Geometrie dello Spazio
Al Torrione di Forio i Corsi Musicali dell’Associazione Ischia in Musica. Progetto Multimediale di Corrado Pasquotti.
Al Torrione di Forio i Corsi Musicali dell’Associazione Ischia in Musica. Progetto Multimediale di Corrado Pasquotti.
Sul palco del Polifunzionale ritorna la compagnia Luna Nova di Latina, che l’anno scorso vinse il Premio Aenaria.
Formazione gratuita: un valore per la tua azienda
Il fondo FOR.TE con la pubblicazione dell’’Avviso 3/2015, intende sostenere la realizzazione di Piani rivolti alla formazione continua dei lavoratori con particolare riferimento all’adeguamento alla riqualificazione delle competenze. A valere sul suddetto avviso La CONFCOMMERCIO di Napoli presenterà un piano formativo territoriale per le proprie aziende associate.
Carissimi studenti delle scuole di Ischia, il Signore vi dia pace!
A voi, ai docenti, ai dirigenti e a tutti coloro che lavorano a servizio della comunità scolastica, il mio saluto e l’augurio di ogni bene. Con voi saluto anche le vostre famiglie e le vostre comunità parrocchiali.
C’era un interrogativo che mi incuriosiva fino a qualche tempo fa: qual è il colore da abbinare a ottobre? La stagione ci dice che è ormai il regno d’autunno e, dunque, si entra nel periodo di riposo dei cicli vitali. Forse. Osservando la pulsante natura insulare appare chiaro che l’attesa declinazione delle variazioni di marrone, ocra e giallo delle foglie di vigneti e castagneti, non si sostituisce mai del tutto alle nuance sempreverdi di conifere, agrumeti e giardini che dipingono l’immaginario.
I nuovi limiti oltre i quali scatta il reato: omessa presentazione della dichiarazione dei redditi e Iva, omesso versamento delle ritenute e Iva, infedele dichiarazione.
Il primo Ottobre un gruppo di giovani Professionisti Ischitano, formato dagli Architetti Andrea Mattera, Vania Ferrandino, Maria Iacono, Salvatore Russo, Valentina Trofa e Francesco Ambrosino, di concerto con l’Ingegnere Igino Cianciarelli ed i Commercialisti Pietro Del Monte ed Enrico Iovene ha presentato un progetto di riqualificazione dell’Ippodromo di Agnano al "Premio La Convivialità Urbana", premio di architettura partecipata per le migliori idee nel campo della riqualificazione di spazi pubblici.