Novembre inizia con "Avanzi di scena"
Novembre inizia con "Avanzi di scena"
La compagnia di Civitavecchia, metterà in scena per sabato 1 novembre "i 39 scalini" di Patrick Barlow
Novembre inizia con "Avanzi di scena"
La compagnia di Civitavecchia, metterà in scena per sabato 1 novembre "i 39 scalini" di Patrick Barlow
Il Direttivo della Rete Campana per la Civiltà del sole e della Biodiversità (RCCSB) ha recentemente indirizzato un ultimo e accorato appello ai Deputati di maggioranza eletti nei collegi della Campania, affinché non approvino acriticamente e passivamente il Decreto “Sblocca Italia”, votando la fiducia al Governo Renzi.
Tornerà domenica la Maratona più celebre del mondo, ovvero quella di New York, nella Grande Mela non solo il fiume umano di runners amatori, in oltre 50mila al via di cui almeno 2mila italiani.
Se non ora, quando? Ancora una volta viene messa in discussione il nostro diritto alle corse notturne per le quali stiamo lottando per un loro consolidamento fin dal 7 ottobre 2010 , data della scadenza dei termini contrattuali con la Medmar.
È un’atmosfera onirica quella che si è vissuta sabato scorso nella sala teatrale del Polifunzionale dove, per la terza serata del Premio Ænaria, è andata in scena la compagnia “Imprevisti e probabilità” con lo spettacolo dal titolo “Neapopuli. Errando nell’invisibile”.
I convegni – in qualsiasi modo vengono chiamati anche nel “social english" tra l’ aritmetica e la parola originale forse per catturare l’ attenzione del popolo del web – sono sempre utili. Anche quello svoltosi ieri all’ Hotel Re Ferdinando dal titolo “ 4wardischia-make a change” che forse avrebbe avuto più efficacia se il titolo fosse stato espresso nella lingua di Dante: “ Ischia Avanti, cambiamo le cose”.attava di verificare – con i dati discutibili ma significativi dell’ inferenza statistica cioè il “ campione” – come va l’ economia turistica dell’ isola e come andrà in futuro in questo contesto istituzionale e con questi “ attori” sociali ed economici.
Si tiene domani sabato 25 ottobre 2014 (oggi per il giornale stampato) con inizio alle ore 9.30 all’Hotel Re Ferdinando di Ischia Porto l’evento “ 4wardischia-make a change” un’analisi “ swot” sullo sviluppo turistico dell’isola d’Ischia. Il dibattito sarà moderato dal direttore del quotidiano locale” Il Dispari”, Gaetano Di Meglio, e vedrà 4 relatori di base fra i quali il prof. Renato Mannheimer ed il Presidente della Giunta Regionale della Campania, on. Stefano Caldoro.Quello che segue è il contributo del dottor Giuseppe Mazzella, giornalista, “ decano” per anzianità di iscrizione all’Ordine dei Giornalisti (1972) della stampa locale delle isole di Ischia e Procida, free lance e condirettore del Magazine “ Ischianews & Eventi” e dell’Agenzia Telematica www.ischianews.com.