Giardini la Mortella, Ischia: prosegue la rassegna musicale “Dialoghi d’autunno”. Nel week end atteso il pianista Nicolas Giacomelli.
Giardini la Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali proseguono i concerti della rassegna “Dialoghi d’autunno” in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana
Secondo concerto in calendario per la rassegna “Dialoghi d’autunno” nata dalla collaborazione fra la Fondazione William Walton e l’Accademia Filarmonica Romana con l’intento di promuovere e sostenere i giovani talenti musicali.
Giardini la Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali Autunnali atteso il giovane pianista Francois-Xavier Poizat.
Più volte applaudito ai concerti della Fondazione Walton, tornerà nel week end con un repertorio di grande impegno tecnico e musicale.
Giardini la Mortella di Ischia: ai nastri di partenza la nuova stagione musicale promossa dalla Fondazione Walton
Il calendario autunnale al via sabato 31 agosto con il violinista spagnolo Jacobo Christensen.
Piano & Jazz, a Ischia torna la grande musica
Dal 28 al 30 agosto all’auditorium Carriero di Lacco Ameno la quindicesima edizione della rassegna. In cartellone Alessandro Lanzoni Trio feat. Francesco Cafiso, a Pino Daniele si ispirano Julian Olivier Mazzariello e Fabrizio Bosso, tributo a Coltrane con l’Antonio Faraò Quartet e Chico Freeman.
Giardini la Mortella, Ischia: apertura a Ferragosto e a fine mese torna la stagione concertistica autunnale
Sabato 24 agosto in calendario anche il quinto appuntamento con “Kepos” il progetto dedicato alla valorizzazione archeologica dell’Isola d’Ischia.
Fondazione Walton, Ischia: proseguono gli incontri culturali di Kepos. Sabato 27 luglio a Villa Arbusto focus sull’antica storia dell’Isola
Quarto appuntamento per Kepos, il progetto di divulgazione culturale promosso dalla Fondazione Walton e dedicato alla valorizzazione archeologica dell’Isola d’Ischia. Sabato 27 Luglio alle ore 19:30 nella sede museale di Villa Arbusto si terrà la conferenza dal titolo “All’alba della storia di Ischia” a cura della Prof.ssa Claude Albore Livadie, già Direttore di Ricerca presso il Centro Nazionale della Ricerca Scientifica (CNRS) e docente presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.