EAV per il Servizio effettuati a Natale 2021 e Capodanno 2022 sulle Isole di Ischia e Procida
EAV INFORMA
AVVISO AGLI UTENTI :
Autolinee di Ischia e Procida
EAV INFORMA
AVVISO AGLI UTENTI :
Autolinee di Ischia e Procida
Nonostante il clima rigido, i Giardini la Mortella vengono ammantati da colori spettacolari e le vibranti fiammate del foliage rivelano un inedito scenario botanico.
In attesa della riapertura 2022, il pubblico che sceglierà l’Isola d’Ischia per trascorrere qualche giorno di vacanza in occasione delle festività natalizie, potrà visitare La Mortella nei giorni 30 e 31 dicembre, e poi ancora il 2 e l’8 Gennaio, alle 14.30.
Mercoledì 22, dalle ore 15, una magica parata dedicata ai bambini e alle loro famiglie. In Piazza Santa Restituta la casetta di Babbo Natale dove spedire le letterine. Da giovedì 23 partono i laboratori didattici a Villa Arbusto c.s. 20 dicembre | A Lacco Ameno si accende il clima delle feste e i bambini ne diventano protagonisti. Mercoledì 22 dicembre, a partire dalle ore 15 in piazza Girardi (al Capitello), una scintillante parata di Babbo Natale e i suoi elfi in carrozza, artisti di strada e personaggi Disney attraverserà corso Angelo Rizzoli al suono dei canti natalizi in filodiffusione per la gioia dei più piccoli e delle loro famiglie.
Dialogherà con l'autrice il giornalista Ciro Cenatiempo.
Amma cucenà è un imperativo categorico che negli anni si è tinto di malinconia e ironia, un'espressione corale, soprattutto femminile, dell'isola di Procida.
Musicisti, cantanti, dee jay e strumentisti si alterneranno in una maratona all’insegna dell’arte e della gioia di stare insieme per condividere la tradizionale atmosfera prenatalizia
Lacco Ameno | Dalle canzoni di Natale in versione swing ai suoni caldi della bossa nova, dai classici partenopei riletti in chiave jazz ai ritmi coinvolgenti dei dj set. Sarà la musica la grande protagonista di domenica prossima, 19 dicembre, per “Natale insieme a Lacco Ameno”, la rassegna natalizia organizzata dal Comune del Fungo. E tanti saranno gli artisti che animeranno la straordinaria maratona musicale nei giardini e sulle terrazze di Villa Arbusto, sede del Museo archeologico dell’isola d’Ischia.
In occasione di queste festività natalizie, l'amministrazione comunale di Casamicciola Terme in collaborazione con la Basilica Pontificia di Santa Maria Maddalena lancia la seconda edizione del contest “Il presepe in vetrina”. Tutti i cittadini potranno inviare una foto della loro creazione (accompagnata dal nome o dai nomi di chi l’ha realizzata, da brevi note descrittive e da un recapito telefonico, che ovviamente resterà riservato) all’indirizzo di posta elettronica
“Quel che facciamo per loro, noi e altri, quel che possiamo fare con le nostre forze, è forse meno di una gocciolina nell’oceano. Ma resto dell’idea che è meglio che ci sia, quella gocciolina, perché se non ci fosse sarebbe peggio per tutti. Tutto qui. È un lavoro faticoso, quello del chirurgo di guerra. Ma è anche, per me, un grande onore”. Gino Strada