Ischia News ed Eventi - Società

Non c’è più un “archivio storico” dell’Ente Locale “Provincia di Napoli”, se si va a Napoli nella centrale Piazza Matteotti, riedificata dal fascismo negli anni ‘30 con le grandi opere del regime con il Palazzo della Posta Centrale, quello dell’Opera dei mutilati di Guerra il Palazzo della Provincia posto a centro contiene ancora in vetta l’iscrizione “Provincia”.

Non ci voleva molto a prevedere che l’art.25 del decreto sulle “emergenze” Genova-Ischia-Amatrice così formulato avrebbe scatenato una enormità di polemiche da parte di un banale giornalismo italiano e di un banale ambientalismo di maniera sull’“abusivismo edilizio” ai quali si sarebbero accodati – tanto per seguire una opinione stereotipata che questa è “l’isola degli abusi” come titolò un paginone “La Repubblica” il 30 agosto 2017 – esponenti nazionali di tutti o quasi i nuovi partiti che non hanno più un retaggio storico né organizzazioni presenti sul territorio.

Dal 1999, Villard è un seminario itinerante di progettazione architettonica, a cadenza d’anno accademico, che vede oggi coinvolte, in collaborazione con istituzioni culturali ed enti locali, una selezionata gamma di università, italiane ed estere: le scuole di architettura di Alghero, Ascoli Piceno, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Parigi Malaquais, Patrasso, Pescara, Reggio Calabria, Roma, Venezia e la scuola di ingegneria di Ancona.

Altri articoli …