Ischia News ed Eventi - By Night

Venerdì 12 Agosto alle ore 18.00 presso il Lido La Brezza di Casamicciola

Prodotto della Associazione politico culturale  Generazione 360 in collaborazione con Divina una realtà giovane che con serietà opera nel settore dell’intrattenimento, Molteplici e vari gli eventi realizzati nel corso degli anni che hanno visto la partecipazione di artisti di fama internazionale, tra cui Renzo Arbore, Malika Ayane, Claudio Coccoluto e tanti altri e Nightlife un progetto nato nel 2007 da un gruppo di Dj's e producers emergenti che ad oggi contano la realizzazione di centinaia di eventi.

“Vado ad abitare in un paese che è il più bel paese di questo mondo: una vera Cuccagna! E come si chiama? Si chiama il ‘Paese dei balocchi’. Perché non vieni anche tu? Le giornate si passano baloccandosi e divertendosi dalla sera alla mattina.

Ai Giardini Ravino, il mese di luglio si preannuncia pienissimo: oltre all’orario consueto di apertura (lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica, dalle 9.00 al tramonto), dal 15 luglio riparte l’iniziativa “Notti al Sereno”, con tre aperture serali straordinarie, il lunedì, il venerdì e la domenica, dalle 21.00 alle 23.30.

Ricomincia un nuovo mARTEdì d’Autore all’Alchemie Friends Club dei Fratelli de Georgio, ed è pronto a lasciare il segno. L’incontro con gli artisti ospiti per me è sempre una sorpresa, riscopro realtà cangianti e comprendo che oltre note, obiettivo, creta, c’è sempre un altro mondo, una nuova prospettiva, una nuova sensibilità. Che dire poi del vino e tutto ciò che un calice può raccontarmi? Le degustazioni seguite da Iris Romano, responsabile dell’A.I.S. (Associazione Italiana Sommelier) ad Ischia rappresentano un viaggio senza meta, in sua compagnia il vino è capace di sprigionare aromi, di esaltare il suo colore, di stimolare le papille e tutto perché ci guida, ci accompagna lì dove nasce, dove viene raccolto.

Dopo i fumetti di Claudio Cappello e i personaggi di Quentin Tarantino, questa sera sarà la volta delle favole.

A raccontarcele al mARTEdì d’Autore, Alchemie Friends Club, i fratelli de Georgio, che per questo nuovo appuntamento hanno pensato al libro, "Throught the looking glass" ovvero “Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò”, scritto da Lewis Carroll, seguito del più noto “Alice nel paese delle meraviglie”.

"Ora, Kitty , se te ne stai buona un attimo senza parlare sempre, ti dico quali sono le mie idee sulla Casa dello Specchio. Prima di tutto, c'è la stanza che vedi attraverso lo specchio che è perfettamente identica al nostro salotto, solo che le cose vanno nell'altra direzione”.

L'Ultima Casa Accogliente riporta il Rock ad Ischia. Sabato 16 aprile, a partire dalle 22.30, sono attesi allo Sciuè Sciuè i celebri Foja, band partenopea protagonista di un folk rock energico cantato in dialetto napoletano e segnato da un interessante “melting pot” di stili.

Capitanato da Dario Sansone  e Giuliano Falcone, il gruppo è molto seguito in terraferma: a dimostrarlo una storia non lunghissima (nascono nel 2006), ma caratterizzata già da molti successi e da oltre cento concerti tenuti in Italia e all'estero. Attività che ha permesso loro di suonare in eventi come l'Afraka Rock Festival e, soprattutto, di dividere il palco con artisti come Eugenio Bennato, Max Gazzè, Elio e le storie tese, Samuele Bersani, Avion Travel, Franco Battiato, Subsonica e Morgan.

L’isola d’Ischia si prepara ad un altro “mARTEdì d’Autore”. Lasciate ad altri sofà e tv, l’appuntamento è alle 22.00 all’Alchemie Friends Club dei fratelli de Georgio.

Corso Vittoria Colonna non era mai stato così animato durante la settimana, eppure il ciclo di otto serate, che si concluderà il 10 maggio, ha registrato una copiosa affluenza dimostrando che gli ischitani hanno voglia di evadere, di regalarsi un intrattenimento diverso, senza sognare la terraferma o le programmazioni estive.

L’occasione per conoscersi, riconoscersi, incontrarsi, omaggiare gli artisti d’Ischia che esprimono se stessi nella fotografia, nella pittura, nel teatro come nella musica, affermandosi con successo all’estero e in Italia, è davvero unica, raro averli tutti insieme in una così ricca programmazione.

Altri articoli …