Non c’è più un “archivio storico” dell’Ente Locale “Provincia di Napoli”, se si va a Napoli nella centrale Piazza Matteotti, riedificata dal fascismo negli anni ‘30 con le grandi opere del regime con il Palazzo della Posta Centrale, quello dell’Opera dei mutilati di Guerra il Palazzo della Provincia posto a centro contiene ancora in vetta l’iscrizione “Provincia”.
Comune di Ischia - Il Sindaco risponde ai tassisti «non ravvedo motivi di protesta»
«Onestamente non ravvedo motivi di protesta, quella che urge è, invece, una seria valutazione a largo spettro delle dinamiche di mercato afferente il servizio pubblico da piazza, con un obiettivo esame di coscienza da parte della categoria interessata e dei suoi rappresentanti».
La Ricostruzione "impossibile" - Il Commento di Giuseppe Mazzella
Non ci voleva molto a prevedere che l’art.25 del decreto sulle “emergenze” Genova-Ischia-Amatrice così formulato avrebbe scatenato una enormità di polemiche da parte di un banale giornalismo italiano e di un banale ambientalismo di maniera sull’“abusivismo edilizio” ai quali si sarebbero accodati – tanto per seguire una opinione stereotipata che questa è “l’isola degli abusi” come titolò un paginone “La Repubblica” il 30 agosto 2017 – esponenti nazionali di tutti o quasi i nuovi partiti che non hanno più un retaggio storico né organizzazioni presenti sul territorio.
Comune di Ischia - Nuova disposizione per i varchi Ztl
A partire dal 29 ottobre e fino a nuova disposizione cambiano gli orari di attivazione delle ZTL:
Marina Militare: I palombari della Marina Militare intervengono ad Agropoli (SA) per rimuovere un ordigno esplosivo
L’ordigno era a pochi centimetri di profondità, nei pressi di una spiaggia molto frequentata da bagnanti.
Musica, colori e sapori d’autunno, l’evento a Casamicciola il 30 ottobre
La Catena Alimentare Casamicciola “Nunzia Mattera”, con la collaborazione dell’A.m.c.a. e il patrocinio del Comune di Casamicciola Terme presenta “Musica, colori e sapori dell’autunno”, evento di beneficenza che si terrà il prossimo 30 ottobre a Casamicciola.
Progettare Ischia - "In Fragilia: Recostructing trought the Waters"
Dal 1999, Villard è un seminario itinerante di progettazione architettonica, a cadenza d’anno accademico, che vede oggi coinvolte, in collaborazione con istituzioni culturali ed enti locali, una selezionata gamma di università, italiane ed estere: le scuole di architettura di Alghero, Ascoli Piceno, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Parigi Malaquais, Patrasso, Pescara, Reggio Calabria, Roma, Venezia e la scuola di ingegneria di Ancona.