Il Comune d’Ischia risulta tra i 24 Comuni della fascia costiera della Città Metropolitana di Napoli che beneficeranno di circa 240 mila euro per progetti finalizzati alla pulizia dei fondali, attività che inizierà a giorni.
Progetto Evergreen, valorizziamo il verde
Sta per partire “Evergreen, valorizziamo il verde” progetto che vede dei tirocini formativi della durata di tre mesi prorogabili.
Saranno in tutto diciannove le figure impegnate nel progetto che, per il primo mese, vedrà le prime otto unità destinate al lavoro di pulizia e di piccola manutenzione quotidiana della Pineta Mirtina e di quella degli Atleti.
Incontro tra la Fondazione William Walton e La Mortella e il Comune di Forio sulla discarica a Zaro

Punta Caruso - Forio la Natura si riappriopria della vecchia discarica, riuscirà a resistere alle scelte sbagliate di chi ci amministra?
Qualche giorno fa a nome della Fondazione William Walton sono intervenuta nel dibattito sul destino di Zaro, esprimendo una serie di perplessità, e in definitiva la nostra contrarietà, alla paventata riapertura di una discarica a Punta Caruso.
Ha fatto seguito una lettera di risposta, diffusa a mezzo stampa, del sindaco di Forio, Francesco Del Deo che si è dilungato nel fornire rassicurazioni e spiegazioni dichiarando che l’area verrà utilizzata provvisoriamente solo come parcheggio, non come discarica. Successivamente il Sindaco, che ringrazio per non essersi sottratto ad un confronto ravvicinato, ha chiarito ancora meglio la posizione dell’amministrazione in occasione di un incontro in cui abbiamo discusso dell’argomento.
Osservazioni sull’ipotizzato insediamento di un parcheggio per i mezzi NU a Punta Caruso.
Abbiamo appreso con sgomento la notizia, riportata dalla stampa, secondo la quale il Comune di Forio si appresta a procedere alla “riqualificazione ambientale” dell’area di Punta Caruso, a Zaro, dove anni fa era stato realizzato dall’Amministrazione Regine un centro di raccolta rifiuti sulla base di un permesso temporaneo della sovrintendenza.
Marina Militare - Nuove professioni per la tutela del mare e la crescita sostenibile della Blue Economy
Sono stati i “lavori blu” il tema dell’incontro: “Blue Jobs, dall’archeologia subacquea alla tutela ambientale” organizzato da Marevivo, dal Comune di Napoli, con la Marina Militare, che si è tenuto oggi 26 settembre a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci, nell’ambito della Naples Shipping week.
Forum PolieCo, il sottosegretario Micillo: “Spegneremo la Terra dei Fuochi. Basta inceneritori”
«Spegneremo la Terra dei Fuochi», è questa la rassicurazione arrivata al Forum PolieCo sull’economia dei rifiuti in corso ad Ischia, dal sottosegretario del Ministero dell’ambiente, Salvatore Micillo elencando una serie di dati che danno il senso dell’azione di Governo in termini di controllo, sanzioni e bonifiche ambientali. «Se nel 2017 nessun dato era pervenuto per le attività controllate e sequestrate, nel 2018 il numero supera di gran lunga il centinaio in entrambi i casi (235 le attività controllate, 144 quelle sequestrate).
Forum Polieco, coordinare le informazioni per avere indagini incisive sui reati ambientali
“Dobbiamo imparare a mettere in rete le informazioni che ogni singola Procura o Prefettura riesce a recepire in merito di incendi negli impianti di trattamento dei rifiuti e di reati ambientali in genere”. L’invito che suona come un allarme è arrivato dal mondo della magistratura intervenuto stamattina al Forum PolieCo sull’economia dei rifiuti in corso ad Ischia.