Ischia News ed Eventi - Musica

GIARDINI LA MORTELLA, ISCHIA: VIOLINO E PIANOFORTE AL WEEK END IN MUSICA

Sarà un momento musicale d’eccezione quello che il prossimo week end animerà gli Incontri Musicali autunnali ai Giardini La Mortella ad Ischia. Protagonista il Duo violino e pianoforte composto dalla violinista giapponese Lena Yokoyama e dal pianista italiano Diego Maccagnola.

Un vero e proprio uragano. L'energia di sempre, contagiosa, e la voglia di coinvolgere. Attraverso l'interazione costante con il pubblico, una delle formule del suo successo.

Umberto Smaila ha incantato Sant'Angelo d'Ischia, nella serata "A cena con Smaila" che sabato scorso ha impreziosito l'articolato cartellone estivo di "Divina", l'accorsato locale che Giuseppe Iacono ha restituito ai fasti d'un tempo, tra serata d'alta gastronomia e concerti a cinque stelle.

Benvenuti a Forio, Terra di Sole, di Mare e di Monti.

L’Associazione “Ischia cara terra mia” con il patrocinio del comune di Forio presenta la prima edizione di “Benvenuti a Forio, Terra di Sole, di Mare e di Monti”.

L’appuntamento è da quelli da non perdere. Mercoledì 13 agosto in Piazza Municipio a Forio dalle ore 21 il Tenore Cantautore Antonio Pero, già presidente dell’associazione “Ischia Cara terra mia” e autore dell’omonimo cofanetto contenente 1 CD + 1 DVD consegnato alla Merkel, a Papa Francesco, al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano i quali hanno tutti mandato di persona una lettera di congratulazioni e di ringraziamento per l’alta opera meritoria, presenterà in anteprima assoluta le sue ultime 2 canzoni inedite di cui una dedicata a Ischia dal titolo “Ischia tu si a Cchiù bella musica” e l’altra dedicata a Forio dal titolo “O tramonto d’o sole e Furie”. Il tenore cantautore Antonio Pero sarà accompagnato sia dalla Jennà Band Trio che collabora con artisti famosi quali Bennato ed Erri de Luca sia al pianoforte dal Maestro Luca Iacono. Nel corso del concerto saranno proiettate su maxischermo le immagini dei più bei affascinanti, suggestivi e spettacolari tramonti foriani accompagnate da riprese inedite di Forio e dell’isola d’Ischia come non si erano mai viste prima. Un evento Clou dell’Estate Foriana assolutamente da non perdere.

Una serata magica e toccante quella di giovedì 7 agosto nei giardini della Torre di Michelangelo per ricordare Ugo Calise (1921-1994), il grande cantante-chitarrista e l’autore di “na’ voce, na’ chitarra e o’ poco e’ lune” il quale negli anni ‘50 contribuì al lancio di Ischia nel firmamento internazionale delle località turistiche con le sue canzoni e con il suo locale “o’ rangio fellone” dove mossero i primi passi Mina e Peppino di Capri. Se è nato da allora il “Mito di Ischia” cioè di un’isola d’incanto che può offrire tutto al turista di ogni parte del mondo – dal mare alle terme, dalla montagna alla campagna con panorami unici al mondo perché questo è un pezzo di terra ricchissimo di storia – il merito è anche di uomini come Ugo Calise che forse in vita non ebbe da Ischia il riconoscimento che meritava.

Peppe Barra ritorna a Ischia con un concerto per festeggiare i suoi settanta anni

“Ci vediamo poco fa”

Giovedì 21 agosto, alle 21.30, presso il Palazzo Reale di Ischia Porto, il poliedrico artista partenopeo e la sua band si esibiranno in un concerto da non perdere.

Giovedì 7 Agosto alle ore 21:00 in Piazza Matteotti a Forio tre marinai cavalcano le note della canzone tutta al femminile 

E' un'estate scandita dalla musica quella del Bar Maria che puntuale anche quest'anno offre a nuovi avventori e ad affezionati, giovedì sotto le stelle, scanditi al ritmo di note raffinate, rallegrati dal vino ischitano e dalla buona compagnia. 

Il 7 agosto sarà volta di un trio campano giovanissimo "Vyncent & The LoValoVa".

Per giovedi 31 attesa invece l’Orchestra Giovanile Italiana: una “prima teatrale” nel cuore dell’isola verde

Ultimo appuntamento domenica 27 Luglio per gli Incontri Musicali estivi della Fondazione William Walton La Mortella. A chiudere questa prima fase del cartellone – che riprenderà nel primo week end di Settembre con gli appuntamenti autunnali – sarà il pianista Gabriele Troisi che ad Ischia proporrà un emozionante repertorio con musiche di Mozart, Chopin, Liszt. Il concerto si terrà alle ore 17.30 presso la Sala Recite nel cuore della Mortella.

Altri articoli …