Ischia - la pianificazione necessaria
Il nuovo modello di sviluppo è sulla "programmazione necessaria" per un patrimonio dell'umanità
Il nuovo modello di sviluppo è sulla "programmazione necessaria" per un patrimonio dell'umanità
Il Commissario Delegato per l'emergenza frana a Ischia, Giovanni Legnini, e la Commissaria Prefettizia del Comune di Casamicciola, Simonetta Calcaterra, garantiranno l’ospitalità alberghiera, in maniera continuativa e fino a quando permarranno le misure di evacuazione, anche nel periodo estivo, per tutti quei cittadini che, a seguito della drammatica frana del 26 novembre scorso, non possono tornare nelle rispettive abitazioni.
Il “ caso dell’ isola d’ Ischia” – dopo la tragica alluvione del 26 novembre 2022 con 12 morti e danni incalcolabili alla cittadina di Casamicciola che aveva già subito il terremoto del 21 agosto 2017 ( IX grado della MSC) con due morti e danni enormi ai quartieri del Majo, la Rita, Fango e cioè l’ epicentro di tutti i sette terremoti del XVIII e del XIX secoli 1796, 1828, 1841, 1863, 1867, 1881, 1883 - diviene paradigmatico per un rilancio delle sue potenzialità di crescita economica ed occupazione ma ponendo la difesa dell’ ambiente al primo posto. Ischia diviene apripista del nuovo modello di sviluppo capace di coniugare crescita economica e difesa ambientale per tutto il Mezzogiorno d’ Italia.
Domenica mattina 19 marzo si è corsa la classica gara sui 21 km di Milano, la Stramilano, una delle Mezze maratone più importanti d’Italia e con tantissimi atleti provenienti anche dall’estero.
Indispensabile un piano di protezione civile unitario per tutta l'isola - una carta dei servizi per residenti e turisti.
Il Lions Club destinera' 13mila euro per la realizzazione di un'area verde a Casamicciola come segno di una riqualificazione urbana e di un rinascimento della cittadina delle terme.
I campionati di Serie C Gold della Federazione Ginnastica d’Italia hanno cominciato a dare i primi provvisori verdetti.
Mostra di Immagine documentaria a cura di Salvatore Marino Iacono e Giuseppe Mazzella
Organizzata dal Comitato per la Rigenerazione dell’ Isola Verde- Osservatorio Economico sullo Sviluppo e la transizione ecologica delle Isole di Ischia e Procida e dalla Pro Loco Isola Verde in collaborazione con il Club Lions dell’ isola d’ Ischia.
Allestimento a cura di Adelante Gianni Mattera, Ylenia Pilato, Luca Siano, Valeria Migliaccio
Con l’ adesione del Commissario Straordinario di Governo per la Ricostruzione post-sisma del 2017 e Delegato all’ Emergenza Ischia per il dissesto idrogeologico dell’ isola d’ Ischia dopo la frana del 2022, on. avv. Giovanni Legnini