Carnevale 2018, a Ischia arriva il Fantacirco
La piazzetta San Girolamo è pronta ad accogliere il Fantacirco di Fantasilandia, martedì 13 febbraio la festa di Carnevale è tutta per i bambini dell’isola.
La piazzetta San Girolamo è pronta ad accogliere il Fantacirco di Fantasilandia, martedì 13 febbraio la festa di Carnevale è tutta per i bambini dell’isola.
Il Centro d’Iniziativa degli Insegnanti dell’isola d’Ischia propone sul territorio due innovative certificazioni internazionali PECS in occasione di due corsi di formazione per docenti, educatori, professionisti sanitari, genitori e famiglie.
Non per tutti il rosso è il colore della catastrofe. Per Nikos, mendicante e cieco dalla nascita, il semaforo che diventa rosso è simbolo di speranza. Le macchine si fermano e qualcuno gli fa l’elemosina e questo gli permette di mangiare, soprattutto gli consente di mandare la figlia Marika a scuola.
Il Circolo Sadoul dà il benvenuto ad Ischia al team di restauratori dell’Università di Dresda, capitanato dai Proff. Thomas Danzl e Monica Martelli, che nella prossima settimana sarà impegnato nella campagna di restauri delle decorazioni murali della Torre Guevara.
Imparare ad amare l’isola per farla conoscere al meglio al turista. S’intitola “Benvenuti a Ischia” il corso di formazione per gli operatori del turismo, organizzato dal Comune d’Ischia, per conoscere e promuovere il territorio.
Il 17 febbraio l’evento della Fondazione Opera Pia Iacono Avellino Conte con l’associazione “Oltre” e altri professionisti per il sostegno del benessere psicologico
Recuperare il polmone verde del Comune riqualificando le nostre pinete; è questa l’intenzione dell’Amministrazione guidata da Enzo Ferrandino che ha pubblicato sull’albo pretorio del Comune d’Ischia un avviso pubblico di manifestazione d’interesse per l’espletamento di procedura negoziata per l’affidamento dei lavori di recupero del biolago e per la valorizzazione di una zona della pineta Mirtina.