgerà a Piazza Rosario, conosciuta come “Lacco di Sopra”.
Carissimi,
l’ospedale “Anna Rizzoli” di Lacco Ameno, costruito e donato agli isolani nel 1962 dal cavalier Angelo Rizzoli, ha subito una completa ristrutturazione nei primi anni 2000 alla quale avrebbe dovuto fare immediatamente seguito un ampliamento, con la costruzione di una nuova ala, grazie alla quale avrebbe potuto conservare la sua dotazione iniziale di oltre 70 posti letto.