Ischia News ed Eventi - Musica

Nata nel 1982 con l’iniziativa del Ministero della Cultura Francese, e da allora non contenta di rendere la pratica musicale visibile, la Festa della Musica è diventata un autentico fenomeno sociale. Concerti gratuiti, valore del gesto musicale, spontaneità, disponibilità, curiosità, tutte le musiche appartengono alle Festa. Dilettante o Professionista, ognuno si potrà esprimere a modo suo, la Festa della Musica appartiene prima di tutto a coloro che la fanno.

Nell’ambito degli Incontri Musicali di Primavera ai Giardini La Mortella, Ischia sabato 14 e domenica 15 Giugno sarà di scena la giovane pianista coreana Hayoung Jeong.

Non appena conseguita la laurea in pianoforte presso l'Università di Seul, Hayoung si è trasferita in Europa per perfezionarsi al Conservatorio Superiore di Parigi e alla Hochschule fur Musik und Theater di Hannover in Germania, dove attualmente continua i suoi studi pianistici. E' impressionante quanti Premi internazionali siano stati vinti da questa giovane pianista in tutto il mondo: dall’Asia all’ Europa.
All’appassionato pubblico dei Giardini La Mortella nel week end proporrà musiche di Haydn, Liszt, Ravel, Franck, Rachmaninoff.

Duo Venga-Pellegrino
viola e pianoforte
Sabato 24 maggio - ore 17:00
J. Brahms - Sonata op.120 N.1
B. Britten - Lacrymae (reflections on a song of Dowland)
P. Hindemith - Sonata op.11 n.4
Domenica 25 maggio - ore 17:00
J. S. Bach - Sonata n.1 BWV 1027
J. Brahms - Sonata op.120 n.1
P. Hindemith - Sonata op.11 n.4

I concerti della Fondazione Walton del prossimo weekend 24-25 maggio vedranno esibirsi il duo formato dal violista Francesco Venga e dalla pianista Marina Pellegrino. La viola, antichissimo strumento ad arco, ha in ogni secolo sollecitato l'ispirazione di grandi musicisti, fino nostri giorni. William Walton ha scritto per questo strumento un celebre concerto che è nel repertorio di ogni violista di talento del mondo.

Il violista Francesco Venga, ventiseienne, conseguiti i diplomi di viola e violino presso il Conservatorio "D. Cimarosa" di Avellino, si sta perfezionando come violista con il M° Bruno Giuranna presso l'Accademia "W. Stauffer" di Cremona e presso l'Accademia Chigiana di Siena, dove gli è stato conferito il diploma d'onore. Numerosi sono i primi premi ottenuti da questo giovane musicista in concorsi nazionali e internazionali sia come solista che in ensembles cameristici; ha collaborato con molte importanti orchestre e si è esibito numerose volte in formazione da camera con musicisti come Salvatore Accardo, Franco Petracchi e Bruno Giuranna.

Grande spettacolo venerdì 2 maggio 2014 nella sala auditorium del Grand Hotel Terme Augusto di Lacco Ameno. A cura del Rotary Club Isola d'Ischia, presieduto dall'Architetto Luigi Mennella, si è svolta la prima manifestazione "I Talenti pianistici dell'Isola d'Ischia", una rassegna di giovanissimi e brillanti artisti, alcuni di loro già con un presente degno di nota e certamente tutti con un futuro segnato da grandi successi.

La manifestazione, rientrante nelle celebrazioni del 25° anniversario della nascita del Rotary Club Isola d'Ischia, è stata curata dal Past President Maestro Nicola Lauro, autentico talent scout, sempre presente ed attento osservatore di ogni nuova potenzialità che si affaccia nel palcoscenico musicale isolano ed impegnato in prima linea nella valorizzazione di giovani.

Concerto di pianoforte nel week end in musica ai Giardini La Mortella ad Ischia. Nell’ambito degli Incontri Musicali di Primavera sabato 17 e domenica 18 Maggio sarà di scena il giovane pianista Niccolò Ronchi che interpreterà musiche di Haydn, Chopin, Liszt, Prokofiev, Beethoven e Brahms.

Apprezzato dai critici e dal grande pubblico per le notevoli doti di virtuoso e per la grande espressività delle sue esecuzioni, Niccolò, nonostante la giovane età, ha al suo attivo molteplici riconoscimenti e nel corso degli anni ha perfezionato lo studio del pianoforte con alcuni dei Maestri più quotati del panorama internazionale.

Sono tutti dedicati al pianoforte i primi week end in musica ai Giardini La Mortella ad Ischia. Nell’ambito degli "Incontri Musicali di Primavera" sabato 26 e domenica 27 Aprile sarà di scena il giovanissimo pianista Nicola Losito. Nato a Udine nel 1995, nonostante la giovane età è abituato a calcare le scene delle più importanti sale da concerto a livello internazionale.

Ai Giardini la Mortella presenterà un ricco repertorio con musiche di Haydn, Chopin, Liszt e Prokofiev.

Entrambi i concerti di Nicola Losito si terranno alle ore 17.00 presso la Sala Recite nel cuore della Mortella.

Altri articoli …