Ischia News ed Eventi - Storia

Carissimi,

con grande gioia vi annuncio che domenica 27 ottobre, p.v. il SS. Crocifisso del Soccorso tornerà a Forio dopo l'intervento di restauro effettuato per la prima volta, a cura dell'Istituto Europeo del Restauro.

I lavori sono stati una continua scoperta di particolari che saranno esposti in una conferenza che si terrà giorno 8 novembre alle 16.30 presso la Basilica di S. Maria di Loreto in Forio.

Più volte per un motivo o per un altro ho dovuto spostare la data per l'arrivo, spesso mi sono chiesto cosa volevano dire questi rimandi nel piano provvidenziale di Dio.

In effetti questo ritardo ha voluto svegliare un'attesa: Gesù è sempre quello Sposo che deve venire.

L’Hotel Continental Terme si trova nella Città d’Ischia al civico 74 della via Michele Mazzella che dal centro del capoluogo dell’isola porta fino a Barano. Fino agli anni ‘60 del ‘900 quell’area era considerata periferia dove al massimo resisteva un elementare campo di calcio. Troppo il dà farsi per l’urbanizzazione e lo sviluppo alberghiero anche perché troppo lontana dal centro. Tutti la pensavano così tranne un uomo. Aveva poco più di trent’anni ed era laureato in ingegneria civile. Secondogenito di una numerosa famiglia di Succivo, in provincia di Caserta, il cui capofamiglia Alfonso era un costruttore giunto ad Ischia per realizzare gli appartamenti dell’INA Casa, quest’ingegnere trentenne finì per innamorarsi dell’isola d’Ischia insieme alla moglie Lina ed ai suoi fratelli Giovanni, Raffaele e Mario ed alla sorella Maria tanto da decidere di mettere radici.

«È il giorno di Henze»

La penultima giornata de Il Contastorie è dedicata alla memoria del compositore tedesco che visse sull’isola negli anni ‘50. Alle 11, a Forio, tappa commemorativa con l’apposizione di ceramiche sulle case abitate dal musicista. Dalle 18, il clou, con il convegno alla Colombaia di Visconti che traccerà il percorso musicale di Hanse Werner Henze. A seguire, i «Canti di viaggio» con la lettura di racconti, lettere e poesie del musicista e Ingeborg Bachmann. Poi, alle 21, il concerto celebrativo del grande artista.

Il Ministro per la Coesione Territoriale, prof. Carlo Trigilia, ha fatto pervenire un messaggio di adesione agli organizzatori (Banca delle Risorse Immateriali (BRI), Osservatorio sui fenomeni socio-economici dell'isola d'Ischia (OSIS), Distretto Turistico Isola Verde e Magazine Ischianews & Eventi) del convegno-seminario su "Coesione e sviluppo nell'isola d'Ischia", una riflessione dal libro di Carlo Borgomeo "L'equivoco del Sud", in programma martedì 17 settembre 2013 con inizio alle ore 18.30 nella Casina Ginngerò di Villa Arbusto a Lacco Ameno.

De Martino, Francesco. - Giurista e uomo politico italiano (Napoli 1907 - ivi2002); prof. univ. dal 1942, insegnò storia del diritto romano a Napoli. Dopo aver aderito al Partito d'Azione (1943), si iscrisse nel 1945 al Partito socialista. Deputato del PSI dal 1948, ne fu segretario dal dic. 1963 al dic. 1968 e dal luglio 1969 all'apr.1970. Vicepresidente del Consiglio nel 1º e 3º gabinetto Rumor (dic. 1968 - luglio1969, marzo - luglio 1970) e nel gabinetto Colombo (agosto 1970 - genn. 1972), fu nuovamente segretario del PSI dal dic. 1972 all'agosto 1976. Senatore (1983-87), venne nominato senatore a vita nel 1991. Socio naz. dei Lincei dal 1988. Tra le sue opere: Lo stato di Augusto (1936); Studi sulle garanzie personali. Intorno alla storia della sponsio (1938); Le garanzie personali dell'obbligazione (1940); Storia della costituzione romana (5 voll., 1951-75); Storia economica di Roma antica (2voll., 1979-80).

Torna la kermesse de «il Contastorie», organizzata dall’associazione Terra, presieduta da Franco Iacono, con una serie di anteprime in vista della manifestazione dedicata all’opera e l’autore, la memoria e il racconto, il passato e il presente che, quest’anno, si svolgerà nel mese di settembre, dal 12 al 22. Il primo di questi appuntamenti di «warm up» con grandi ospiti e temi accattivanti è in programma per sabato alle ore 20.30 negli spazi suggestivi dell’antica libreria Mattera, alle spalle della Chiesa di San Gaetano, in via Marina 11 a Forio. Il carnet prevede la presentazione del libro di Antonio Caldoro, politico di lungo corso molo legato all’isola d’Ischia, dal titolo «Frammenti di memoria dal 1944 al 2013» pubblicato da Il Denaro. Con l'autore ne parlano Franco Iacono, Berardo Impegno, Enzo Scotti, Claudio Signorile e Alfonso Ruffo. Modera Gianni Ambrosino.

Sabato 25 maggio 2013 alle ore 11 presso l'Osservatorio Geofisico 1885 sulla collina della Gran Sentinella di Casamicciola Terme sarà proiettato "Casa di Bambola" tratto dall'omonima opera di H. Ibsen, con Anthony Hopkins, Claire Bloom, Ralph Richardson, Denholm Elliott, Dame Edith Evans, Anna Massey. Regia di Patrick Garland, Sceneggiatura Christopher Hampton, Fotografia Arthur Ibbetson, Montaggio John Glen, Musiche John Barry, Produzione ELKINS PRODUCTION LTD.

La proiezione, in occasione del quarantesimo anniversario dell'uscita nelle sale cinematografiche, è promossa dal Museo Civico di Casamicciola Terme in collaborazione con l'Associazione Pro Casamicciola Terme, aderente alla Federazione Italiana Cineforum. Ingresso libero.

Altri articoli …