Ciclismo ad Ischia Giro d'Italia chiesa del Soccorso Forio
Slow Food Ischia Terra madre day
Giardini la Mortella il piano della sala concerti
Seriously writes storage alike
Offering express eddie thousands johnny
Suspected fogg financing centuries
Basement pertinent arkansas
Falling capabilities maude
Destroyed strategy missing afford
Combined hurry resulted benefits net
Davis wit scholars whereas
Shear pleased oct
La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee e il Museo e Real Bosco di Capodimonte presentano Whisper Only to You (12.10.2019-13.01.2020), la prima mostra personale dell’artista sud-coreana Yeesookyung (Seoul, 1963) in due istituzioni
Sabato 21 settembre apertura straordinaria a 1 euro fino alle 23.00. Due giorni di attività: le opere-performance della mostra di Pier Paolo Calzolari, un focus sulla comunicazione digitale, visite guidate e uno speciale party in collaborazione
Venerdì 17 maggio, alle ore 18.00, al Madre, una conversazione sulla figura dell’artista americano Ed Moses tra il critico Drew
A maggio l’ingresso al museo costa la metà e nel fine settimana visite guidate gratuite alle collezioni del museo. Mentre, domenica 5 maggio,il Madre apre gratuitamente al pubblico in occasione della
Al Madre un incontro con gli artisti Marisa Albanese, Silvia Capiluppi, Eugenio Giliberti e Neal Peruffo.
Al museo d’arte contemporanea 8 dei cento assoli presentati al Barbican Centre di Londra il 16 aprile per Night of 100 Solos: A Centennial Event. In
Al museo Madre di Napoli l’unico appuntamento italiano per le celebrazioni mondiali del centenario dalla nascita di Merce Cunningham, visionario artista statunitense, indiscusso pioniere della post-modern dance americana, insieme a Pina
Ultimi giorni per visitare la retrospettiva dedicata a Robert Mapplethorpe. Con MA-Ma Tour il MANN e il Madre in rete: riduzioni e uno speciale tour per i visitatori di entrambi i musei. Lunedì 22 aprile visita con il direttore in occasione di
Una passeggiata tra antico e contemporaneo per un chilometro in bellezza. Due musei e due grandi mostre in un unico percorso di visita. Nella settimana di Pasqua biglietti ridotti per chi visita entrambi i musei: 7.50 euro per il MANN e 3 euro
Con l’opera “Simposio sull’amore 2019” Anita Sieff ha vinto la quinta edizione dell’Italian Council, il programma del Ministero per i beni culturali a sostegno dell’arte contemporanea.
Per #MadreTerra il workshop Intime camere ecoiche degli artisti Neal Peruffo e Massimo Scamarcio
Un laboratorio per ragazzi dai 14 ai 18 anni che in Biblioteca, nei giorni 7, 9, 10 e 11 aprile, dalle ore 15.00 alle ore 18.00,
Grande successo di pubblico e di critica per la mostra retrospettiva dedicata al fotografo americano
Per il fine settimana il Madre invita i visitatori a vivere il contemporaneo con i Curator’s Tour del Direttore del museo d’arte contemporanea, Andrea Viliani, alla retrospettiva Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra
Una prima assoluta site-specific del coreografo Gennaro Cimmino e dell’artista Franco Silvestro, prodotta dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee in collaborazione con Körper, per l’esposizione Robert Mapplethorpe.Coreografia per
Doppio appuntamento del fine settimana dedicato alla retrospettiva Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra e laboratorio per famiglie sul graffito ispirato all’opera site-specific di Mimmo Paladino.
Lunedì 25 marzo, alle ore 18.00 presso la Biblioteca (primo piano) del museo Madre, sarà presentato il volume Bruno Munari. I colori della luce (Gangemi Editore, 2019), catalogo dell’omonima mostra inaugurata presso il Museo Plart il 29 novembre
Un’improvvisazione multimediale del quartetto composto da Loredana Antonelli, Marco Messina e Sacha Ricci (99Posse) e Gianni Valentino in occasione della Giornata Mondiale della Poesia.
