Michelangelo Di Maio sul podio di categoria al Triathlon Olimpico di Sabaudia
Ancora una buona prestazione per il triatleta Michelangelo Di Maio che domenica 24 ottobre ha partecipato al triathlon sulla distanza olimpica che si è svolto sul lungomare di Sabaudia. 2 ore 15 minuti e 40 secondi per percorrere 1.500 metri di nuoto, 40 km di bici e 10 km di corsa senza soluzione di continuità. 22^ assoluto su 170 parteciparti e 3^ della sua categoria . Una prestazione che conferma il buon stato di forma dell’atleta isolano che il prossimo 14 novembre sarà impegnato, insieme agli atleti ed alle atlete della sua squadra dei Forti e Veloci isola d’Ischia, alla mezza maratona di Napoli.
Il buon senso di Brunetta con i termini giusti
Il buon senso di Brunetta con i termini giusti/il ministro della pubblica amministrazione Renato Brunetta, economista, con un passato remoto "socialista" ed una ultra decennale militanza in "forza Italia" con Berlusconi nel "centrodestra", dichiara oggi a "repubblica" che bisogna fare una alleanza europeista fra "popolari socialisti liberali".
Giardini la Mortella, Ischia: penultimo week end in musica per gli Incontri Musicali autunnali
Penultimo concerto in calendario per la stagione autunnale degli Incontri Musicali, promossi dalla Fondazione Walton nel suggestivo scenario dei Giardini la Mortella di Ischia. Diretta da Lina Tufano, la stagione concertistica è dedicata alla musica da camera e sabato 23 e domenica 24 Ottobre vedrà esibirsi nella Recital Hall il giovane pianista William Belpassi.
Ecco il programma ufficiale del Teatro del Gusto
Abbiamo relatori di pregio che si impegneranno a raccontare processi fondamentali come Azienda Biodinamica Carlo Noro , con i suoi preparati biodinamici; Emanuele Zappariello, saponificatore naturale e ancora tutti i produttori, che ci offriranno la possibilità di vivere un evento notturno dedicato alla degustazione dei loro prodotti naturali senza dimenticare Stefano Pescarmona e Valerio Noro , che faranno il punto sulla vigna biodinamica.
Il comune di Ischia aderisce al progetto Bookcrossing Ischia: ecco come donare libri oopure ospitare un punto Bookcrossing
Al mercato, in pineta, nel negozio abbigliamento, al bar, al ristorante, negli asili, o chissà dove. Trovare un libro dove meno te lo aspetti, magari proprio sotto casa. E’ il bello del BookCrossing, la cui filosofia si basa proprio sul lasciare libri in luoghi pubblici per farli viaggiare, dandogli così la possibilità di incontrare altri lettori, pubblici nuovi e sempre più ampi. Il progetto, ideato e coordinato dall'Istituto CEiC, è patrocinato e sostenuto dal Comune di Ischia, che collabora con il gruppo BookCrossing Ischia per la raccolta dei libri e per il reclutamento di nuovi punti di BookCrossing.
Al Poli nel weekend un omaggio a Eduardo e il gruffalo’ per i bambini
Sabato 23 e domenica 24 ottobre al Poli torna il teatro, si apre la stagione teatrale “Teatro al 100%” con uno spettacolo dedicato a Eduardo De Filippo. Si tratta di “Penziere mieje, voci dal teatro di Eduardo” della compagnia Philos che conduce gli spettatori in un percorso che mette insieme poesie, testi e personaggi immortali del grande drammaturgo, lo spettacolo è sottolineato dalla partitura sonora di Denis Trani, vede la regia di Teresa Sasso e l’interpretazione di un gruppo di attori che fa della cura e della ricercatezza il proprio stile recitativo. Lo spettacolo ricrea le atmosfere eduardiane mettendo insieme le voci maschili e femminili dei personaggi del drammaturgo napoletano. Uno spettacolo per tutti, in atto unico, dalla durata di 55 minuti.