Il successo della manifestazione sul corso: 16 chef, 5 maestri pizzaioli, 7 maestri pasticcieri, festa grande fino a tarda sera. Ricavato in beneficenza per la popolazione colpita dal sisma
"Stelle in strada", la grande cucina sul corso di Ischia
Da Nino Di Costanzo a Pasquale Palamaro, da Giovanni De Vivo a Crescenzo Scotti: il 5 gennaio assaggi e degustazioni per un evento da non perdere. Incasso devoluto ai terremotati
Il roccocò nella tradizione napoletana
La ricorrenza dell’8 dicembre è particolarmente sentita in Campania dove si festeggia con processioni, fuochi a mare, messe cantate. In questo senso, un luogo molto suggestivo è Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, dove si svolgono due eventi della tradizione popolare tra folklore e religione: la voce di ”Fratièlle e surèlle” e gli emozionanti “fuocaracchi”.
Cantine Pietratorcia: Sabato 11 novembre dalle ore 15:30 "Vendemmia 2017 - Festa del Vino Nuovo"
È San Martino, ogni mosto diventa vino. È il giorno del ringraziamento e della festa!
Teresa Iorio, due volte campionessa del mondo, è la prima donna pizzaiola ad entrare nel presepe di Ferrigno.
La pizzaiola, conosciuta a Napoli per la sua pizzeria di famiglia Le figlie di Iorio e per la Femmena e Fritta del Rossopomodoro Lab di via Partenope, e’entrata nel presepe del maestro Ferrigno grazie alla vittoria con circa 900 voti nel sondaggio "Un pizzaiolo nel presepe di Ferrigno", lanciato da MySocialRecipe in collaborazione con Feudi di San Gregorio.
Guida Michelin Italia 2018: Norbert Niederkofler nell’Olimpo dei 3 stelle - 356 i ristoranti stellati in Italia, tra cui 3 nuovi ** e 22 *
Per quanto riguarda invece i Ristoranti isolani, il Danì Maison da 2 stelle, Il Mosaico e l'Indaco da una stella, si riconfermano anche in questo 2017 degni delle stelle Michelin.
Il piedirosso
Il Piedirosso è un vino campano che sta riscuotendo molto successo. Sulla scia ‘modaiola’ dei rossi leggeri, ecco che il Piedirosso torna in auge, pronto a sfoderare a tavola raffinatezza e attitudine agli abbinamenti cibo-vino più arditi. Al passo con la planetaria tendenza all’alleggerimento in cucina, il Piedirosso si dimostra all’altezza della situazione, dando vita a vini immediati e piacevoli.