Il coreografo e danzatore toscano, figura di spicco della danza contemporanea italiana fin dagli anni ’80, diventa protagonista, nel fine settimana, del programma performativo del museo, a conclusione dei laboratori del progetto Atlante del
Giovedì 14 marzo, ore 11.00, Madre Lounge (ex Sala delle Colonne): MADREs (Madri). Workshop artistico con Christian Leperino riservato agli studenti del Progetto Erasmus.
Nel secondo week end di marzo il museo Madre propone un interessante programma di visite guidate gratuite alla grande retrospettiva dedicata a Robert Mapplethorpe, uno dei più grandi fotografi del XX secolo, per ricordare il Maestro a 30 anni
Per la Giornata internazionale della donna, l’8 marzo il Madre riserva l’ingresso gratuito al pubblico femminile e presenta le opere realizzate nel corso del workshop MeM – Me e Madre, tenuto dall’artista Silvia Capiluppi in collaborazione con
Un fine settimana di visite guidate gratuite alla mostra di Robert Mapplethorpe e alle collezioni del museo. Mentre, domenica 3 marzo, il Madre apre gratuitamente al pubblico in occasione della #domenicalmuseo e invita tutti a vivere una
Al museo donne e ragazzi per una nuova installazione condivisa 3, 4, 6 e 7 marzo, dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Giovedì 28 febbraio alle ore 18.00, nella biblioteca del Madre · museo d’arte contemporanea Donnaregina sarà presentato il catalogo Valentina Palazzari. Caserta / Napoli, a cura di Davide Sarchioni, che interverrà con l’artista e con il critico
Sold out al Madre per la performance Natural Gravitation (postures for Bob) della coreografa e performer Luna Cenere, atto unico prodotto dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee e presentato in prima assoluta nell'ambito di Robert
Durante il fine settimana il Madre invita i visitatori a scoprire il contemporaneo con un doppio appuntamento dedicato alla retrospettiva Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra.
Nel mese di marzo attività e laboratori con performance site-specific e spettacoli al museo d’arte contemporanea della Regione Campania.
Una prima assoluta site-specific della giovane artista napoletana Luna Cenere per l’esposizione Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra.
Sabato 16 febbraio, alle ore 19.00, in sala Re_PUBBLICA Madre, andrà in scena la rappresentazione LETTERE A YVES , il reading-spettacolo, interpretato da Pino Ammendola con la partecipazione straordinaria di Eva Robin’s, con musiche originali
Giovedì 14 febbraio: A San Valentino il Madre accoglie tutte le coppie dedicando loro una speciale promozione con ingresso 2x1 valida per tutta la giornata.
Nell’ambito del programma sociale Io sono Felice del museo d’arte contemporanea Donnaregina della Regione Campania, continuano, con il laboratorio #MadreTerra, in collaborazione con ArtStudio’93 (Progetto T.A.NA. Terranova Arte Natura),
Mercoledì 6 febbraio, alle 18.00, una speciale visita guidata in occasione della Giornata internazionale della tolleranza zero per le mutilazioni genitali femminili.
Un week end di visite guidate gratuite alla mostra di Robert Mapplethorpe e alle collezioni del museo.
Con l’anteprima italiana dello spettacolo Madre di Francesca Bartellini, sabato 26 gennaio alle ore 18.30 nella sala RE_PUBBLICA Madre, e con un week end di visite alle mostre e alle collezioni del museo, per poi ricordare con un focus dedicato,
Al Madre · museo d’arte contemporanea Donnaregina della Regione Campania in anteprima italiana l’ultimo episodio della trilogia Amos’ World – Amos' World (Episode Three) – dell’artista belga-americana Cécile B. Evans (Cleveland, 1983). Amos’
Un week end dedicato ad uno dei più grandi fotografi del XX secolo.
Una prima assoluta site-specific per l’esposizione Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra, protagonista il duo formato dal coreografo Matteo Levaggi e dall’artista visiva Samantha Stella in scena con il ballerino del Corpo di ballo del
Sabato 19 gennaio (ore 12.00), al Madre · museo d’arte contemporanea Donnaregina della Regione Campania, sarà presentato alla stampa in anteprima italiana l’ultimo episodio della trilogia Amos’ World – Amos' World (Episode Three) – dell’artista
Dalla grande retrospettiva dedicata a Robert Mapplethorpe, uno dei più grandi fotografi del XX secolo alla mostra Pompei@Madre.
