Premiato lo Yacht Club Capri alla manifestazione “E’ Vela in Campania”, festa annuale del Comitato V Zona FIV. A ritirare il Premio Eolo il Presidente Marino Lembo, il Direttore Sportivo Conny Vuotto ed il Consigliere Carlo Viva. La motivazione che ha visto premiato il sodalizio caprese è per aver aver raggiunto il maggior numero di tesserati fra i circoli della V zona in “VelaScuola - Il mare entra in aula”. Un progetto nato dall’intesa fra Ministero della Pubblica Istruzione e la Federazione Italiana della Vela con lo scopo di incentivare la promozione degli sport velici nelle scuole.
Nuovolio 2013
ECCO LA TERNA DI VINCITORI DEL PREMIO DEDICATOAL MIGLIOR OLIO NOVELLO
Lucia Ciaglia di San Lupo in provincia di Benevento, Nicolangelo Marsicani di Sicili in provincia di Salerno e Alexia Capolino Pietrangeli di Castelvenere in provincia di Benevento: sono loro i tre vincitori dell’edizione 2013 di Nuovolio, il premio organizzato da Coldiretti e Unaprol dedicato ai migliori oli novelli della stagione in corso. I tre produttori, premiati rispettivamente nelle categorie fruttato leggero, medio e intenso, hanno ricevuto il riconoscimento oggi in Camera di commercio a Napoli dall’assessore all’Agricoltura, Daniela Nugnes.
''Con questo riconoscimento - dicono Gennarino Masiello e Prisco Lucio Sorbo, presidente e direttore di Coldiretti Campania - vogliamo valorizzare un prodotto importantissimo per l'economia della nostra regione e soprattutto premiare i tanti imprenditori della Campania che con il loro talento e il loro impegno, in questo momento obiettivamente difficile, contribuiscono a portare un’immagine vincente della nostra Regione''.
Natale a Procida
Presentato nei giorni scorsi il programma degli eventi natalizi che avranno luogo sull'isola di Procida. Un cartellone ricco ed articolato - cofinanziato in parte dalla Regione Campania - con tanto spazio alla tradizione ed alla cultura locale, all'intrattenimento per i giovani e i bambini. Mostre presepiali, presepe vivente, concerti natalizi, e poi spettacoli teatrali, convegni tematici sull'ex carcere, mercatini di natale. Ma la straordinaria novità è una mega-pista del ghiaccio allestita per la prima volta a Procida in Piazza Marina Grande dall'Amministrazione Comunale ed una nuova illuminazionelungo i percorsi storico-culturali dell'isola. Non mancano appuntamenti per i più piccini con sfilate dei più noti personaggi di animazione, tombolate ed un'intera giornata con il Teatro Nazionale dei Burattini dell'antica famiglia Ferraiolo, la più famosa al mondo. Una chiusura dell'anno in grande stile per l'isola di Procida fortemente voluta dall'amministrazione comunale. "Siamo felici e soddisfatti di questa programmazione natalizia - ha dichiarato il sindaco Vincenzo Capezzuto - che regalerà uno straordinario mix di eventi a tutti i nostri concittadini, adulti, giovani e bambini.
Coldiretti Campania a Montecitorio ‘Vogliamo impegni dalle Istituzioni sulla terra dei fuochi’
IN 450 PARTITI PER LA ‘BATTAGLIA DI NATALE’ SFILANO NUMEROSI GONFALONI DI COMUNI CAMPANI E DEL COMUNE DI NAPOLI
NAPOLI, 05 DIC - E' stata ribattezzata la 'Battaglia di Natale': due giorni di manifestazioni, a Roma sotto Montecitorio oggi e a Brennero e Reggio Emilia ieri, in cui una delegazione di Coldiretti Campania, formata da oltre 450 persone, ha sfilato per la tutela del Made in Italy e soprattutto per sensibilizzare le istituzioni sulla questione Terra dei fuochi.
