Una ceramica per rinascere
Una ceramica per rinascere, i Lions inaugurano l’installazione artistica donata a Casamicciola Terme. Il Distretto 108Ya ed il Lions Club Isola d' Ischia realizzano un'opera in ceramica nel porto di Casamicciola Terme.
Una ceramica per rinascere, i Lions inaugurano l’installazione artistica donata a Casamicciola Terme. Il Distretto 108Ya ed il Lions Club Isola d' Ischia realizzano un'opera in ceramica nel porto di Casamicciola Terme.
Il 21 giugno del 1982, con l'iniziativa ideata dal Ministero della Cultura francese, in tutta la Francia, musicisti dilettanti e professionisti invadono strade, cortili, piazze, giardini, stazioni, musei. Non contenta solamente di rendere la pratica musicale visibile, la Festa della Musica è diventata un autentico fenomeno sociale.
E’ in calendario giovedi 15 giugno nella Recital Hall dei Giardini La Mortella, il secondo appuntamento del progetto di divulgazione culturale Kepos 2023 che avrà come tema La Flora nell’arte greco-romana.
Con la mostra “The Horizon We Look At” realizzata in partnership con la Fondazione 3M massima attenzione agli obiettivi ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e la tutela del nostro Mare
L’Ischia Film Festival, l’evento che vede protagoniste le location cinematografiche, si svolge in uno dei posti più belli al mondo, il Castello Aragonese, antica fortezza che svetta maestosa sull'isola verde per eccellenza, Ischia, faro della bellezza naturale italiana all'Estero. La kermesse, in programma dal 24 giugno al 1 luglio 2023, colora i suoi profili con proiezioni d'autore ed ospiti internazionali da oltre 20 anni e, per la sua 21° edizione, diventa ancora più "green", allineandosi agli obiettivi fissati a livello internazionale per lo Sviluppo Sostenibile, fondamentali in questo delicato periodo storico.
Il comune di Lacco Ameno torna a far festa sabato 10 giugno 2023 con “ALL DANCE MUSIC”.
La Piazzetta Pontile sarà il cuore pulsante del Dj set Tony Romano.
Dal 2008 il PIDA promuove ad Ischia la cultura dell’architettura e dell’ospitalità attraverso il riconoscimento di premi, l’organizzazione di convegni e workshop di progettazione su temi di attualità e legati all’isola.
Sosta nella città partenopea per i 190 anni di attività formativa dell’Istituto Scolastico Superiore “Francesco Caracciolo – Giovanni da Procida”
La nave Scuola Palinuro sarà nel porto partenopeo da oggi fino al 12 giugno in occasione delle cele-brazioni dei 190 anni di attività formative dell’Istituto Scolastico Superiore “Francesco Caracciolo – Giovanni da Procida”.
Il veliero sarà aperto alle visite a favore della popolazione domani, 9 giugno, dalle 15.00 alle 19.00.