Ciclismo ad Ischia Giro d'Italia chiesa del Soccorso Forio
Slow Food Ischia Terra madre day
Giardini la Mortella il piano della sala concerti
Seriously writes storage alike
Offering express eddie thousands johnny
Suspected fogg financing centuries
Basement pertinent arkansas
Falling capabilities maude
Destroyed strategy missing afford
Combined hurry resulted benefits net
Davis wit scholars whereas
Shear pleased oct
Da oggi sino al 28 ottobre nave Palinuro ritorna nel porto di Napoli, ormeggiando pres-so il Molo Angioino della Stazione Marittima, in occasione dell’evento velico “Coppa Campioni Ilca – Trofeo Maricomlog.La nave goletta della Marina
Il cacciatorpediniere della Marina Militare Caio Duilio sosterà nel porto di Napoli, nei pressi della Stazione Marittima, dal 16 al 18 settembre 2023 e sarà aperto alle visite a bordo in favore della popolazione domenica 17 settembre nei
Giovedì 26 maggio, alle ore 14.30, presso la sede di Confesercenti Campania in via Toledo 148, a Napoli, Meta Experience, insieme alla Fondazione e all’A.O.R.N. Santobono Pausilipon, con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di
In una serata dedicata all’importanza della memoria e alla salvaguardia dei luoghi della cultura, svoltasi a Lacco Ameno, a Villa Arbusto, la terza edizione dell’Omaggio intitolato al grande Maestro Luchino Visconti, che aveva scelto l’Isola
La storica cappella che custodisce il Cristo velato accoglie nuovamente i visitatori e il pavimento labirintico settecentesco diventa fonte d’ispirazione per la realizzazione degli uffici ideati dall’architetto e designer Marita Francescon
Ordina a casa o in ufficio il menu su misura per te scegliendo tra i profili healthy, depurativo e fitness oppure personalizza la tua dieta con un’esperta nutrizionista
Una domenica mattina di sole ha accolto gli oltre 5.000 atleti italiani e stranieri che oggi hanno partecipato alla 7^ edizione della mezza maratona internazionale di Napoli.
Omnia Vincit Amor et nos cedamus amori
Dal 20 Dicembre al 9 Marzo Ischia al Museo Archeologico di Napoli.
Sabato 7 e domenica 8 dicembre 2019, ore 19,00 va in scena ‘ELEONORA PIMENTEL FONSECA,con civica espansione di cuore’ di Riccardo De Luca con Annalisa Renzulli nel ruolo di Eleonora.
Sabato 21 settembre apertura straordinaria a 1 euro fino alle 23.00. Due giorni di attività: le opere-performance della mostra di Pier Paolo Calzolari, un focus sulla comunicazione digitale, visite guidate e uno speciale party in collaborazione
Gli sforzi della compagnia per avvicinare la terraferma alle isole flegree il venerdì e la domenica: dal 12 luglio al 1 settembre aumentano i collegamenti
Domenica mattina 9 giugno a Napoli si è svolta la seconda edizione di “Corri contro la violenza”: manifestazione podistica organizzata dal movimento “Artur” ( Associazione ARTUR é un acronimo di Adulti Responsabili per un Territorio Unito contro
Il quarto appuntamento di “Esperienze Borboniche” sarà dedicato al racconto delle residenze ove re e regine del Regno trascorrevano il loro tempo libero
Venerdì 17 maggio, alle ore 18.00, al Madre, una conversazione sulla figura dell’artista americano Ed Moses tra il critico Drew
Al museo d’arte contemporanea 8 dei cento assoli presentati al Barbican Centre di Londra il 16 aprile per Night of 100 Solos: A Centennial Event. In
Ultimi giorni per visitare la retrospettiva dedicata a Robert Mapplethorpe. Con MA-Ma Tour il MANN e il Madre in rete: riduzioni e uno speciale tour per i visitatori di entrambi i musei. Lunedì 22 aprile visita con il direttore in occasione di
Una passeggiata tra antico e contemporaneo per un chilometro in bellezza. Due musei e due grandi mostre in un unico percorso di visita. Nella settimana di Pasqua biglietti ridotti per chi visita entrambi i musei: 7.50 euro per il MANN e 3 euro
Con l’opera “Simposio sull’amore 2019” Anita Sieff ha vinto la quinta edizione dell’Italian Council, il programma del Ministero per i beni culturali a sostegno dell’arte contemporanea.
Dopo il successo della edizione dello scorso anno (con circa 10.000 partecipanti!) i geografi tornano a mostrare al pubblico dei non addetti ai lavori altri esempi concreti di "nuova geografia"
Per #MadreTerra il workshop Intime camere ecoiche degli artisti Neal Peruffo e Massimo Scamarcio
Un laboratorio per ragazzi dai 14 ai 18 anni che in Biblioteca, nei giorni 7, 9, 10 e 11 aprile, dalle ore 15.00 alle ore 18.00,
Doppio appuntamento del fine settimana dedicato alla retrospettiva Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra e laboratorio per famiglie sul graffito ispirato all’opera site-specific di Mimmo Paladino.
