Perché c’è tanta cattiveria nel mondo?La voglia di comandare! L’uomo ha dimenticato di essere stato creato per la felicità ed ha posto nel potere e nella ricchezza la colonna della sua gloria. La storia di Lucifero purtroppo non ha insegnato nulla.
Settembre 2016 - Giardini La Mortella apre le porte al "Ischia International Festival of Philosophy"
Intanto i Giardini la Mortella si preparano ad accogliere l’Ischia International Festival of Philosophy – La Filosofia il Castello e la Torre evento – al suo secondo anno - che intende avvicinare il pubblico alla filosofia.
Settembre a Lacco Ameno Incontri nel verde: "Lunga notte in un luogo ameno"
Prosegue "Settembre a Lacco Ameno - incontri nel verde", la kermesse organizzata dall’Associazione Ischia Echi d’ Arte con il patrocinio del Comune di Lacco Ameno che fonde colori, suoni, linguaggi ed armonie.
Celebrazione eucaristica per l'inizio del nuovo anno pastorale
Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa di Ischia, il Signore vi dia pace!
Vi scrivo per annunciarvi, come lo scorso anno, che mercoledì 21 settembre alle ore 19.30, festa liturgica di S. Matteo, apostolo ed evangelista, nella Chiesa Cattedrale, con la celebrazione eucaristica, daremo inizio insieme al nuovo Anno Pastorale.
Prima Durante e Dopo il Vinitaly 2016
Il Vinitaly è “Inevitabile”, è sempre stato come il Capodanno, un’occasione per un bilancio di come stanno le cose, di come sono andate e di come forse andranno in futuro in campo vitivinicolo! E’ un po’ come fanno i grandi atelier, quando con le loro sfilate impongono la moda del momento e anche quella del prossimo futuro!
Giubileo dei politici, forze dell’ordine, pubblica amministrazione e undicesima catechesi diocesana sulle opere di Misericordia corporale
La Chiesa di Ischia celebra domenica prossima 4 settembre, ore 10.00, il Giubileo della Misericordia per i politici, le forze dell’ordine e la pubblica amministrazione dell’isola.
Terremoto nel centro Italia: Domenica 18 Settembre colletta in tutte le Chiese
La Presidenza della Conferenza dei vescovi italiani ha disposto l’immediato stanziamento di 1 milione di euro dai fondi dell’otto per mille per far fronte alle prime urgenze e ai bisogni essenziali delle popolazioni colpite dal sisma nel centro Italia.