''L'allarmismo che si è scatenato - dicono il presidente e il direttore di Coldiretti Campania, Gennarino Masiello e Prisco Lucio Sorbo - crea enormi danni d'immagine a tutto il Made in Italy e, in particolare, all'agroalimentare che per il nostro Paese è una enorme fonte di ricchezza''.
Liberiamoli!!
L’iniziativa dei commercianti di via Marina a Forio per il libero scambio di libri e di pensieri
ISCHIA. Sabato 7 Dicembre dalle ore 10.00 alle 13.00, si terrà a Forio in Via Marina (strada adiacente alla chiesa di San Gaetano), l’evento: Liberiamoli-scambio di libri e di pensieri. L’iniziativa parte dalla considerazione che la peggior morte di un libro è non essere letto. Autonomi cittadini si sono dati appuntamento nella suddetta data per prestare, barattare, donare tomi che giacciono inutilizzati nelle loro librerie. Una bella iniziativa anche in prossimità del Natale per tutti quelli che un libro è sempre un bel regalo, un biglietto di sola andata in un mondo diverso da quello reale. «L’occasione di avere un libro è quella di avere un oggetto parlante tra le mani – racconta Barbara Pierini titolare della Libereria – un oggetto vivo che speriamo possa far da traino per avere discussioni diverse, che non siano legate sempre al calcio Napoli o a Belen. Con questa iniziativa non vogliamo rivoluzionare ma fare passi di senso.
Casamicciola, senza luci di Natale e senza mensa per i bambini
Al Presidente della Repubblica, on. Giorgio Napolitano, da parte del cittadino italiano Giuseppe Mazzella nato e residente in Casamicciola nell’isola d’Ischia, Provincia di Napoli, Regione Campania, Repubblica Italiana, Unione Europea, 64 anni, giornalista, pensionato, nonno di Stefano Rando di 4 anni iscritto con frequenza alla scuola statale per l’infanzia nel plesso Sanseverino dell’Istituto comprensivo “Enrico Ibsen” di Casamicciola – appello al Capo dello Stato ai sensi dell’art.2 della Costituzione della Repubblica Italiana (1948).
Signor Presidente,
“dove cominciano, in fin dei conti, i diritti umani universali?” si domandava Eleonora Roosevelt nel suo discorso alla proclamazione dei diritti umani universali a Parigi il 10 dicembre 1948.
“Nei piccoli luoghi vicino a casa: tanto vicino e tanto piccoli che non si possono vedere su una qualsiasi mappa del mondo. Eppure proprio questi posti “sono” il mondo delle singole persone: il quartiere dove vivono, le scuole che frequentano, la fabbrica o l’ufficio dove lavorano. Sono questi i posti in cui ogni uomo, donna o bambino, cercano uguale giustizia, eguali possibilità, uguale dignità, senza discriminazione. Se tali diritti non contano “là” non contano da nessuna altra parte. Senza l’azione comune dei cittadini per imporli vicino a casa, cercheremo invano il progresso nel vasto mondo” fu la risposta di Eleonora in uno dei discorsi più alti della Storia.
Casamicciola, una luce nelle tenebre della crisi globale
Non funziona nulla a Casamicciola. Questo sembra il paese della crisi globale. E’ in crisi l’ente Comune che per effetto dello scioglimento del Consiglio Comunale con le dimissioni di sei consiglieri è retto da una commissaria straordinaria nominata dal Prefetto, la dottoressa Rosanna Gamarra, funzionaria dello Stato, la quale non riceve il pubblico fino a nuova disposizione. E’ come se qui la “democrazia della Repubblica” fosse “sospesa” perché non è possibile esercitarla. La commissaria ha nominato una sub commissaria, la dottoressa Maria Rosaria Ingegno, anch’essa funzionaria dello Stato, alla quale ha delegato praticamente tutta la gestione dell’ente municipale come “programmazione e bilancio, contabilità economica, gestione spese, tributi, contenzioso tributario, gestione entrate, concessioni, affissione e pubblicità, polizia municipale, gestione risorse umane, trattamento economico del personale”.