TRA L’AREA MARINA PROTETTA REGNO DI NETTUNO E IL PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO
Alla scoperta del mondo sommerso di un’area unica nel Mediterraneo, tra specie ittiche sui generis, ambienti sottomarini di straordinaria varietà e coste dall’incommensurabile valore naturalistico
“Nettuno va a scuola”: il progetto innovativo dell’AMP Regno di Nettuno si racconta
Mercoledì 21 giugno, a partire dalle 17,30, alla Biblioteca Comunale di Serrara Fontana, si racconta in allegria, con serietà e leggerezza, la sesta annualità di “Nettuno va a scuola”, progetto di educazione ambientale e civica gestito dall’AMP Regno di Nettuno in collaborazione con Legambiente Ischia e Procida e con le Scuole delle due isole.
Giornata mondiale tartarughe marine, quattro caretta caretta tornano libere al largo di Ischia
Da Rainbow a Nika, lieto fine per quattro esemplari ricoverati al Turtle Point della Stazione Zoologica Anton Dohrn.
Ambiente e Territorio: per la 21° edizione l’Ischia Film Festival diventa ancora più "green"
Con la mostra “The Horizon We Look At” realizzata in partnership con la Fondazione 3M massima attenzione agli obiettivi ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e la tutela del nostro Mare
L’Ischia Film Festival, l’evento che vede protagoniste le location cinematografiche, si svolge in uno dei posti più belli al mondo, il Castello Aragonese, antica fortezza che svetta maestosa sull'isola verde per eccellenza, Ischia, faro della bellezza naturale italiana all'Estero. La kermesse, in programma dal 24 giugno al 1 luglio 2023, colora i suoi profili con proiezioni d'autore ed ospiti internazionali da oltre 20 anni e, per la sua 21° edizione, diventa ancora più "green", allineandosi agli obiettivi fissati a livello internazionale per lo Sviluppo Sostenibile, fondamentali in questo delicato periodo storico.
Giardini la Mortella, Ischia: torna “Kepos, paesaggi e archeologia”
Riprende il progetto di divulgazione culturale promosso dalla Fondazione Walton per parlare del patrimonio archeologico, culturale e naturalistico a cura dell’archeologa Mariangela Catuogno.
Porto di Casamicciola, c’è il sì al progetto esecutivo per il dragaggio
È arrivato unanime e rispettando lo stringente cronoprogramma il sì al progetto esecutivo definitivo da circa 3 milioni di euro per il dragaggio del Porto di Casamicciola Terme, rimasto parzialmente interdetto alle imbarcazioni a seguito della frana del 26 novembre.
Espropriare: per una cultura pubblica dello sviluppo
La più grande esperienza professionale che ho acquisito nella mia lunga vita è stato il "giornalismo di agenzia". Non avevo ben chiaro cosa fosse nel 1970 a 20 anni – 53 anni anni fa – quando cominciai alla "Tribuna Sportiva dell’ isola d’ Ischia" con Mario Cioffi e Raffaele Castagna ed il coetaneo Gianni Vuoso.