Poste italiane: a Ischia, nei Giardini la Mortella, la prima tappa campana di musica con vista
Musica classica e valorizzazione del patrimonio culturale per assaporare l’essenza dell’estate italiana
Musica classica e valorizzazione del patrimonio culturale per assaporare l’essenza dell’estate italiana
La manifestazione è stata presentata sulla nave da crociera MSC “Divina”
Presso la Chiesa della'Arciconfraternita di Santa Maria di Loreto e la Cittadella della Carità, a Forio, continua, con l'abnegazione della scuola di disegno e pittura "Giotto" la realizzazione del sogno di Giovanni Maltese.
Da venerdì 21 a lunedì 24 giugno p.v., Nave Palinuro della Marina Militare sosterà nel porto di Napoli, in occasione della manifestazione “Vele d’epoca”. A bordo della nave sono imbarcati gli allievi del corso “Uranos” della Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” di Venezia.
Writing performance interattiva, tra arte e suggestioni
Domenica 16 giugno a Telese Terme si è svolta la 17^ edizione della gara internazionale su strada di 10 km. Oltre 1300 i podisti giunti al traguardo con tanti atleti élite provenienti da diverse nazioni.
Alla gara hanno partecipato anche 5 atleti della Forti e Veloci isola d’Ischia con Marco Conte che è arrivato primo del gruppo con l’ottimo tempo di 40.14, con lui vi erano anche Aniello Del Deo che ha concluso la sua ennesima gara di questa metà stagione agonistica in 48.45, Francesco Mattera ritornato in gara sulla 10 km facendo segnare un buon 52.45, Mattia Tuccillo che, alla sua terza esperienza, fa segnare il tempo di 53.13 e a chiudere il gruppo, l’instancabile Giuseppe Romeo con il tempo di 55.39, lui che a Telese corre ogni anno anche la 21 km autunnale .
Si chiude la prima parte della stagione agonistica con tante gare disputate dalla squadra che continua a crescere e con l’ingresso in squadra nell’ultimo mese di Aldo Giordano, 45mo atleta tesserato.
Michelangelo Messina, direttore ideatore e direttore artistico dell’Ischia Film Festival, ha annunciato nella conferenza stampa del 14 Giugno i lungometraggi e i cortometraggi concorreranno per il premio BPER Location negata della 22esima edizione, che si terrà nel Castello Aragonese dal 29 giugno al 6 luglio 2024.