Sabato 5 gennaio, alle ore 13,25 su RAI 3, andrà in onda dal Madre, il museo d’arte contemporanea Donnaregina della Regione Campania, il magazine della RAI TGR Mezzogiorno Italia.
Per il weekend di Natale il Madre invita i visitatori a scoprire il contemporaneo con visite e attività dedicate alle mostre in corso e alle collezioni.
Robert MapplethorpeCoreografia per una mostra / Choreography for an Exhibition15.12.2018 - 8.4.2019
Il Madre invita i visitatori a scoprire il contemporaneo attraverso visite e percorsi tematici a partecipazione gratuita, dedicati alle mostre in corso e alle collezioni del museo.
Al Madre, il museo d'arte contemporanea Donnaregina della Regione Campania, la presentazione di "Attesa / Waiting (dal / from 1960)", la prima monografia retrospettiva dedicata a Mimmo Jodice.
Sabato 1 dicembre alle ore 11:00, in occasione del primo weekend di apertura al Plart della mostra "BRUNO MUNARI.
La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, in collaborazione con la Fondazione Plart, nell’ambito dell’edizione 2018 diProgetto XXI,
Conferenza stampa venerdì 14.12.2018 ore 12.00Opening venerdì 14.12.2018 ore 19.00Madre - museo d’arte contemporanea Donnaregina
Nell’ambito del nuovo progetto didattico dedicato all’integrazione sociale l’autrice tunisina presenta il suo nuovo libro La rivoluzione dei gelsomini (Becco Giallo Edizioni, Padova, 2018).
Venerdì 9 novembre il Madre apre gratuitamente al pubblico dalle 20:00 alle 24:00 per La Notte dei Musei di via Duomo, la prima di una serie di iniziative promosse per festeggiare i 130 anni della strada che attraversa il cuore di Napoli,
Sabato 3 novembre prosegue il ciclo di visite urbane "Dentro il Madre / Fuori il Madre" con un itinerario tematico dal Complesso museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco al Madre.Domenica 4 novembre il Madre apre
Looking for Oum Kulthum, il film di Shirin Neshat, in tour nei musei italiani, sarà proiettato al Madre alla presenza dell’artista iraniana, in Sala Re_Pubblica, domenica 28 ottobre alle ore 18:00, preceduto dalle 17:00 da un omaggio poetico di
“Il progetto è frutto del finanziamento dell'Italian Council di cui Lara Favaretto è risultata vincitrice nel 2017.
Durante la conferenza è stata inoltre annunciata la collaborazione del Madre con l'Accademia di Belle Arti di Napoli: con il Direttore Giuseppe Gaeta si è parlato della costituzione di un open lab che, con l'individuazione di un gruppo di lavoro
Giovedì 18 ottobre, alle ore 11:30, la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee / museo Madre presenta Io sono Felice!, progetto didattico dedicato al sociale che per tutto l’anno renderà il museo una piattaforma pubblica di condivisione
Mercoledì 17 ottobre, alle ore 18:00, sarà presentato al Madre · museo d’arte contemporanea Donnaregina il catalogo Giacomo Rizzo Inner Sculpture (Manfredi Maretti Edizioni, 2018), a cura di Alba Romano Pace e in collaborazione con la Galleria
Sabato 13 ottobre ingresso gratuito al museo, e domenica 14 uno speciale biglietto famiglia
Circa duemila persone nell’ultimo weekend di mostra, oltre 23mila visitatori dalla sua inaugurazione a giugno: un grande successo per la mostra 1977 2018.
Uno speciale finissage che dura un weekendDal 6 all’8 ottobre visite guidate e una conversazione itinerante con Martone
Per il ciclo di visite urbane "Dentro il Madre / Fuori il Madre", un itinerario tematico attraverso la Napoli del film “Il giovane favoloso” di Mario Martone.
Il Madre aderisce alla 35esima edizione delle Giornate europee del Patrimonio, in programma sabato 22 e domenica 23 settembre 2018.La manifestazione, ideata dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, ha l’intento di potenziare e
La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee ha varato nel 2013 un programma di patrocinio, denominato Matronato, volto al riconoscimento e alla promozione di progetti (senza scopo di lucro e aventi sede in una delle seguenti regioni
Gli appuntamenti del weekend del 15 e 16 settembre, a cura dei Servizi educativi del museo, alla scoperta dell’arte contemporanea attraverso le mostre in corso e le collezioni del Madre.
