IX edizione del Forum Internazionale PolieCo sull’Economia dei Rifiuti “DISINQUINARE IL MERCATO”
“Disinquinare il mercato. Il sistema del riciclo dei rifiuti plastici a vent’anni dalla nascita del PolieCo”.
“Disinquinare il mercato. Il sistema del riciclo dei rifiuti plastici a vent’anni dalla nascita del PolieCo”.
...Un sussulto, il sospiro affannoso di Tifeo... così gli antichi avrebbero raccontato il sisma di Casamicciola che ha sconvolto l'estate ischitana!
In quanto, per la loro fantasia, Ischia, l'isola nata dal mare, tra mito e leggenda, era il frutto della fiera lotta dei Titani contro il re degli Dei, il sommo Giove che adirato per la loro ribellione, scagliò un monte contro il gigante Tifeo che, caduto in mare vicino alla spiaggia di Miseno, formò con esso sulla pancia una nuova isola. La leggenda di Tifeo ribelle che, con gli altri Titani, voleva dare l’assalto all’Olimpo, è ancora viva nei racconti degli ischitani, soprattutto nei nomi di alcune località isolane: là dove sta Testaccio è la testa di Tifeo, dov'è Panza il suo corpo e il ventre e a Lacco Ameno dove sorge dal mare il Fungo la parte innominabile del suo corpo.
La mattina del 17 settembre si è svolta la 3^ edizione della Salomon Running Milano Hard Allianz TOP Cup di 25 km.
Si informa la Gentile Clientela che, a seguito delle Ordinanza n°138 del Comandante della Polizia Locale del Comune di Ischia, giorno 19/09/2017 dalle ore 15.00 e fino al termine della manifestazione, è vietata la circolazione per via Iasolino e parte di via A. de Luca e, per questo motivo, le sottoelencate Linee effettueranno i percorsi come di seguito specificato:
249 gli atleti che domenica hanno preso parte alla “Napoli corre per San Gennaro”, manifestazione sportiva organizzata dall’Arcidiocesi di Napoli in collaborazione con il Coni, il Comune di Napoli e la Federazione italiana di Atletica leggera. Per gli organizzatori, un modo alternativo per festeggiare il patrono di Napoli e per unire lo sport al sociale.
Martedì 19 la Festa per i 163 anni della storica apertura dell’approdo: evento dedicato agli isolani colpiti dal terremoto.
Il “porto day” nel segno del terremoto. Ischia richiama l’origine vulcanica del suo approdo, perfettamente circolare, e scende in campo per le popolazioni colpite dal sisma lo scorso 21 agosto. Lo fa con la rievocazione della storica apertura del suo porto, a 163 anni di distanza, accompagnando le attese celebrazioni con una raccolta fondi a favore degli sfollati, sostenuta in particolare dai ristoratori della riva destra.
Nei due terremoti del 1881 e 1883 il centro strorico medioevale fu completamente raso al suolo.
Con il sisma del 21 agosto rischia un annientamento urbanistico e sociale.