La Forti e Veloci si classifica al 4^ posto tra le 89 squadre presenti alla Caracciolo Gold Run
Dopo la decima edizione del Trofeo di Telesia i podisti isolani domenica 26 giugno hanno preso parte ad una nuova competizione.
Dopo la decima edizione del Trofeo di Telesia i podisti isolani domenica 26 giugno hanno preso parte ad una nuova competizione.
Il direttore del quotidiano turco Cumhuriyet incontra la stampa all’Aereoporto Internazionale “Leonardo da Vinci” di Fiumicino Venerdi 1 Luglio alle ore 11,00.
Tra incontri, dibattiti e proiezioni esclusive, la seconda giornata dell'Ischia Film Festival si è conclusa nel segno dell'Ucraina (con Andriy Khalpakhchi, direttore artistico del Molodist festival) e del grande cinema europeo (con Margarethe von Trotta, presidente di giuria).
Una girandola di eventi caratterizza questa terza giornata dell’IFF. Anteprime nazionali, approfondimenti e un omaggio al più amato “bardo” di tutti i tempi, Shakespeare. E tra le opere in programma, imperdibile “South 32” il ritorno dell’amato attore Sean Kanan.
L’estate “artistica” dell’atelier delle dolcezze inizia con una pittrice russa amante della nostra isola. Il titolo della mostra nasce dalla passione per queste due terre che l’artista visita spesso e volentieri per lavoro e per piacere. Grazie alla forte amicizia con la brillante hotel manager Luana Pezzuto, Mila Loginova decide di passare ad Ischia periodi sempre più lunghi e fecondi per la sua vena artistica. Qui appunto hanno trovato ispirazione molte delle sue opere, alcune delle quali saranno esposte in anteprima all’Atelier. In abbinamento ai dipinti, come da nostra tradizione, sarà possibile degustare un gelato interamente pensato dall’artista e realizzato dalla nostra gelataia Tina. “Mila” il titolo di questo gelato gourmet che non mancherà di sorprendere gli invitati per le sue note speziate.
Le opere di Mila Loginova sono accomunate dal fatto di ispirarsi alla vita: si tratta di dipinti e opere grafiche realizzate durante i suoi viaggi. I soggetti e le tecniche sono scelti per svelare al pubblico l’essenza delle meraviglie naturali. Secondo l’artista, la percezione estetica del mondo e il desiderio di bellezza permettono di godere appieno della bellezza delle linee e della purezza del colore.
I lavori di Mila si inseriscono nel solco della tradizione della scuola di pittura dell’Accademia russa. “Il pubblico in tutto il mondo inizia a essere un po’ stanco dell’arte sperimentale moderna e tende a riscoprire l’arte classica. Nelle mie opera cerco di farmi promotrice dei canoni classici” dichiara l’artista.
Mila Loginova è diplomata presso l’Accademia di Belle Arti e Università Pedagogica di Nizhny Novgorod. Lavora come artista indipendente, ha all’attivo numerose mostre personali e partecipazioni a progetti artistici, è membro dell’Unione degli artisti di Russia e dell’Associazione internazionale delle Belle Arti dell’UNESCO. L’artista è coinvolta attivamente nell’attività espositiva, sia in Russia che all’estero. Le opere di Mila Loginova sono presenti in collezioni private in Russia, Italia, Inghilterra, Francia, Principato di Monaco, Finlandia, Canada.
Il M.° Enzo Martino, in concerto al Torrione di Forio con un omaggio ai grandi Chansonnier
E’ pienamente entrata nel vivo la stagione musicale ai Giardini la Mortella di Ischia: con l’inizio del cartellone estivo al Teatro Greco, raddoppiano i concerti nella splendida oasi di Forio.