Ischia News ed Eventi - Società

"Cominciamo da subito, entro l'estate, a riqualificare la Mandra"

Il Comitato di Quartiere "Rinascita Mandra", presieduto da Nello Trani, ha tenuto l'altra sera, nella sala della Torre del Mulino, recentemente messa a nuova dal Comune d'Ischia, un'assemblea popolare che ha registrato la folta presenza di abitanti della zona. Motivo dell'incontro: "Cominciamo subito, entro l'estate, a riqualificare la Mandra". E giù un elenco di 9 punti (che pubblichiamo a lato, ndr) con altrettanti interventi, che Gianni Vuoso ha illustrato ai partecipanti. "La maggior parte dei presenti- commenta Gianni Vuoso- ha firmato il documento che sottoporremo al sindaco. Si tratta di lavori che, se c'è la volontà di realizzarli, possono essere eseguiti in pochi giorni e comunque entro questo mese di giugno. Ci rendiamo conto che con i risultati del voto di maggio, la famiglia è aumentata e le bocche da sfamare sono aumentate, tanto è vero che a circa un mese di distanza, il paese è ancora senza una giunta. Ma abbiamo pazienza e qualcosa riusciremo ad ottenerla".

Il 7 – 8 – 9 giugno si svolgerà ad Ischia il corso base di Clown Dottore.

Ad organizzare lo stage è l'Associazione Culturale Laboratorio Artisti Precari e la compagnia teatrale Strani Tipici in collaborazione con la Onlus La tribù dei nasi rossi, Clown Dottori di Arezzo.

Il corso è rivolto ad animatori turistici e sociali, insegnanti, personale ospedaliero e di volontariato e tutti gli interessati. I clown dottore si occupano di rendere migliore la qualità della degenza dei bambini ricoverati, sostenendo i familiari dei degenti e facilitando così le cure ospedaliere.

La Tribù dei Nasi Rossi Onlus è entrata a far parte della Federazione Nazionale Clown-Dottori nel 2008 ed è stata presente nell'ultimo anno in ben 2 missioni umanitarie: Abruzzo e Palestina.

Federconsumatori Campania al fianco degli abitanti dell'Isola di Capri messi in scacco da decisioni unilaterali delle compagnie armatoriali

Rosario Stornaiuolo - presidente di Federconsumatori - : "si è davvero superato il limite, intervenga duramente la Regione Campania, perchè non è possibile tollerare da parte dei cittadini di cui ci facciamo eco, cambi di tariffe, annullamenti di agevolazioni tariffarie da residenti dall'oggi al domani e senza alcun preavviso oltretutto".

Federconsumatori Campania sta seguendo la vicenda che interessa migliaia di cittadini delle isole Campane, in questo caso Capri, che sono abitate da gente normale, che lavora e che per esigenze di mobilità, per propria natura, sono penalizzati avendo il mare per lo mezzo. Ma il dettato Costituzionale, di cui tutti elogiano i contenuti, non può essere accantonato per esigenze imprenditoriali private: è intollerabile che arbitrariamente le Compagnie di Navigazione (il cui cartello è tutto da indagare) eliminino la tariffa residente il alcuni giorni della settimana e/o in alcuni orari. Inoltre questo meccanismo per cui con la scusa di avere problemi economici, sempre le Compagnie di Navigazione chiedano aumenti su aumenti come se i cittadini fossero un bancomat dove prelevare e pure senza avviso dalla sera alla mattina!

Le “smart city”, le città intelligenti, offriranno nei prossimi anni un’occasione di sviluppo unica, che il nostro Paese non può lasciarsi sfuggire. Previsti, infatti, quasi un miliardo di euro di finanziamenti, come ha annunciato ieri il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Francesco Profumo in occasione del convegno inaugurale di FORUM PA 2012. Già nel marzo scorso il MIUR ha pubblicato un bando, che si è appena chiuso, in cui venivano stanziati circa 240 milioni di euro, finanziati attraverso il programma PON Ricerca e Competitività 2007-2013, per smart cities e smart communities. Un bando specificamente dedicato alle Regioni Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), a cui seguirà a breve un altro bando da 700 milioni di euro per tutte le altre regioni.

Le città italiane sapranno cogliere questa opportunità? Se ne è parlato oggi a FORUM PA in occasione della prima giornata su "L'impegno delle amministrazioni per le smart city e le smart community", evento organizzato in collaborazione con Asset Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma. Si è trattato di un primo importante momento di riflessione che prelude a una “tre giorni” che sarà completamente dedicata al mondo delle città intelligenti. Infatti, da lunedì 29 a mercoledì 31 ottobre prossimi si svolgerà a Bologna “SMART City Exhibition”, la nuova manifestazione organizzata da FORUM PA insieme a Bologna Fiere: un appuntamento durante il quale amministratori, cittadini e imprese potranno verificare concretamente le soluzioni che il dibattito nato sul tema delle smart cities - e della tecnologia che ne consegue – produrrà, influendo direttamente sulla nostra vita quotidiana, proiettata verso il futuro.

