La scoperta effettuata dal Cacciamine Vieste della Marina Militare grazie alle sofisticate apparecchiature in dotazione.
LA REGIONE CAMPANIA ALL'ITB DI BERLINO: PRESENTATE LE OFFERTE DEL TURISMO "SLOW"
La Regione Campania è presente all’ITB di Berlino, la maggiore fiera e mercato d’affari dell’industria del turismo, con una delegazione guidata dall’assessore allo Sviluppo e Promozione del Turismo Corrado Matera. Fino al 10 marzo, all’interno dello stand ENIT, sono in agenda conferenze stampa e incontri tematici con i media e gli esperti del settore
Al Madre la festa della donna e il ricordo di Bob
Nel secondo week end di marzo il museo Madre propone un interessante programma di visite guidate gratuite alla grande retrospettiva dedicata a Robert Mapplethorpe, uno dei più grandi fotografi del XX secolo, per ricordare il Maestro a 30 anni dalla sua scomparsa il 9 marzo del 1989.
L’8 marzo al museo Madre: ingresso gratuito e una performance collettiva
Per la Giornata internazionale della donna, l’8 marzo il Madre riserva l’ingresso gratuito al pubblico femminile e presenta le opere realizzate nel corso del workshop MeM – Me e Madre, tenuto dall’artista Silvia Capiluppi in collaborazione con T.A.NA. Terranova Arte Natura e ArtStudio’93, nell’ambito di Io sono Felice!, il progetto didattico ideato e prodotto dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee.
Ischia incontra Matera. Il gemellaggio del dialogo e dell’identità territoriale
Sabato e domenica il sindaco lucano De Ruggieri sull’isola per “Noi nel Mediterraneo”: iniziative, convegni e promozione coordinata tra le due realtà
Festa dei sottoufficiali, l’evento sabato 9 marzo
L’ Unione Nazionale Sottoufficiali Italiani, sezione M.A.V.M. Francesco Paolo Colella - Ischia ha organizzato per sabato 9 marzo, presso la Sala Consiliare del Comune d’Ischia la festa dei Sottufficiali.
La Stanza - Spazio Sociale
Insieme a Renata è morto un altro pezzettino di Stato e delle sue ramificazioni locali. Sabato sera eravamo alla Mensa del Sorriso, dove abbiamo promosso insieme a tante persone solidali una iniziativa di finanziamento per una realtà associativa molto importante per tutta l’isola ma che da tempo è totalmente lasciata a sé stessa, salvo l'aiuto ricevuto da alcuni cittadini volenterosi e dal Banco Alimentare.