Ischia, edizione record di "Andar per sentieri": domani festa finale alla Tenuta Piromallo
Appuntamento il 1 maggio alle 13 per il pranzo coi prodotti tipici, prima largo all'atteso Sentiero dei Pascoli
Appuntamento il 1 maggio alle 13 per il pranzo coi prodotti tipici, prima largo all'atteso Sentiero dei Pascoli
Il duo musicale che spopola sul web finalmente al Polifunzionale di Ischia il 1 maggio.“SERENVIVITY”: un percorso musicale che va da Raffaele Viviani ai Queen.
A maggio torna AQVA D’ISCHIA, la Mostra dedicata alla bellissima Isola verde e alle sue sorgenti con lo scopo di coinvolgere i giovani nella maggiore conoscenza del proprio territorio, spesso sottovalutato e maltrattato. Un appuntamento, giunto alla 2° edizione, che vuole collegare maggiormente le scuole alle necessità del territorio, trasformando un progetto culturale per i ragazzi in uno strumento di pura promozione turistica, utile a produrre un ritorno economico all’isola intera.
La Biblioteca Comunale Antoniana, anche quest’anno, propone per il maggio dei libri un ricco programma di eventi pensati per tutte le età.
Nel week end proseguiranno i concerti degli Incontri Musicali di Primavera
Nella splendida cornice del Bosco di Capodimonte domenica 28 aprile si è svolta la diciannovesima edizione della Primavera al Bosco, gara podistica di 10 km che si è snodata su un circuito misto sterrato, ciottolato e selciato all'interno del polmone verde di Napoli. Alla gara hanno partecipato oltre 900 atleti ed è stata vinta in 32'06'' da Akhal Hicham della podistica il Laghetto.
Il “ verbale” sottoscritto dal Sindaco di Casamicciola, Giovan Battista Castagna, il Soprintendente del Pio Monte della Misericordia, Alessandro Pasca di Magliano, il prof. Arch. Massimo Pica Ciamarra, l’ arch. Massimo Naviglio, il Presidente del Consiglio Comunale di Casamicciola, Vincenzo D’ Ambrosio, il Consigliere Comunale, avv. Nunzia Piro ed il Responsabile dell’ Ufficio Tecnico, Ing. Michele Maria Baldino, dell’ incontro del 26 marzo 2019 alle ore 11 presso l’ Hotel Terme Cristallo Palace per “ visionare il progetto predisposto dal Pio Monte per il restauro del complesso monumentale a valle da destinarsi a struttura termale”, come è affermato e definito tra le “ parti”, e che viene pubblicato con questa nota su IL CONTINENTE, si presta ad alcune considerazioni giuridiche di legittimità, di rispetto politico per le Istituzioni della Repubblica ed infine di concreta fattibilità economica e finanziaria.