La stecca nel coro: portare nella “capitale” i problemi della “periferia”

° Ha promosso lo scorso anno un Movimento per il Comune Unico su Facebook raccogliendo circa 1500 aderenti - Propone una Società di Trasformazione Urbana  costituita dai sei Comuni per uno “sviluppo possibile”capace di  dare occupazione e riqualificare il territorio con al centro l’area in recessione di Casamicciola – Sostiene che è tempo di proporre una Legge Speciale per Ischia, Capri e Sorrento ed un nuovo Distretto Turistico delle “Isole Napoletane”da Capri a Ponza -

“La stecca nel coro”.E’ l’ultimo titolo della rubrica  che Giuseppe “Peppino”Mazzella, 63 anni di cui  circa 50 passati a fare  giornali ed a scrivere per quotidiani nazionali e locali, periodici, agenzie ed uffici stampa, radio e televisioni con esperienze anche di “ghost writer”(quelli che scrivono i discorsi per  gli uomini politici”) ha tenuto di recente  su “Il Golfo”e sul giornale telematico “Ischianews.com”per  affrontare il problema della “pianificazione mancata”nell’isola dal 1949 fino ai giorni nostri. Cambia  il titolo ma gli argomenti che affronta Mazzella – che ricorda spesso  la sua impostazione culturale “tecnica”e non “classica” con i suoi studi superiori  di ragioneria e di università nelle scienze economiche, commerciali e politiche – sono sempre gli stessi  fin dagli anni ‘70 quando iniziò con la “Tribuna Sportiva”con Mario Cioffi, Raffaele Castagna, Gianni Vuoso e continuò con “Il giornale d’Ischia”di Franco Conte e suo e soprattutto con Domenico Di Meglio negli anni ‘80  prima con “Il settimanale d’Ischia”e poi con “Il Golfo”.

Quando il lavoratore da dipendente diventa piccolo imprenditore è un avvenimento che non può che essere positivo per l'intera società. Ed è con questo spirito che la Alilauro S.p.A. ha deciso di affidare in outsourcing i servizi quali l'accoglienza, l'acquisto dei biglietti, la presenza a bordo e molti altri ad una cooperativa composta dai propri lavoratori dipendenti che hanno deciso di unire le proprie energie in un nuovo progetto.

<<Se io non sono per gli altri, chi sono io per me? E se non ora, quando? E se non qui, dove?>>.

Così recita un antico adagio della sapienza rabbinica.
Sono le stesse domande che ci poniamo qui ai Giardini Ravino e sono le stesse domande che ci spingono a collaborare con organizzazioni nazionali e internazionali che svolgono opera di solidarietà senza scopo di lucro.

Domenica 29 maggio, alle ore 18.00, ai Giardini Ravino, si terrà il vernissage dell’esposizione di fotografie di Bruno Tamiozzo intitolata “Kerala’s colours”: ma non si tratterà solo dell’inaugurazione di una mostra di bellissime foto, ma anche, e soprattutto dell’inaugurazione di una nuova collaborazione dei Giardini Ravino con “Mother&Child”, una onlus che agisce per offrire vitto, alloggio, istruzione e avviamento al lavoro a madri e bambini indiani in difficoltà.
Le suggestive fotografie di Bruno Tamiozzo ritraggono la coloratissima, se pur difficile, realtà dello Stato indiano del Kerala, da sempre tra i maggiori produttori di spezie orientali, dove, millenni fa, è nata l’Ayurveda, la medicina tradizionale indiana che, per il suo alto valore terapeutico, è pratica riconosciuta dall’OMS (Organizzazione Mondiale per la Sanità) e vanta numerosi seguaci, non solo in India, ma anche in Europa e negli Stati Uniti, dove Deepak Chopra si è adoperato, con il massimo successo, per divulgarla. Tutte le foto esposte saranno in vendita a offerta libera e il ricavato sarà interamente devoluto all’Associazione “Mother&Child”.
In occasione del vernissage sarà presente anche la dottoressa Nancy Myladoor, medico ufficiale dell’Ambasciata Indiana a Roma, che terrà una conferenza sul tema <<Scienza ayurvedica e medicina moderna: come integrarle>>.

Altri articoli …