Il coreografo e danzatore toscano, figura di spicco della danza contemporanea italiana fin dagli anni ’80, diventa protagonista, nel fine settimana, del programma performativo del museo, a conclusione dei laboratori del progetto Atlante del
Legambiente: “Chiediamo un trasporto pubblico efficiente e sostenibile in una regione dove fare il pendolare è un atto di coraggio”.
Al Madre · museo d’arte contemporanea Donnaregina della Regione Campania in anteprima italiana l’ultimo episodio della trilogia Amos’ World – Amos' World (Episode Three) – dell’artista belga-americana Cécile B. Evans (Cleveland, 1983). Amos’
25 gennaio 2019, ore 18:00, Istituto di Cultura Meridionale, Napoli.
Sabato 5 gennaio, alle ore 13,25 su RAI 3, andrà in onda dal Madre, il museo d’arte contemporanea Donnaregina della Regione Campania, il magazine della RAI TGR Mezzogiorno Italia.
Venerdì 21 dicembre, ore 19:30, Castello dei Conti di Acerra.
Martedì 11 dicembre alle ore 11 si terrà a Napoli la cerimonia di consegna del Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”, presso la sede dell'Istituto di cultura meridionale in via Chiatamone 63 (Palazzo Arlotta).
Nell’ambito del nuovo progetto didattico dedicato all’integrazione sociale l’autrice tunisina presenta il suo nuovo libro La rivoluzione dei gelsomini (Becco Giallo Edizioni, Padova, 2018).
Venerdì 9 novembre il Madre apre gratuitamente al pubblico dalle 20:00 alle 24:00 per La Notte dei Musei di via Duomo, la prima di una serie di iniziative promosse per festeggiare i 130 anni della strada che attraversa il cuore di Napoli,
Due pizzerie, una a Salerno ed una a Cava de’Tirreni, 29 anni e lunghe radici che nascono nel 1935 a Napoli.
“Il progetto è frutto del finanziamento dell'Italian Council di cui Lara Favaretto è risultata vincitrice nel 2017.
Giovedì 25 ottobre, alle ore 12.00, presso Villa Arianna a Castellammare di Stabia, la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee/Madre, museo d’arte contemporanea della Regione Campania e la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di
Il capitano di vascello Stefano Costantino, comandante della nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare, riceve dal presidente del Rotary club di Castellammare di Stabia il premio "Stabiesi illustri", conferito alla nave più bella
San Martino è in arrivo e Capitignano, uno dei borghi di Giffoni Sei Casali si prepara a festeggiarlo anche quest’anno con qualche giorno di anticipo rispetto al solito.
Durante la conferenza è stata inoltre annunciata la collaborazione del Madre con l'Accademia di Belle Arti di Napoli: con il Direttore Giuseppe Gaeta si è parlato della costituzione di un open lab che, con l'individuazione di un gruppo di lavoro
Tiziana De Giacomo è impegnata in questi giorni a teatro con le prove dello spettacolo Mostri a parte, una commedia brillante in cui lo spettatore deve lasciarsi alle spalle la monotonia della quotidianità e godersi una serata di farsa, follia e
Il Gran Caffè La Caffettiera - Ambasciata del caffè Kimbo, da 35 anni il salotto dell’ospitalità napoletana, si rinnova: un importante restyling che verrà svelato al pubblico in occasione di un evento il 19 ottobre, con un “Caffè Sospeso” per
Si comincia venerdì con un menù tipico d’eccezione e la musica degli Zeketam.Tutto pronto per la trentacinquesima edizione della Sagra della Castagna di Salza Irpina, uno degli eventi più longevi dell’autunno in provincia di Avellino.
Era il 24 ottobre del 2007 quando due giovanissimi fratelli danno vita alla pizzeria Il Corallo.Siamo a Mercato San Severino, cuore pulsante della Valle dell’Irno. Sabatino, classe 1987, è il maggiore ed ha già avuto delle esperienze in
Amata ed apprezzata in Italia come regina delle telenovelas Grecia Colmenares è arrivata in Italia per presentare il suo libro edito da Graus Edizioni “Lacrime e sorrisi”.
