Ischia News ed Eventi - Politica

Il prefetto dott.ssa Carmela Pagano e i sei sindaci dell'isola

«Le delegazioni hanno provato un forte stupore dinanzi alla bellezza dei nostri luoghi; questo ci deve inorgoglire e far acquisire consapevolezza. Viviamo in un’isola unica al mondo, ma dobbiamo crederci di più e valorizzare ciò che abbiamo, anche imponendoci comportamenti più rigorosi. Ischia ha avuto risalto internazionale, un risultato che anche gli scettici devono riconoscere; questo ci prospetta, potenzialmente, in luoghi in cui siamo meno conosciuti».

Cari concittadini,
quella di oggi è una data storica per la nostra comunità e per l'intera isola.
Per la prima volta i Ministri dell’Interno di sette fra le più importanti Nazioni del mondo, approderanno sulla nostra isola. I rappresentanti dei Governi di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti d'America discuteranno di prevenzione, dell’uso terroristico di Internet e di collaborazione nella lotta ai cosiddetti “foreign fighters”, e lo faranno sullo sfondo incomparabile del Castello Aragonese, simbolo di Ischia.

Giuseppe Mazzella giornalista

Trovo questi “ Medaglioni” di Peppino Brandi che appaiono su “ Il Dispari” ogni domenica molto carini. Sono scritti in punta di penna con  grande capacità che danno testimonianza della notevole bravura di Peppino nello scrivere – è una capacità rara di questi tempi ! -   esattamente come parla con una naturale simpatia che  la persona suscita  che ha una altrettanto notevole Cultura acquistata da sé oltre i banchi di scuola. Conferma Peppino quella straordinaria considerazione del mio indimenticabile Preside, prof. Severo Scoti: “ la Cultura non ha bisogno di aggettivi qualificativi”.

Mi pare che oggi occorre dare una denominazione CHIARA alla Sinistra. E con un NOME definirne la sua SOSTANZA perché siamo da oltre 16 anni nel Secolo XXI con gli effetti devastanti della Seconda Globalizzazione della Storia Moderna dopo la Prima che caratterizzò il “secolo lungo” cioè il 1800 che lo storico inglese Eric Hobsbawn fa terminare nel 1917 con la rivoluzione sovietica.

Altri articoli …