Giardini la Mortella, Ischia: si avvia alla conclusione la stagione musicale promossa dalla Fondazione Walton
Nel week end il penultimo appuntamento con gli Incontri Musicali Autunnali.
Nel week end il penultimo appuntamento con gli Incontri Musicali Autunnali.
L’associazione ischitana Un ponte nel vento per a scuola per mare progetto nazionale selezionato dall’impresa sociale con i bambini nell’ambito del fondo per il contrasto alla poverta’ educativa minorile e’ giunto alla conclusione il progetto nazionale A SCUOLA PER MARE, al termine di un percorso triennale che ha visto l’Associazione UN PONTE NEL VENTO con la sua Presidente Luisafrancesca Proto, quale referente del progetto per la regione Campania.
Dopo aver approvato 24 ordinanze che ho definito un "testo unico per la ricostruzione", una relazione puntualissima di 260 pagine per circa 20 mesi di attività, un piano di immediato intervento straordinario per il dissesto idrogeologico di circa 900 pagine
Dal 20 al 22 Ottobre si svolgerà la quarta edizione di Ischia Festival della Natura CAI, evento annuale organizzato dalla sottosezione di Ischia del CAI Napoli con la collaborazione del CSC (Comitato Scientifico Centrale CAI), TAM (Tutela Ambiente Montano CAI), e dal Comune di Lacco Ameno, con il duplice obiettivo di far conoscere il patrimonio naturalistico isolano e sensibilizzare al rispetto ed alla tutela del territorio.
La Rai è da liberalizzare e diventare una "azienda" /cominciamo dalla semantica:la Rai non è una "azienda" poiché è solo formalmente una spa ma è interamente di proprietà dello stato.
Grande successo partecipativo di Club e di Soci ha riscosso il Seminario del Distretto 2101 del Rotary International su Comunicazione Efficace e Immagine Pubblica dal titolo “Comunico…Ergo Sum”, svoltosi presso l’Istituto Penitenziario Minorile di Nisida a Napoli. Scopo dell’evento, spronare ogni singolo Club a relazionarsi pubblicamente in maniera efficace, per far meglio comprendere le azioni di service praticate dal Rotary in ambito sociale.
Il commissario straordinario alla ricostruzione dopo il sisma del 2017 ed alla emergenza ambientale dopo la terribile frana del 2022, avv. Giovanni Legnini già sottosegretario di stato, deputato, vice presidente del consiglio superiore della magistratura,