In Campania l’azienda bolzanina, presente con oltre 65 punti vendita dislocati in tutto il territorio, negli ultimi 3 anni è cresciuta per soddisfare le richieste dei tanti appassionati.Sono infatti più di 7.000 i soci in regione,
Giovedì 18 ottobre, alle ore 11:30, la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee / museo Madre presenta Io sono Felice!, progetto didattico dedicato al sociale che per tutto l’anno renderà il museo una piattaforma pubblica di condivisione
Il Madre aderisce alla 35esima edizione delle Giornate europee del Patrimonio, in programma sabato 22 e domenica 23 settembre 2018.La manifestazione, ideata dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, ha l’intento di potenziare e
A Napoli dal 23 al 29 settembre eventi a terra e a bordo di Nave Vespucci e Nave Rizzo Segui le novità della #MarinaMilitare live su Twitter: @ItalianNavy #ProfessionistiDelMare #ilFuturoèilMare La Marina Militare sarà presente a Napoli
Gli appuntamenti del weekend del 15 e 16 settembre, a cura dei Servizi educativi del museo, alla scoperta dell’arte contemporanea attraverso le mostre in corso e le collezioni del Madre.
Il Madre, museo d’arte contemporanea Donnaregina aderisce all’iniziativa ministeriale della #domenicalmuseo, prevedendo l’ingresso gratuito nella giornata di domenica 5 agosto.
Sabato 21 luglio, ore 11.00: Tour alla mostra “John Armleder 360°”
Il museo d'arte contemporanea della Regione Campania è stato invaso da bambini e da ragazzi provenienti da tutti i quartieri di Napoli per festeggiare il nuovo progetto della Fondazione Donnaregina a loro dedicato,
Sabato 28 e domenica 29 aprile, alle ore 18.00 doppio appuntamento con Ermanna Montanari e il Teatro delle Albe tra Casa Morra e il museo Madre nell’ambito della rassegna - a cura di Casa del Contemporaneo - VOCI E ALTRI INVISIBILI incontri,
Si inizia mercoledì 18 aprile con l’anteprima nazionale del docufilm di Barbara Rose su Jackson Pollock, per poi continuare giovedì 19 aprile con la presentazione dell’opera Senza titolo, 2013 di Umberto Manzo, donazione dell’artista al museo
Sabato 14 aprile, alle ore 16.00, Pompei@Madre / Slow Art Day: il Madre partecipa allo Slow Art Day 2018 invitando il pubblico ad abbandonare per un giorno l’abitudine alla fretta, a un “consumo frenetico” di cultura, per sperimentare un modello
L’AICOM, “Associazione Ischia – Commercio, Turismo e Servizi”, con il presente comunica che sosterrà l’associazione New ATEC nelle sedi opportune, in merito alla problematica che stanno affrontando al fine di ripristinare le corsie di imbarco al
Conferenza stampa di presentazione del progetto MontesantoArte, il primo programma di residenza d’artista promosso da Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee | Museo Madre nell’ambito del bando Sillumina della SIAE (ed. 2016),
Per il weekend della Festa del Papà, i Servizi educativi del Madre propongono un articolato programma di attività dedicato ai bambini, ai loro papà e all’intera famiglia, per ritrovare il piacere della scoperta condivisa, accendendo in ognuno la
Per celebrare la Giornata del paesaggio, i Servizi educativi del Madre propongono una visita dedicata al rapporto tra l’arte e lo spazio-tempo naturale,
Alla mostra Pompei@Madre. Materia archeologica conferito il logo dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018
Da sabato 10 a lunedì 12 febbraio due appuntamenti guidati alla scoperta dell’arte contemporanea in continuo dialogo con la materia archeologica pompeiana. Un Gran Tour permanente nella contemporaneità di Pompei, la città sepolta, in corto
Finalmente anche Napoli ha la sua gara podistica internazionale! Lo si era già capito ieri al villaggio maratona allestito all’interno della Fiera d’Oltremare e la sensazione è stata confermata oggi con numeri davvero eccezionali.
E’ stata inaugurata, a Napoli, alla Casa della fotografia di Villa Pignatelli l’esposizione dell’artista inglese Darren Almond, dal titolo The light between us.Una mostra che, organizzata dalla Fondazione Donnaregina per le arti
L’esibizione a Napoli il 5 luglio in occasione della manifestazione “Un Donatore moltiplica la Vita”
Si è conclusa la fase finale del Concorso Scolastico nazionale High School Game 2017 a Napoli, dove le classi qualificate parteciperanno alla finale nazionale del concorso il 14 e 15 maggio a Civitavecchia, a bordo di una nave della
Sono 160, quest’anno, gli studenti delle scuole superiori di Napoli e dintorni che l’8 e il 9 marzo potranno conoscere dal vivo come funzionano le ricerche dei fisici del CERN nell’Università “Federico II” di
Sabato 4 febbraio l'Accademia Navale di Livorno aprirà a tutti coloro che vorranno conoscere da vicino la vita degli allievi ufficiali della Marina Militare, offrendo l'opportunità di visitare l'Istituto di formazione nel pieno
Nell’ambito delle attività di divulgazione scientifica intraprese dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, il Comitato Scienza e Società, che dal 2008 si occupa di sviluppare un canale di comunicazione diretta tra