S. Anna ed il ciclo delle feste nell’isola d’Ischia
Il ciclo delle feste nell’isola d’Ischia, prima colonia greca dell’Occidente risalente allo VIII secolo a.C., comincia il 17 gennaio di ogni anno con la festività di S. Antonio Abate, il santo protettore degli animali, che si festeggia con i “fucarazzi” in molte parti dell’isola soprattutto nella contrada a lui dedicata nel Comune di Ischia.
“Nella tradizione popolare la “festa di Sant’Antuono è l’ultima e la prima festa dell’anno” che apre e contemporaneamente chiude un ciclo temporale” afferma Ugo Vuoso, sociologo, antropologo, fondatore oltre trent’anni fa del Centro Entonografico delle Isole Partenopee, in una dettagliata comunicazione al Centro Studi su l’isola d’Ischia del 24 marzo 1983 dedicata soprattutto al “ciclo di carnevale”.