“Arrivederci, Clarabella”, la festa degli utenti del “Centro Natale”
Finisce il corso di equitazione organizzato nell’ambito di “Volontari in rete” con Aragona Arabians: da I.sole d’amore una borsa di studio per Vincenzo, che continuerà a cavalcare.
Finisce il corso di equitazione organizzato nell’ambito di “Volontari in rete” con Aragona Arabians: da I.sole d’amore una borsa di studio per Vincenzo, che continuerà a cavalcare.
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, il giorno 25 novembre le donne salvate si raccontano in un intreccio di testimonianze e performance di vario genere per dar luogo alla propria rinascita, accolte da una madre bellissima, la Reggia di Caserta.
Si terrà il 22 Novembre alle ore 9:30, presso il Centro Congressi Federico II in via Partenope, l'incontro su "Plastiche, ecosistemi e biodiversità: strategie per la tutela degli ecosistemi acquatici e terrestri dell'inquinamento delle plastiche" con la partecipazione del ministro dell'Ambiente Sergio Costa. Tutti i Comuni di Ischia hanno fatto sistema per tutelare il mare.
Con Decreto n. 308 del 01.10.2018 la Regione Campania ha indetto Avviso pubblico per l’acquisizione delle richieste di fruizione del servizio di trasporto scolastico agli studenti con disabilità che frequentano le scuole superiori nell’a.s. 2018/2019.
Ci sarà mercoledì 21 novembre presso la Sala Consiliare del Comune d’Ischia, a partire dalle ore 10:00, la presentazione e la firma del protocollo d'intesa per la prevenzione ed il contrasto della violenza di genere, della violenza intra-familiare e della violenza assistita.
Giovedì 15 novembre alle 15.30 nella maestosa location offerta dal Grand Hotel Vesuvio, in via Partenope, si è tenuto il primo incontro organizzativo del progetto per le scuole “Viaggio Lib(e)ro” tra l’ideatrice Angela Procaccini, l’editore Pietro Graus e gli insegnanti di diversi istituti di Napoli ed altri comuni campani: Istituto “Francesco Saverio Nitti”, Istituto “Quinto Orazio Flacco”, Istituto “Nazareth”, Istituto “Giancarlo Siani”.
In Alilauro dal 2006, ha coronato il suo sogno: “Da casa a Marechiaro vedevo sfrecciare gli aliscafi e dicevo: un giorno ne guiderò uno io”.