Ischia News ed Eventi - Altro che “ premeriato”: un Parlamentarismo forte da Trieste in giù

Altro che “ premeriato”: un Parlamentarismo forte da Trieste in giù

Politica
Typography

Ritengo avvilente il dibattito sul “ premeriato” e l’ autonomia differenziata fra Regioni.

Non credo che in Italia esiste un solo giurista o un solo studente in economia e commercio o giurisprudenza che abbia sostenuto almeno due esami – diritto pubblico e diritto degli enti locali , il primo fondamentale ed il secondo complementare – che possa dirsi favorevole, con onestà intellettuale perché il punto è questo, ad una riforma costituzionale per l’ elezione diretta del “ premier” - che in Italia si chiama Presidente del Consiglio dei Ministri e non Primo Ministro – e per l’ autonomia differenziata della Repubblica – “ Una ed Indivisibile” – in 20 repubblichette proprio al tempo del processo irreversibile di una Unione Politica, non solo finanziaria, di 27 Paesi del Vecchio Continente.
Sono due riforme Costituzionali in antitesi fra loro. Testimoniano la confusione mentale delle “ destre” al potere da Fratelli d’ Italia alla Lega in concorrenza fra loro per darsi una “ Teoria Politica ed Economica” capace di spaccare l’ Italia perché questo sta avvenendo. L’ obiettivo delle “ destre” – post-fascista, post-liberista, post-federalista – è arrivare ad una “ Seconda Repubblica” costituzionalmente fissata con una nuova Costituzione anzichè con leggine sparse come il nome del “ leader” nel simbolo elettorale con troppa leggerezza fatta passare dal Presidente Ciampi molti anni fa con Berlusconi. La “ Seconda Repubblica” con una nuova Costituzione è l’ opposto della nostra Costituzione i cui Costituenti fecero di tutto per evitare un “ uomo o donna soli al comando”.
La nostra Costituzione del 1948 delinea una Repubblica – unica ed indivisibile cioè una irreversibile identità nazionale da Trieste in giù che non è solo una canzone ma sostanza di una Cultura – con un Parlamento forte NON debole. E’ impostata sulla “ democrazia indiretta” cioè sulla Sovranità popolare esercitata con la “ Rappresentanza Elettiva” espressa solennemente nel Parlamento Nazionale diviso in due “ Rami” – Camera dei Deputati e Senato della Repubblica – con gli stessi Poteri proprio per massimizzare la Democrazia Politica anche se poteva sembrare – è lo è stato – eccessivo perché nessuna Democrazia al mondo ha due Camere con gli stessi poteri. Cìè lentezza legislativa ma ampia Democrzia.
Il ricorso alla “ Democrazia diretta” cioè ai Referendum previsto dall’ art.75 è ECCEZIONALE e lo strumento è solo abrogativo o confermativo cioè si può abrogare una legge per iniziativa popolare ma non si può approvare. Il Popolo non ha iniziativa legislativa. E’ uno strumento – il Referendum – abusato dal populismo di cui il radicalismo di Marco Pannella ne porta la responsabilità storica. E’ una differenza fondamentale con l’ art.11 della Costituzione della “ Quinta Repubblica” francese voluta dal generale De Gaulle. L’ impianto costituzionale della “ Quinta Repubblica” assegna il potere esecutivo completo al Capo dello Stato. Assegna al Governo un ruolo di “ amministrazione” con un Primo Ministro esecutore del Responsabile dello Stato. Il Presidente della Repubblica presiede il Governo. Ma comunque la Quinta Repubblica ha un “ preambolo” che la richiama ai valori del 1789. Se si “ copia” dai francesi bisogna farlo bene. Cosa che non sa fare questa “ destra”.
La Costituzione “ italiana”

La Costituzione del 1948 assegna la Sovranità Popolare al Parlamento. Non vuole un “ uomo forte al comando”. Imposta un semi-federalismo in 20 Regioni ma “ decentra” il potere nei “ corpi locali” – Comuni e Province - in modo da avere un Governo diffuso con classi dirigenti adeguate al rispettivo incarico di Governo. Il “ consigliere comunale” di un piccolo Comune non ha il titolo di “ onorevole” ma è un amministratore pubblico con piena dignità. Nel disegno istituzionale il Presidente della Repubblica NON solo è un garante del sistema ma interviene nel Governo. Soprattutto nei momenti di crisi e lo abbiamo visto con Giorgio Napolitano e Sergio Mattarella – gli unici Presidenti rieletti dopo 7 anni di mandato – perché gli è stato riconosciuto il ruolo.
Le mie sono osservazioni evidenti per le generazioni che hanno studiato “ educazione civica” fin dalla prima media nel 1960.
La Legge elettorale e l’ elezione diretta dal sindaco
Una democrazia politica si esercita con la legge elettorale. Errore grave non aver inserito la Proporzionale Pura in Costituzione. Bisogna ripristinarla per ogni elezione perché per 50 anni ha garantito la Partecipazione Popolare. Così è stato un grave errore la “ riforma della riforma” del 1993 sull’ elezione diretta del sindaco perché ha istituito un “ cesarismo” a livello locale. La riformina ha snaturato la riforma ordinamentale del 1990 sugli enti locali detta “ Legge Gava” che non prevedeva l’ elezione diretta ma assegnava un ruolo fondamentale al Consiglio Comunale che doveva dotarsi di uno “ Statuto”. L’ elezione diretta ha trasformato il sindaco in podestà. Ha allontanato i cittadini dalla vita pubblica. Poi la leggina Del Rio di svuotamento delle Province del 2014 riducendo la sua rappresentanza. La “ sinistra” ( ma oggi è tutta da “ ricostruire” ma il punto centrale è il PD di Elly Schlein per Cultura e Speranza, una giovane donna che ascolta la “ base” e si riconosce nel “ Socialismo Europeo”) ha svuotato se stessa di Valori e contenuti per oltre 20 anni e di fatto ha varato il “ presidenzialismo” in un regime “ parlamentare”. L’ Italia non ha bisogno di “ rivoluzioni istituzionali” ma di consolidamento della Democrazia Politica. L’ applicazione della Costituzione del 1948 è la Via Maestra.

La rivoluzione inglese del 1689

Sto rileggendo ancora una volta di G.M. Trevelyan “ la rivoluzione inglese del 1688-89” ( Il Saggiatore 1964) che è opera del 1945 con la traduzione di Cesare Pavese per Einaudi. Trevelyan scrive con entusiasmo della “ rivoluzione inglese” del 1688 con la vittoria del Parlamento nei confronti del Re. Segna l’ avvio della “ Democrazia Politica”. Dura da circa 4 secoli con regolamenti non scritti e per “ prassi”. Conclude il suo libro:
“ il sistema di Governo per discussione ha i suoi svantaggi, e per questi svantaggi in nuove forme noi pensiamo quest’oggi, di fronte a poteri accentrati di un nuovo tipo e ben più formidabile che non quelli dell’ Europa dell’ “ ancien régime”. Ma se, fra i due, noialtri inglesi preferiamo il sentiero dove poggiamo i piedi, dobbiamo approvare la scelta che venne fatta, una volta per tutte, con la rivoluzione inglese”.
Amen: