Ischia News ed Eventi - Calendario eventi su Ischia, notizie, video, blog
20
Gio, Feb
0 New Articles

Principali notizie

Grid List

Il progetto elaborato dalla dr.ssa Antonietta Verde rappresenta un approccio innovativo alla prevenzione sul rischio di disagio giovanile. Fondato sulla cultura dell’ascolto e del dialogo, si rivolge ai giovani e promuove l’invito a esprimere le loro preoccupazioni e a cercare supporto

Prologo
Negli anni 60 del 900 aveva circa 40 anni . Aveva un posto di Responsabilità. Scendeva a piedi dalla Sentinella per andare in via Paradisiello al Palazzo Manzoni che ospitava il Municipio verso mezzogiorno.

Miggi Calise scrive la sua prima poesia nel 1955. Ha solo 13 anni.

L’Associazione Ingegneri Ischia annuncia con grande soddisfazione la nomina del Professore Giuseppe Di Scala a Presidente Onorario, un riconoscimento che premia il suo impegno pluridecennale nella formazione e nella valorizzazione della figura dell’ingegnere sull’isola d’Ischia.

La falsa modernità :perché il Capricho de Calise non doveva essere abbattuto per la "ricostruzione sociale" di Casamicciola
Di Giuseppe Mazzella direttore de Il Continente

Alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, ampia partecipazione di operatori e di pubblico al convegno su “Tutela e turismo: un paradigma di sviluppo sostenibile. Dalle Aree Marine Protette un modello replicabile su scala più vasta”, promosso dal Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Domenica 9 febbraio , con partenza alle 8,30, si è corsa la 12ma edizione della Stra Literno, gara di corsa su strada di 10 km. Oltre 1.200 gli atleti arrivati al traguardo con più di 100 squadre partecipanti. I Forti e Veloci, presenti con ben 16 atleti, sono arrivati 20mi nella classifica a squadre, con Dario Tuccillo e Michelangelo Di Maio primi isolani.

Domenica 26 gennaio si è corsa la gara podistica Formia-Gaeta di 11 km circa , oltre 400 atleti giunti al traguardo con 6 atleti della Forti e Veloci isola d’Ischia che hanno lasciato il segno anche fuori regione.

Si è chiusa con successo oggi, domenica 29 dicembre 2024, l'edizione numero 19 della Forio In Corsa, l'evento podistico dell'isola d'Ischia divenuto ormai un appuntamento irrinunciabile per tutti gli amanti dello sport.

Esattamente cinquecento anni fa il 24 febbraio 1525 si combatteva la battaglia di Pavia, un avvenimento per alcuni ancora oscuro o poco conosciuto, ma che vide la partecipazione di tanti ischitani.

Sabato 8 febbraio 2025, alle ore 10, presso la Basilica Pontificia del Sacro Cuore di Gesù e di Santa Maria Maddalena di Casamicciola Terme, la Pro Loco Casamicciola Terme APS ha promosso la trentacinquesima Rassegna “Prof. Raffaele Sena” degli studenti di musica dell’isola d’Ischia, nella convinzione che “Se volete conoscere un popolo, dovete ascoltare la sua musica” (Platone)

Ho visto partenope di Paolo sorrentino. Ha richiesto molta attenzione in assoluto silenzio. Come leggere un libro impegnativo. É un'opera cinematografica di un "autore".

La manifestazione è stata presentata sulla nave da crociera MSC “Divina”.

Coqtail - for fine drinkers, il nuovo magazine dedicato all’alta miscelazione e all’ospitalità in chiave lifestyle, si presenta al pubblico all’interno dell’hotel cinque stelle Botania Relais & Spa di Ischia, scelto quale quinta tappa dopo gli eventi di Milano, Firenze, Venezia e Torino.

Dal 20 al 22 Ottobre si svolgerà la quarta edizione di Ischia Festival della Natura CAI, evento annuale organizzato dalla sottosezione di Ischia del CAI Napoli con la collaborazione del CSC (Comitato Scientifico Centrale CAI), TAM (Tutela Ambiente Montano CAI), e dal Comune di Lacco Ameno, con il duplice obiettivo di far conoscere il patrimonio naturalistico isolano e sensibilizzare al rispetto ed alla tutela del territorio.

Meteo Ischia

Facebook Like Box

PhotoGallery

Principali notizie

Grid List

Da giovedì 19 a domenica 22 settembre la rassegna che porta la disciplina a contatto con la gente, nelle piazze e nei luoghi simbolo dell’isola. Tra gli ospiti Vittorino Andreoli, Maurizio Ferraris e l’ex politico Fausto Bertinotti. Il direttore Mirelli: “Ci preoccupiamo per l’intelligenza artificiale, ma non ci chiediamo come il digitale ci abbia già trasformato”