Ischia News ed Eventi - Consigli di viaggio

Nel pomeriggio di domenica si è tenuta nel cuore di Forio la magica parata di personaggi di favole e cartoon. Tanti i bambini accorsi nel centro del comune turrito per assistere alla sfilata dei propri beniamini.
Una domenica nel segno delle fiabe per accompagnare adulti e bambini all’avvicinarsi delle festività natalizie. Una schiera di personaggi del mondo della fantasia ha ravvivato il cartellone di eventi di “Note di Natale sotto l’albero”. La magica parata, nata da un’idea di Magica Bula, ha animato il cuore di Forio con i colori delle felicità e dell’allegria.

Una domenica disneyana per il Natale di Forio. Nell’ambito del cartellone di “Note di Natale”, una lunga schiera di personaggi delle favole invadono il centro del paese per un lungo pomeriggio dedicato ai più piccoli: sono le suggestioni della “Magica Parata – Special Christmas”, che si snoderà per le vie del centro domenica 17 dicembre a partire dalle 16.

E’ arrivato, e da sabato 16 dicembre sarà anche operativo, con un biglietto d’ingresso davvero simbolico. A Casamicciola Terme e sull’isola d’Ischia in genere l’attrazione del Natale 2017 è il Planetario, che promette davvero di richiamare l’attenzione di giovani e giovanissimi ma anche di un pubblico adulto e desideroso di vivere un’esperienza davvero straordinaria e suggestiva.

Al caldo del sole di Ischia la neve si è sciolta ed è diventata mare ed è da lì che quest’anno arriva Babbo Natale.
Su di una barca piena di doni approderà sulla riva del porto d’Ischia pronto ad accogliere i bambini dell’isola.
È questa la novità tutta dedicata ai più piccoli organizzata dal Comune d’Ischia per il cartellone degli eventi di Natale.

Domenica 10 dicembre, presso la Sala delle Antiche Terme Comunali di Via Iasolino, a partire dalle ore 18.00 s’inaugura la mostra di artisti ischitani a cura di Massimo Ielasi.
Edoardo Maria Colucci, Vincenzo Colucci, Federico De Angelis, Francesco De Angelis, Luigi De Angelis, Raffaele “Monnalisa” Di Meglio, Vincenzo Funiciello, Aniellantonio Mascolo, Gabriele Mattera, Mario Mazzella, dieci Maestri e dieci opere che raccontano la storia dell’Arte a Ischia per una collezione che trasformerà la Sala, recuperata come spazio espositivo e luogo della memoria collettiva, in una vera e propria Pinacoteca Comunale.

È stato dato ufficialmente il via alle festività natalizie del Comune di Ischia con la cerimonia d’accensione dell’albero di Natale avvenuta nei pressi della Casa Comunale. Un albero vero addobbato di rosso e oro dagli studenti dell’Istituto Professionale di Stato “Telese”, giovani che studiano per accogliere al meglio i turisti del domani. Ad accompagnare la cerimonia la Fanfara dell’Arma dei Carabinieri; tra le autorità presenti il colonnello Vittorio Fragalà.

È il borgo di Ischia Ponte protagonista del Premio balconi e vetrine di Natale nel corso del quale saranno premiati tre balconi e tre vetrine che avranno gli addobbi più belli. Negozianti e cittadini del borgo di Celsa saranno chiamati ad abbellire in modo originale vetrine e balconi così da rendere ancora più bella Ischia Ponte tra le luci della festa. Sarà una Commissione giudicatrice a decretare i sei vincitori e ad assegnare un premio al balcone e alla vetrina che riceveranno più Like sulla pagina Facebook “Balconi di Natale a Ischia” dove tutti potranno inviare sulla pagina le foto di balconi e vetrine, specificando la strada e l’autore.

Altri articoli …