Ischia News ed Eventi - L’Università telematica Pegaso avrà una sede ad Ischia per la Facoltà di Scienze Turistiche

L’Università telematica Pegaso avrà una sede ad Ischia per la Facoltà di Scienze Turistiche

Da sinistra il Presidente del Consiglio Comunale di Ischia, Gianluca Trani, il dottor Ambrogio Mattera dell' ANSI, il sindaco d'Ischia, Giosy Ferrandino

Scuola
Typography

L'isola d'Ischia avrà una sede universitaria per una Facoltà fondamentale per la sua economia: Scienze Turistiche. Gli studenti potranno seguire le lezioni in via telematica ma gli esami si faranno in una sede di proprietà del Comune di Ischia.

Quattro anni di lavoro, ed oggi la sottoscrizione del protocollo d'intesa. Ischia avrà la sua sede universitaria grazie all'accordo siglato nella sala del Consiglio tra Comune di Ischia e l'università telematica Pegaso.

«Ho creduto nell'idea fin da quando, quattro anni or sono, mi fu proposto di aprire una sede dell'università sull'isola. Chiesi espressamente la facoltà in Scienze turistiche: oggi quel progetto è diventato realtà» ha spiegato il primo cittadino di Ischia, Giosi Ferrandino, nel corso della conferenza – moderata dal giornalista Giuseppe Mazzella, condirettore di Ischianews & Eventi - alla quale hanno partecipato anche il presidente del Consiglio comunale Gianluca Trani, il direttore generale della Pegaso dott. Elio Patriota ed il responsabile di zona, dott. Ambrogio Mattera dell'ANSI (associazione nazionale scuola italiana)..

«E' importante aprire la facoltà di Scienze turistiche in una realtà come la nostra – ha aggiunto il sindaco – perché rappresenta una opportunità sia per i ragazzi, che potranno scegliere di completare il percorso di studi senza gravare economicamente sulle famiglie, sia per l'imprenditoria locale che così avrà la possibilità di selezionare professionalità formate in loco».
"Grazie al protocollo d'intesa, agli studenti residenti sull'isola – ha annunciato il direttore generale della Pegaso, dottor Elio Pariota- sarà riconosciuta una agevolazione di 1.000 euro per ognuno dei tre anni accademici. L'agevolazione sarà valida anche per gli altri sette corsi di Laurea previsti dall'università Pegaso"
Soddisfazione per il traguardo di oggi è stata espressa dal dottor Ambrogio Mattera, da oltre 40 anni operatore culturale nell'isola d'Ischia con le sue scuole superiori parificate e gli istituti per lingue straniere.
"E' un traguardo importante per Ischia – ha sottolineato Ambrogio Mattera – perché completiamo in ciclo di formazione dei giovani ed offriamo l'alta specializzazione che richiede il mercato".
In prolusione il giornalista Giuseppe Mazzella aveva sottolineato l'importanza economica dell'isola con le sue 400 strutture alberghiere per circa 40mila posti letto e con 3mila imprese iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura.
Forniti i dati anche dell'offerta formativa dei 4 istituti superiori dell'isola con una popolazione di 3200 alunni con 15 indirizzi che diplomano ogni anno oltre 500 giovani.
"Con una facoltà di scienze turistiche si completa l'offerta formativa per una realtà ad economia matura che deve presentare servizi sempre più di qualità alla sua clientela internazionale" ha aggiunto Mazzella.
Informazioni su l'Università Telematica Pegaso si potranno trovare su www.unipegaso.it mentre il centro informativo di Ischia è a Casamicciola Terme al n. 12 – tel.081-994680 o sul sito www.ansischia.it

Ischia, 17 ottobre 13