Sabato 8 e domenica 9 settembre eventi e visite guidate nell’ultimo weekend di mostra
Il Madre, museo d’arte contemporanea Donnaregina aderisce all’iniziativa ministeriale della #domenicalmuseo, prevedendo l’ingresso gratuito nella giornata di domenica 5 agosto.
Doppio appuntamento per il fine settimana a cura dei Servizi Educativi del Madre
L’artista Pádraig Timoney firma la copertina del nuovo numero della “graphic novel” edita da MucciComics Inc - Giovedì 26 luglio, ore 18.00, Back Patio, Via Settembrini 79, Napoli.
Nell’ottica di favorire un’esperienza diretta e partecipata, e di un sempre maggior coinvolgimento dei giovani nella scoperta dell’arte contemporanea, Andrea Viliani, direttore del Madre, il museo d’arte contemporanea Donnaregina della Regione
Sabato 21 luglio, ore 11.00: Tour alla mostra “John Armleder 360°”
Il museo d'arte contemporanea della Regione Campania è stato invaso da bambini e da ragazzi provenienti da tutti i quartieri di Napoli per festeggiare il nuovo progetto della Fondazione Donnaregina a loro dedicato,
Tre gli appuntamenti per il fine settimana del 7 e 8 luglio a cura dei Servizi Educativi del Madre
Con le nuove mostre inaugurate nel mese di giugno, il Madre, il museo d’arte contemporanea Donnaregina, diventa protagonista della prima domenica di luglio in occasione di #domenicalmuseo, l’iniziativa di visite gratuite promossa ogni prima
E’stata inaugurata al Madre · museo d’arte contemporanea Donnaregina, la mostra 1977 2018. Mario Martone Museo Madre, la prima retrospettiva dedicata al regista napoletano Mario Martone, a cura di Gianluca Riccio, che ripercorre
Sabato 28 e domenica 29 aprile, alle ore 18.00 doppio appuntamento con Ermanna Montanari e il Teatro delle Albe tra Casa Morra e il museo Madre nell’ambito della rassegna - a cura di Casa del Contemporaneo - VOCI E ALTRI INVISIBILI incontri,
Si inizia mercoledì 18 aprile con l’anteprima nazionale del docufilm di Barbara Rose su Jackson Pollock, per poi continuare giovedì 19 aprile con la presentazione dell’opera Senza titolo, 2013 di Umberto Manzo, donazione dell’artista al museo
Sabato 14 aprile, alle ore 16.00, Pompei@Madre / Slow Art Day: il Madre partecipa allo Slow Art Day 2018 invitando il pubblico ad abbandonare per un giorno l’abitudine alla fretta, a un “consumo frenetico” di cultura, per sperimentare un modello
Giovedì 29 Marzo h 18.30 - Opening MontesantoArte -MontesantoArte è il primo programma di residenza promosso dalla Fondazione Donnare-gina per le Arti Contemporanee | Museo Madre nell’ambito del bando Sillumina della SIAE (ed. 2016)
Conferenza stampa di presentazione del progetto MontesantoArte, il primo programma di residenza d’artista promosso da Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee | Museo Madre nell’ambito del bando Sillumina della SIAE (ed. 2016),
Per il weekend della Festa del Papà, i Servizi educativi del Madre propongono un articolato programma di attività dedicato ai bambini, ai loro papà e all’intera famiglia, per ritrovare il piacere della scoperta condivisa, accendendo in ognuno la
Per celebrare la Giornata del paesaggio, i Servizi educativi del Madre propongono una visita dedicata al rapporto tra l’arte e lo spazio-tempo naturale,
Alla mostra Pompei@Madre. Materia archeologica conferito il logo dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018
Da sabato 10 a lunedì 12 febbraio due appuntamenti guidati alla scoperta dell’arte contemporanea in continuo dialogo con la materia archeologica pompeiana. Un Gran Tour permanente nella contemporaneità di Pompei, la città sepolta, in corto
16 appuntamenti tra visite guidate, itinerari tematici, laboratori per bambini e corsi per docenti