Laboratorio Teatrale - Sonetti shakespeariani al Castello Aragonese
Saranno i Sonetti di Shakespeare al centro del laboratorio condotto dal regista Maurizio Panici nella suggestiva Cattedrale dell'Assunta al Castello Aragonese di Ischia.
Saranno i Sonetti di Shakespeare al centro del laboratorio condotto dal regista Maurizio Panici nella suggestiva Cattedrale dell'Assunta al Castello Aragonese di Ischia.
Finissage della Mostra Pittorica di Luigi Ciriminna - La Donna, Ieri e Oggi - Volge al termine la mostra pittorica di Luigi Ciriminna allestita presso il Salone delle Antiche Terme Comunali di Ischia in Via Iasolino.
Si informa la gentile Clientela che, a seguito dell’Ordinanza n.42/2107 del Comandante della Polizia Municipale del Comune di Casamicciola Terme, emessa in occasione dei festeggiamenti in onore dei Sant’Antonio da Padova, dal 10 al 13 giugno 2017 le Linee 3, 4, e 16 non transiteranno per Via Cumana, Via Don Orione e Corso Vittorio Emanuele, ma raggiungeranno la località Piazza Bagni percorrendo via Monte della Misericordia (Via Lava).
Prosegue a livello nazionale la partecipazione dei Giardini la Mortella a seminari e convegni di settore per presentare il modello di valorizzazione orticulturale del giardino di Lady Walton.
Sarà il pianista calabrese Alberto Idà a tenere i prossimi concerti del weekend 10-11 giugno alla Mortella. Alberto Idà ha solo 20 anni, ma può già vantare un curriculum di grande rilievo: dopo gli studi iniziali presso il Conservatorio di Reggio Calabria, ha proseguito il suo perfezionamento a Parigi, Salisburgo ed attualmente presso l'Accademia di Santa Cecilia di Roma.
Giugno è il mese che vede l’isola d’Ischia trasformarsi in una vero set cinematografico.
Il Castello Aragonese diventa così ‘glocal’, universo internazionale di artisti, attori e registri, un cinema di coesistenze, di stranezze e meraviglie.
Ecco i film che si contenderanno i premi della 15ma edizione della manifestazione
A conclusione dei Campionati Italiani Assoluti Gold di Aerobica della Federazione Ginnastica d’Italia, svoltisi al 105 Stadium di Genova, si può affermare, senza ombra di smentita, che questa disciplina nel prossimo futuro parlerà sempre più napoletano.