Presentazione dell'ultimo romanzo dell'autrice Vincenza D'Esculapio
La Tenuta dei Girasoli (Homo Scrivens)
Dialogheranno con l'autrice Lucia Annicelli, Cecilia Mattera e Anna Maria Agostino.
La Tenuta dei Girasoli (Homo Scrivens)
Dialogheranno con l'autrice Lucia Annicelli, Cecilia Mattera e Anna Maria Agostino.
La lezione di Amodeo:la scelta è a due o il centro non esiste/era il preside della facoltà di economia e commercio nel novembre del 1968 quando entrai per la prima volta nel nostro bel palazzo a via partenopea sul lungomare Caracciolo a Napoli con vista sul mare. Amodeo era il titolare della cattedra di ragioneria generale ed applicata.
Dopo la pausa forzata dovuta al Covid e alla pausa per “pit stop” del 2019, finalmente quest’anno si ritorna a stare insieme con gli amici dell’Associazione Actus Tragicus all’insegna del divertimento e dell’allegria: il Piazzale del Soccorso si illumina di colori e di buonumore per l’ottava edizione di Gusta Forio. L’appuntamento è per le sere dal 18 al 20 agosto e, questa volta più che mai, è imperdibile: gastronomia di altissima qualità a prezzi impareggiabili in una cornice di artisti e musica d’eccezione.
Giardini la Mortella, Ischia: proseguono anche nel mese di Agosto le visite all’oasi botanica di Forio
Proseguono regolarmente anche nel mese di Agosto le visite ai Giardini la Mortella di Ischia nelle tradizionali giornate di apertura del martedì, giovedì, sabato e domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00. La meravigliosa oasi botanica di Forio, nel clou della stagione turistica, offre ai visitatori un imperdibile giardino ammantato da sublimi fioriture estive e intensi profumi tipici della stagione calda.
Acquistabile un unico biglietto integrato verso le isole del Golfo
Arrivare in treno alla stazione di Napoli Centrale e da lì raggiungere in nave direttamente le isole del Golfo, tutto con unico biglietto integrato e lasciando a casa l’auto.
La rassegna letteraria “Ischia libri d’A…mare”, organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura in collaborazione con il Comune di Lacco Ameno e l’Albergo della Regina Isabella chiude la sua XXVI edizione con una serata dedicata a “Segreti inconfessabili”.
L'Arte intesa come nutrimento dell'anima non ha età, ma noi umani, abituati a scindere e catalogare, diamo anche una misura al tempo. E quello impiegato dal M° Antonio Pugliese non è passato invano, nutrendosi ed elargendo Arte. Durante il periodo della sua lunga attività si è distinto particolarmente nelle scuole, dove ha trasmesso a migliaia di allievi oltre alle nozioni accademiche sulla storia dell'arte e alle tecniche per realizzare disegni, dipinti e sculture, l'amore per l'Arte in generale. Viviamo in un paese di Santi, Artisti e Navigatori ove la Bellezza, pur essendoci familiare, viene a volte trascurata e le relazioni intrecciate su meri interessi pecuniari, prevalgono sugli aspetti estetici del ben essere.