Ischia News ed Eventi - Società

Domenica 24 gennaio, presso la sala delle conferenze della Curia vescovile di Ischia si è tenuto il tradizionale incontro di inizio anno con il Vescovo P. Filippo, come accade da ormai dodici anni, da quando lui è il benvoluto Pastore della nostra Isola, ad eccezione del 2004, anno del suo trapianto di fegato. Sono trascorsi già dodici anni, felicemente e molto proficui sotto ogni profilo, sia pastorale che come rapporti umani e con grandi risultati che tutti noi conosciamo. Il nostro Pastore è stato sempre attento e presente nella nostra comunità isolana, innovativo nella tradizione, sempre fedele alle aspettative dei suoi amati fedeli, che lo considerano a tutti gli effetti un loro vecchio e caro concittadino.

Martedì 22 dicembre 2009 alle ore 17,00 al Palazzetto dello Sport di Forio in località Casale, Natale dello Sportivo con la celebrazione della Santa Messa officiata da Don Cristian Solmonese ed animata dal coro della Pastorale Giovanile.

Alla fine della Celebrazione scambio di auguri ed arrivo di Babbo Natale. Gli Sportivi, i Rappresentanti delle Società Sportive dell’isola d’Ischia, i giovani sono invitati a partecipare.

 

 

 

 

Morte del Canonico - Parroco Don Michele ROMANO (Forio 1931-2009)

Celebrati i funerali nella Basilica S.Maria di Loreto presieduti da S.E. Filippo Strofaldi  e da tutto il clero isolano, alla presenza di un folto pubblico. La camera ardente era stata allestita nella Chiesa di S.Sebastiano M., dove  tantissima gente ha voluto dare l’ultimo saluto al parroco che ha retto  la parrocchia per ben 43 anni.

Di seguito, pubblichiamo il discorso d’addio fatto dal primo cittadino di Forio al suo illustre  compaesano.

Sabato, 3 ottobre, dopo due anni esatti, sono tornato a fare visita alla tenuta Muratori alla sommità di Montecorvo a Forio, località Pietra Brox. Il tempo bello ha contribuito in modo notevole a rendere la mattinata ancora più incantevole in questo sito paradisiaco, da cui si gode un panorama stupendo. In questo luogo, da tempi antichissimi vocato alla viticultura, si ha la dimostrazione provata di come l’uomo, quando ha un animo benigno e votato ad essere alleato e non nemico della natura, dia il meglio di sé stesso perfezionando, se si può dire, la stessa natura.

PONZA, l’altra Ischia, la colonizzazione della più importante isola delle ponziane da parte dei contadini ischitani del XVII secolo – cosa è rimasto della presenza ischitana in un’isola “napoletana” che ha avuto un collegamento marittimo regolare con Ischia, Procida e Napoli dal 1857 al 1976 cioè per 119 anni? Quale è oggi l’economia di Ponza? Quali sono i problemi sul tappeto di un’isola di circa 8 Km2 che passa dai 2700 abitanti durante la lunga stagione invernale ai 15mila turisti durante la breve estate? Come e da dove partirono nel 1734 i 130 coloni ischitani?

Un week-end con previsioni meteo non ottimali, caratterizzerà l'edizione 2009 del motoraduno Ischia Biker Fest che si terrà Domenica 11 Ottobre ad Ischia.  I motociclisti saranno accolti già da Venerdì 9 Ottobre, in modo da trascorrere un piacevole week end sulla nostra fantastica isola all'insegna del divertimento, della compagnia e delle due ruote!!!

Altri articoli …