L’isola d’Ischia, per la sua particolarietà ambientale ed il suo sviluppo economico legato al turismo, costituisce un “caso nazionale” ed “europeo” che necessita di un nuovo assetto istituzionale – un sol Comune in luogo di sei – e di un piano urbanistico di “assetto territoriale” – tutela “passiva”
Ischia, il Natale di Serrara Fontana: gospel, animazione e tour in cantina
Torna il "Capodanno sotto le stelle" a Sant’Angelo: special guest il cantante israeliano Sagi Rei.
Scripta manent - Al Torrione di Forio d’Ischia il corso / laboratorio di scrittura creativa a cadenza mensile.
Nonostante siano trascorsi una ventina di secoli da quando Caio Tito pronunciò al senato romano questa diventata famosa locuzione latina, ”Verba volant, scripta manent”, essa rimane di indelebile memoria in tanti campi, specialmente in ambito letterario e forense.
Premio Giornalistico "Francesco Landolfo" - menzione speciale a Giuseppe Mazzella
VIII Edizione 2018 del Premio Giornalistico "Francesco Landolfo" / Menzione Speciale al giornalista Giuseppe Mazzella.
Il “decreto Genova” su Ischia: ci vuole il coraggio di fare architettura
La recente conversione in legge del decreto 28 settembre 2018 n.109 impone riflessioni su alcuni punti critici della norma che interessa la ricostruzione delle zone terremotate di Ischia.
Il Decreto e le diatribe tra Giuristi: sono solo un “ragioniere”
Le leggi in Italia sono scritte male. Si contano sulle dita di una mano le leggi scritte bene e meno male fra di esse c’è la Legge Fondamentale dello Stato – La Costituzione – che è fatta benissimo e che rappresenta – ancora oggi con i suoi 70 anni – la sintesi storica fra il Liberalismo, il Cattolicesimo Sociale, ed il Socialismo.
Giornata contro la violenza sulle donne, Alilauro si tinge di rosa
Lunedì 26 novembre iniziativa con l’associazione “Non da sola”: sensibilizzazione a bordo delle unità della compagnia marittima.