Anticipato di un giorno l’incontro con l’attore de La foresta di ghiaccio.
Continua la serie di incontri con i grandi ospiti del mondo del cinema all’Ischia Film Festival. Stavolta è il turno di Adriano Giannini, appena reduce dai Nastri d’Argento a Taormina, dove ha ricevuto il premio Porsche per Tradizione ed Innovazione, che nella scorsa edizione era stato consegnato a Pierfrancesco Favino.
Christopher Moloney in mostra all’Ischia Film Festival
È in corso dal 27 giugno, in contemporanea e in collaborazione con la tredicesima edizione dell’Ischia Film Festival, l’imperdibile esposizione fotografica dedicata alle opere di Christopher Moloney presso gli spazi dell’Hotel Marina 10 a Casamicciola Terme.
Il fotografo e scrittore canadese, molto noto per il suo attuale progetto fotografico intitolato “FILMography” è uno dei più importanti artisti dei nostri tempi. Le sue foto sono apparse in riviste e quotidiani di tutto il mondo, tra cui Rolling Stone, Vogue, Vanity Fair ed Esquire. Anche il Festival di Cannes e di Toronto hanno ospitato le sue opere, che da anni girano il mondo dal Canada alla Gran Bretagna, dall’Australia alla Russia, al Giappone.
Prosegue l’Ischia Film Festival tra colpi di scena e ospiti inattesi
Dopo l’enorme successo di ieri sera, con Francesco Paolantoni ospite e protagonista della seconda giornata dell'Ischia Film Festival, procede la XIII edizione ricca di colpi di scena e ospiti speciali. L’attore napoletano che ieri nella Cattedrale dell'Assunta del Castello Aragonese ha presentato Andiamo a quel paese di Ficarra e Picone, ha intrattenuto il pubblico accorso numerosissimo con aneddoti delle riprese del film e ci ha svelato in gran segreto che nel suo futuro prossimo si vede sceneggiatore e addirittura regista di un progetto tutto suo.
Targa del Presidente della Repubblica all’Ischia Film Festival
Dopo Ciampi e Napolitano, anche il Presidente della Repubblica Italiana l’onorevole Sergio Mattarella ha voluto omaggiare l’Ischia film festival con una targa di riconoscimento.
La Targa del Presidente della Repubblica si aggiunge all’alto patrocinio conferito dal Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, a sostegno della manifestazione ormai giunta alla tredicesima edizione.
Serata di apertura per il festival di Ischia
Sull'isola vulcanica del Tirreno, Inarime per Virgilio, tra i bastioni del Castello Aragonese anche quest'anno è di scena il cinema d'autore.
Grande attesa per la serata di apertura della 13a edizione dell’Ischia Film Festival, che come di consueto apre le porte di alcuni dei luoghi più suggestivi del Castello Aragonese, permettendo così a un pubblico attento e affezionato, di godere dell’ottimo programma del direttore artistico Michelangelo Messina, in una delle location più prestigiose dell’isola.
Ischia Film festival 2015 - I grandi set cinematografici in mostra al Castello Aragonese
Dai Borghi alle grandi metropoli la mostra fotografica di Antonio Maraldi
Sin dal 2003 il festival di Ischia ha arricchito il suo programma cinematografico con mostre di grande pregio come “Costruttori di sogni” allestita con scenografie, costumi e bozzetti di grandi film e realizzata con l’associazione Scenografi e Costumisti italiani o la mostra personale del compianto Premio Oscar Carlo Rambaldi e la mostra fotografica realizzata con il Centro Sperimentale di Cinematografia.
Europa Creativa all’Ischia Film Festival 2015
Europa Creativa sarà presente all’Ischia Film Festival. Coordinato dal Ministero dei Beni e della Attività Culturali e del Turismo in cooperazione con Istituto Luce Cinecittà, l’incontro si terrà nell’ambito del workshop della BILC
Il 2 luglio 2015 il Creative Europe Desk Media – Ufficio di Bari sarà ospite dell’Ischia Film Festival per un infoday sul sottoprogramma MEDIA di Europa Creativa, presso il Castello Aragonese, sede del festival, dalle ore 9.30 alle 13.30.