Ischia News ed Eventi - Rubriche

“Serve davvero votare un ischitano alla Camera o al Senato o alla Regione o alla Provincia? Quale incidenza hanno avuto i politici locali diventati “nazionali”? E’ una bella domanda che richiede una risposta complessa talmente complessa che occorre fare la storia politica ed economica dell’ isola d’ Ischia  partendo dal decreto “legislativo” del Luogotenente del Regno, Umberto II di Savoia, n.556 del 21 agosto 1945

Eleanor Roosevelt

Le vacanze di Natale sono tempi di lettura. Nel breve tempo dell’anno  in cui tutto si ferma forse si può  approfittare per  riflettere. Viviamo tempi decadenti in Italia. Non esistono più i vecchi partiti del  ‘900 ed è difficile trovare una strada maestra. Qual è oggi la democrazia in Italia? Come viene esercitata soprattutto  nei nostri Comuni che sono sei con sei sindaci e sei Consigli Comunali?

Ricordo di Giulio de Marco

Conobbi Giulio de Marco nell’ estate del 1966 ed avevo 17 anni e da allora ne feci un “Maestro di vita”. Mi affascinava la sua enorme cultura, la sua concezione della vita, le sue esperienze giovanili nella Goliardia napoletana dove aveva conosciuto Lino Jannuzzi ed  il genio matematico di Renato Caccioppoli.

Nove organizzazioni sindacali che rappresentano le categorie produttive dell’economia turistica in Campania -  Confcommercio, Confesercenti, Federalberghi, Assoturismo, Assoviaggi, Assohtels, Fiba, Faita, Federcampeggi

° Un investimento pubblico e privato per almeno 50 milioni di euro per il recupero delle aree dismesse di Casamicciola e Lacco Ameno per consolidare il sistema socio-economico con una Società di Trasformazione Urbana -  Per una economia sociale di mercato in un’area in “crisi finanziaria” con almeno 90 strutture ricettive  in vendita -

Ho già avuto modo di scrivere – “la stecca” di domenica 18 novembre 2012 ma anche qui su ischianews.com – che non essendoci una legge regionale – il cui disegno di legge, l’ennesimo, è in discussione al Consiglio Regionale - “la Giunta Regionale e per essa l’assessore delegato è la “grande banca” del finanziamento alla promozione che avviene attraverso “bandi” ai quali possono partecipare associazioni e società di capitale con un ruolo del tutto marginale ed in qualche caso notarile dei Comuni”.

Altri articoli …