Autunno o la lunga estate
Chi l’ha detto che l’autunno porta malinconia – come dice una famosa canzone napoletana degli anni ‘50 – perché cadono le foglie dagli alberi, le giornate sono più corte, l’acqua del mare è più fredda, il sole sempre più tiepido? Ad Ischia l’autunno è un’”estate protratta”. Lo dimostrò scientificamente il prof. Cristofaro Mennella (1907-1976), matematico, fisico e soprattutto fra i precursori in Italia della climatologia e della meteorologia e certamente fra i più grandi scienziati a cui Ischia ha dato i natali. Mennella fondò, con altri studiosi, nel 1944 il Centro Studi su l’isola d’Ischia a cui dedicò tutta la sua vita. Era direttore onorario dell’Osservatorio Geofisico sulla Gran Sentinella a Casamicciola e lottò, con scarso successo, affinché l’Osservatorio diventasse un Centro Pluridisciplinare di Climatologia.