Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare alla vacanza-studio più originale del momento, rivolta anche agli ischitani, in calendario al 29 settembre al 2 ottobre nell’isola verde. Si tratta del «Weekend intensivo di recitazione» organizzato da Senso Inverso Teatro che ha ideato un seminario specialistico con una formula coinvolgente e accattivante pensata per studiare, divertirsi e conoscere il posto, che affianca appunto lo studio della recitazione al soggiorno in hotel, includendo momenti di relax, bagno, giro dell’isola, aperitivi, shopping e passeggiate che si alterneranno e fonderanno assieme ai momenti di recitazione.
Pinocchio al Castello Aragonese
In occasione del decimo anniversario del nostro primo spettacolo al Castello Aragonese nel Settembre 2012, abbiamo il piacere di comunicarvi che nei giorni 16-17-18 settembre alle ore 18.30 presso il Piazzale delle armi e la Cattedrale dell’Assunta del Castello presenteremo al pubblico Ischitano il nostro nuovo allestimento su “Le avventure di Pinocchio” tratte dalla filastrocca di Gianni Rodari e da un testo inedito di Umberto Eco interpretato da Roberto Anglisani sulla figura di Pinocchio.
Al Poli una commedia di Peppino de Filippo: l’ospite gradito
Sabato 22 alle ore 21 e domenica 23 con doppia replica alle 18 e alle 21, al teatro va in scena una commedia brillante tipica della tradizione napoletana: “L’Ospite Gradito” di Peppino De Filippo a cura della compagnia “Attori per Caso”.
Al Poli il 15 e 16 gennaio la compagnia Artesia in “Andrà tutto bene”
Sabato 15 e domenica 16 gennaio al Teatro Polifunzionale andrà in scena la commedia “Andrà tutto bene” a cura della compagnia teatrale “Artesìa”, scritta da Corrado Visone.
Una farsa in atto unico della durata di 70 minuti senza intervallo che racconta in maniera divertente i danni di questi tempi pandemici che stiamo vivendo.
Domenica 2 gennaio al Poli la commedia “De Pretore Vincenzo” di Eduardo De Filippo
Domenica 2 gennaio al Teatro Polifunzionale sarà presentata la commedia “De Pretore Vincenzo” di Eduardo De Filippo, a cura della compagnia “Viandanti sul mare” e con la regia di Emanuel Pascale.
Ispirata a un poemetto di De Filippo, divisa in due parti e sei quadri, la commedia segue le vicende del protagonista Vincenzo De Pretore: un ladro che ha come unico bene prezioso un anello, visto da lui come segno delle sue origini nobili nascoste.
Al Poli una commedia di Peppino De Filippo: L’ospite gradito
Venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 dicembre al teatro va in scena una commedia brillante tipica della tradizione napoletana: “L’Ospite Gradito” di Peppino De Filippo a cura della compagnia “Attori per Caso”.
Nel weekend al Poli il workshop con Malammore e il cabaret
Sarà un weekend intenso al Teatro Polifunzionale. Nelle giornate di sabato e domenica si svolgerà il workshop di recitazione cinematografica con Fabio De Caro, il noto Malammore di Gomorra, coadiuvato dal regista Stefano Russo.