L'impianto di compostaggio è la CHIAVE DI VOLTA dell'intero sistema di gestione dei rifiuti urbani basato sul riciclo della materia. Esso permette di trasformare l'umido, la parte organica dei nostri rifiuti, in terriccio, con grande beneficio per l'ambiente e per la salute pubblica. La nostra frazione umida è tuttora causa di insopportabile disagio per gli abitanti che, nei pressi delle discariche, sono costretti a respirarne gli odori nauseabondi mentre il suo percolato contamina senza tregua le nostre falde acquifere. Gli IMPIANTI DI COMPOSTAGGIO possono essere considerati una vera e propria salvezza che ci allontana da questa pratica incivile e da terzo mondo.
In tal senso, la visita all'impianto di compostaggio di Salerno è stata illuminante. Apre alla speranza sapere che in Campania esiste, TANGIBILE, un impianto industriale modello che risolve questa esigenza con tecniche esistenti, pratiche e poco costose per la comunità. Bisogna affrontare la realtà, i nostri scarti alimentari ammontano a circa il 30% della nostra produzione di rifiuti e non si può far finta che non esistono!
Salerno, 140.000 abitanti, ha risolto efficacemente il problema trattando le 23.000 tn di scarti organici annui derivanti dalla popolazione raggiunta dal porta a porta (circa il 70% del totale) utilizzando in parallelo due tecniche di compostaggio quella aerobica e quella anaerobica che chiameremo DIGESTORE.